I fan di Mare Fuori aspettavano da mesi questo annuncio: Io sono Rosa Ricci, film prequel della serie, arriverà al cinema il 30 ottobre.
Cosa aspettarsi da Io sono Rosa Ricci
“Ho appena chiuso l’ultima scena di un film che mi ha stravolta. Non riesco nemmeno a spiegare quanto sia stato difficile, quanto mi abbia messa alla prova come attrice, come persona, come donna”: queste le parole con cui Maria Esposito, alias Rosa Ricci, salutava le riprese di Io sono Rosa Ricci.
Diretto da Lydia Patitucci, con sceneggiatura di Maurizio Careddu e Luca Infascelli, il film in uscita il 30 ottobre racconterà la storia di Rosa Ricci. Le origini della sua rabbia, della sua voglia di riscatto, di quella femminilità che – spesso nascosta – è in realtà travolgente. E che, in Mare Fuori, va di pari passo con una lealtà che Rosa mette davanti a tutto, anche alla sua felicità.
Maria Esposito ha raccontato d’aver girato in location estreme, accendendo la curiosità dei fan, ma senza svelare cosa il film racconterà.
“Ogni giorno sul set è stato un salto nel vuoto, un confronto con i miei limiti, con le mie paure, con parti di me che non sapevo nemmeno di avere. Eora che è finito… ho paura. Una paura bella, che nasce dall’amore. Perché questo film per me è tanto. Perché ci credo”, ha scritto l’attrice su Instagram. Confessando che, interpretare Rosa Ricci, l’ha cambiata. “Vi aspetto al cinema. Spero vi arrivi. Spero vi tocchi. Io ci ho messo l’anima. A breve sarà vostra”.
Tra i volti più amati della serie cult Mare Fuori, Rosa Ricci – personaggio introdotto nella terza stagione – ha subito conquistato il pubblico grazie alla sua personalità complessa. Figlia del boss Ricci, sorella di Ciro, la sua famiglia è rivale dei Di Salvo. E, lei, porta sulle spalle il peso di un’eredità criminale. Forte, orgogliosa e combattiva, Rosa è inizialmente dominata da quella rabbia e da quella diffidenza indispensabili per sopravvivere nel contesto in cui è cresciuta. Ma, dietro la corazza dura, emergono fragilità, desideri e un profondo bisogno d’amore. Il cuore della sua vicenda è l’amore proibito con Carmine Di Salvo. Una relazione che richiama la tragedia di Romeo e Giulietta, e che diventa simbolo della sua lotta interiore: da un lato la lealtà verso le sue radici, dall’altro il bisogno di emanciparsi e di immaginare un futuro diverso.
Approfondimento
Mare Fuori 5, il ritorno tormentato di Rosa Ricci in cerca di alleanze