Croce Bianca Genovese, Partito comunista italiano, circolo Orchidea e anche la cantante Elisa sostengono e aderiscono alla raccolta alimentare per la missione umanitaria Global sumud flotilla, promossa a Genova da Music for Peace e Calp.
L’obiettivo è ambizioso: raccogliere 40 tonnellate di generi alimentari entro venerdì 29 agosto e caricarli sulle imbarcazioni civili in partenza dal porto di Genova il giorno successivo, dirette verso la Striscia di Gaza.
L’iniziativa ha già raccolto un ampio sostegno popolare, e nuove sedi si stanno attivando in tutta la Liguria per supportare la logistica e moltiplicare i punti di raccolta.
Gli orari e i luoghi per partecipare alla raccolta
A Genova, la Croce bianca genovese ha aperto la sede di piazza Palermo 25r, nel quartiere della Foce, tutti i giorni dalle 8 alle 22.
È possibile portare farina, riso, pasta, zucchero (in pacchi da mezzo chilo o un chilo), biscotti, pelati, legumi in latta da 400 grammi, miele, marmellata e tonno. I prodotti devono essere in confezioni integre e con scadenza non anteriore ad agosto 2026.
Il Partito comunista italiano – federazione della Liguria ha attivato le proprie sedi in tre province:
- Genova Prà, via Capoverde 3: 26 agosto (14-19), 27 agosto (14-19), 28 agosto (11-19)
- Santo Stefano di Magra (La Spezia), via Cisa 205: 26 agosto (16-21), 27 agosto (10-16), 28 agosto (10-12 e 16-21)
- Savona, circolo Arci Milleluci, via Chiabrera 4: 26-28 agosto (9-20)
A Sampierdarena, la sede centrale di Music for Peace in via Balleydier 60 è aperta dalle 9 alle 21.
Anche il Circolo Orchidea, in via delle Rocche 31 a Santa Margherita Ligure, raccoglie alimenti nelle giornate del 27 e 28 agosto, dalle 16 alle 19. “Si tratta di una questione di umanità, condivisibile da tutte le persone di buona volontà”, ha scritto il circolo in una nota stampa.
Aiuti per Gaza, obiettivo 40 tonnellate di generi alimentari in 5 giorniUn appello condiviso: “La forza di tanti può cambiare le cose”
Tutte le realtà aderenti rilanciano l’appello iniziale di Music for Peace: “Più velocemente arriverà il materiale, più tempo avremo per predisporre i pacchi famiglia. Il 30 agosto si caricherà tutto sulle navi”.
“Questa sfida è enorme, ma insieme possiamo renderla possibile. La forza di tanti diventa una sola, ed è quella che può cambiare davvero le cose” si legge nei comunicati diffusi dalle varie realtà che si sono schierate a sostegno di questa iniziativa.
Elisa: “Questa missione ridà dignità all’umanità intera”
Anche la cantante Elisa, tramite il suo profilo Instagram, ha espresso sostegno alla Global sumud flotilla, che coinvolge imbarcazioni provenienti da oltre 80 paesi: “Dobbiamo supportarli, dobbiamo cercare di dar loro attenzione mediatica e non abbandonarli. Stanno cercando di arrivare là dove i governi stanno fallendo. Si stanno mettendo in prima linea per proteggere vite umane dimenticate”.
La sua adesione punta i riflettori sulla dimensione internazionale della mobilitazione, che vede Genova come uno dei fulcri della logistica e della solidarietà civile.