Marvel Studios ha ufficialmente dato il via al tanto atteso reboot degli X-Men, e a guidare il progetto sarà Jake Schreier, regista di Thunderbolts. Nonostante l’ultimo film del regista non abbia conquistato il grande pubblico al botteghino, la critica lo ha considerato uno dei migliori lavori del Marvel Cinematic Universe.
Schreier porta con sé un’esperienza preziosa, maturata all’interno di un universo narrativo complesso e in continua espansione, e questo renderà il reboot ancora più atteso.
Intervistato da Empire Online, Schreier ha confermato di aver già iniziato a lavorare sul progetto. “Non posso rivelare dettagli, ma abbiamo ufficialmente cominciato a lavorare su X-Men, ed è incredibilmente emozionante”, ha dichiarato il regista. Secondo Schreier, l’esperienza acquisita con Thunderbolts sarà fondamentale per affrontare il nuovo capitolo della saga dei mutanti. Ha spiegato che il suo percorso con il precedente film gli ha insegnato a bilanciare al meglio sequenze d’azione spettacolari e momenti più emotivi e intimisti, centrati sui personaggi. “Alla fine delle riprese, ho sentito di aver capito meglio come gestire tutto questo”, ha aggiunto.
Il cuore del progetto, secondo Schreier, risiede nella complessità dei personaggi. “Gli X-Men sono incredibili perché ogni individuo è alle prese con la propria identità e con il posto che occupa nel mondo. È materiale interessante, ricco di conflitti interni e di dinamiche che possono essere esplorate in modi nuovi e affascinanti”. Marvel, inoltre, sta adottando un approccio più mirato per il reboot, cercando di evitare il fenomeno della saturazione dei supereroi e contenendo i costi di produzione. In questo senso, la scelta degli attori sarà orientata a talenti emergenti o poco conosciuti, piuttosto che a star di prima grandezza, per mantenere equilibrio tra qualità e sostenibilità economica.
La sceneggiatura, affidata a Michael Lesslie, è attualmente in fase di rifinitura, e il casting prenderà il via nelle prossime settimane. La data di uscita del film non è stata ancora ufficializzata, ma le prime stime indicano il 2028 come anno più vicino possibile per vedere il reboot al cinema. Il film inaugurerà una nuova fase narrativa del MCU, nel periodo post-Avengers: Secret Wars, e promette di ridefinire il modo in cui i mutanti si inseriscono nell’universo cinematografico Marvel.
Prima di questo nuovo capitolo, però, gli X-Men torneranno sul grande schermo in Avengers: Doomsday, che vedrà il ritorno di alcune icone della saga Fox, integrate per la prima volta nel MCU. Ian McKellen tornerà nei panni di Magneto, affiancato da Patrick Stewart come Professor X. A loro si uniranno Alan Cumming (Nightcrawler), Rebecca Romijn (Mystique), James Marsden (Cyclops), Kelsey Grammer (Beast) e Channing Tatum (Gambit), anche se il team appare ancora incompleto. Questa apparizione anticiperà la nuova era degli X-Men, creando un ponte narrativo tra il passato della saga e il reboot che Schreier sta preparando.
Il regista ha inoltre sottolineato come la sfida principale sarà rendere giustizia alla ricchezza dei personaggi, combinando azione, dramma e momenti di introspezione. I fan possono quindi aspettarsi un film che non si limiti alle grandi sequenze spettacolari tipiche del MCU, ma che approfondisca le dinamiche interne dei mutanti, le loro identità e i conflitti personali che da sempre li rendono unici nel panorama dei supereroi.
Scopri cosa ne pensa il creatore di X-Men 97 sul reboot MCU e la Saga dei Mutanti.