Il keynote di fine estate di Apple ha una data ufficiale: sono arrivati alla stampa di settore gli inviti a partecipare all’evento di lancio della nuova generazione degli iPhone 17. Si terrà alle 10 di mattina (le 19 in Italia) del prossimo 9 settembre, come diverse indiscrezioni avevano anticipato e in un giorno coerente con le tempistiche degli scorsi anni.
«Awe Dropping» si legge nell’invito che abbiamo ricevuto. Qualcosa che si può tradurre con «sbalorditivo», «mozzafiato» anche  se quello di Apple è una sorta di gioco di parole con «awe» (stupore ma anche timore revenziale) e «jaw-dropping» (sorprendente, da far cadere la mascella). La promessa è quindi quella di rilanciare con qualcosa che non lascerà il pubblico indifferente: il proprio catalogo smartphone con i tanto chiacchierati iPhone 17, che quest’anno dovrebbero portare in dote un modello tutto nuovo e supersottile: iPhone 17 Air. Un dispositivo che sembra destinato a mandare in pensione la variante Plus, reintrodotta dal gigante californiano con gli iPhone 14. Non mancheranno invece gli iPhone 17 Pro e Pro Max, oltre al «base» iPhone 17.
​Ci si attende un cambio di design per la parte posteriore. Il riferimento riguarda soprattutto il modulo fotografico, destinato a cambiare nella forma e nella sostanza.
Ma le vere novità risiederanno sotto la scocca, con Apple Intelligence che dovrebbe essere sempre più presente nelle dinamiche di utilizzo di iOS.