Tempo di lettura: 2 minuti
La Ducati è un marchio amato e blasonato, ma per un dettaglio questo modello costa come un SUV.
Si sa che ci sono delle aziende che hanno dimostrato di poter dare vita a dei modelli eccezionali e di rara bellezza. Tra questi vi sono quelli legati alla Ducati, con il colosso emiliano che negli ultimi anni sta dominando come poche volte era successo in passato il mondo delle corse.
Questa Ducati costa come un SUV di lusso: il dettaglio fa la differenza, è per collezionisti veri (reportmotori.it)
L’Italia dunque ha modo di godersi un dominio senza precedenti da parte della casa di Borgo Panigale e in questo 2025 sta facendo il largo. Marc Marquez d’altronde è uno dei più grandi fenomeni della storia e con lui la Ducati ha trovato il modo di alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni.
Lo spagnolo sta veleggiando ormai senza grossi problemi verso il nono titolo mondiale e il primo del nuovo decennio. Avere a che fare con Marquez significa dover fare i conti con chi ha scritto pagine leggendarie delle corse e questo aiuta anche la Ducati nelle vendite, ma questo modello lo hanno venduto con un costo folle.
Ducati 996 SPS: la moto sportiva a 63 mila euro
Sembra davvero impossibile pensare di poter vendere una moto a 63 mila euro, ma questo è ciò che accade nel momento in cui si ha a che fare con la Ducati. Il marchio emiliano infatti ha modo di vantare la 996 SPS venduta per ben 63 mila euro in occasione di un’asta portata avanti da Bring a Trailer.
Ducati 996 SPS: la moto sportiva a 63 mila euro (Bring a trailer – reportmotori.it)
Il motivo è particolare, infatti si tratta di una moto acquistata nel 1999 in Svezia, ma che non era mai stata usata. Dunque dopo 26 anni era ancora perfettamente imballata nella confezione originale, ma non era il solo dettaglio. Era una moto più potente rispetto a quella classica, con l’erogazione massima che non era di 112, ma di 123 cavalli.
Inoltre questa versione SPS la si poteva avere con un kit racing che prevedeva inoltre al proprio interno anche due silenziatori Termignoni in fibra di carbonio. A rendere il tutto ancora più esclusivo ci pensa il fatto che la moto è arricchita dalla presenza di un libretto di manutenzione e con alcuni ricambi, tra i quali una staffa per il faro. Una moto che è destinata a rimanere nel cuore degli appassionati ed è un sogno per gli amanti di simili due ruote.
Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.