Tornano le grandi mostre nell’ambito del proprio Progetto Cultura, il piano pluriennale delle iniziative con cui Intesa Sanpaolo esprime il proprio impegno per la promozione dell’arte e della cultura italiane. La banca, che ha chiuso il primo semestre 2025 con 420.000 visitatori nella rete museale delle 4 Gallerie d’Italia, è pronta per una stagione autunnale ricca di appuntamenti.
A Torino il programma espositivo parte l’11 settembre con il progetto dell’artista olandese Erik Kessels che realizzerà un’installazione multimediale composta dalle oltre 60mila immagini provenienti dall’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo. Le fotografie saranno tutte “cucite” e “trasformate” per formare un’unica immagine in continuo movimento grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, da cui emerge un ritratto fluido dell’Italia in cui i volti di persone, di immagini di cronaca, di guerra, di lavoratori, di politica, di sport, di frammenti storici si compenetrano nello spazio l’una nell’altra.
Dal 9 ottobre le Gallerie d’Italia di Torino presenteranno una grande mostra dedicata a Jeff Wall, (Vancouver, 1946) uno dei fotografi più significativi e influenti del momento, che da oltre 40 anni si muove tra la staged photography e l’osservazione documentaria, realizzando immagini che esplorano ogni aspetto della società contemporanea. La mostra ‘Jeff Wall. Photographs’, a cura di David Campany, raccoglierà le fotografie più importanti dell’artista dalla fine degli anni Settanta fino a quelle più recenti, raccontandone la realizzazione a più livelli.
Dal 12 novembre le Gallerie d’Italia di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema che nel 2025 compie 25 anni, ospiteranno una mostra dedicata al fotografo Riccardo Ghilardi, noto in particolare per i suoi ritratti di celebrità. A cura di Domenico De Gaetano, l’esposizione sarà un racconto fotografico originale e ambizioso che, come un lungo “piano sequenza”, ripercorre il cinema e la sua storia dalle origini ai giorni nostri, la Mole e le collezioni del Museo coinvolgendo le maggiori personalità del cinema nazionale e internazionale.
Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e su Facebook