Più grande è il rischio, maggiore sarà la ricompensa. Fin dagli albori, Hollywood ha sempre ragionato in questo modo: maggiore era l’investimento, maggiore sarebbe stato il compenso ottenuto da quest’ultimo. E se le cose vanno storte? Ecco 3 flop al box office, pellicole attese per essere blockbuster milionari, ma che hanno deluso le aspettative.
Joker Folie à Deux
Joker Folie à Deux è stata una delle delusioni più cocenti del 2024. Il regista Todd Phillips, dopo il capolavoro del 2019 non ha saputo confermarsi, regalando al pubblico un seguito – oltre che non del tutto necessario – privo di anima e debole dal punto di vista della sceneggiatura. In tutto questo, un finale – seppure aperto – quasi insensato ha lasciato molti con l’amaro in bocca. Il fiasco al botteghino di Joker 2 è costato alla Warner Bros. la bellezza di 206 milioni di dollari.
Macchine Mortali
Dopo il successo incredibile de Il Signore degli Anelli, Peter Jackson ha vissuto una carriera di alti – pochi – e bassi. Uno di questi è Macchine Mortali del 2018, una pellicola che non è stata capace di offrire un’esperienza avvincente tanto quanto la trilogia tratta dallo scritto di Tolkien. Buona parte del suo fallimento è dovuto alla stanchezza del pubblico nei confronti delle produzioni young adult, che hanno evidentemente finito la benzina. Macchine Mortali ha incassato appena 83,7 milioni di dollari al botteghino. Una cifra che lo ha condannato ad un fiasco leggendario, facendo perdere alla Universal Pictures circa 219 milioni.
The Marvels
Il film simbolo dell’epoca negativa che sta vivendo l’MCU è indiscutibilmente The Marvels. Nonostante la storia dei Marvel Studios sia cosparsa di pellicole forti di incassi da record, il lungometraggio del 2023 si è velocemente posizionato in fondo a questa classifica. Tra i fattori che hanno contribuito a questo tonfo epocale dobbiamo menzionare gli scioperi SAG-AFTRA, nonché l’elemento di stanchezza del pubblico per il franchise dei cinecomic. E ancora, la necessità di doversi recuperare ogni serie legata su Disney+ per comprendere appieno la storia, cosa che evidentemente non tutti erano disposti a fare. Tutto questo ha generato una perdita di 237 milioni di dollari alla Disney.