Berlina e station wagon, Peugeot 308 è una fra le protagoniste indiscusse del mercato europeo del segmento C: oggi si rinnova puntando certamente su caratteristiche quali versatilità e piacere di guida che hanno contraddistinto le generazioni precedenti, ma arricchendosi con una gamma completa di motorizzazioni.

C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Propulsori in grado di rispondere alle differenti esigenze del mercato: elettrica, ibrida, ibrida plug-in e diesel.

Peugeot 308: le quattro versioni

Le E-308 è disponibile con un propulsore piuttosto performante e con un’autonomia maggiore rispetto al passato, pari a circa 450 Km (secondo il ciclo combinato WLTP). 156 CV e 270 Nm di coppia, con ricarica rapida dal 20 all’80% in poco più di mezz’ora.

Sulla via dell’elettrificazione le nuove Peugeot 308 e 308 SW sono disponibili anche nella versione ibrida plug-in: motore 4 cilindri turbo benzina 1.600 da 195 CV, abbinato al cambio automatico a doppia frizione a sette marce e-DCS7, con tempi di cambiata rapidi e fluidi. La batteria ha un’autonomia più estesa, rispetto al passato, con 85 km di percorrenza garantita nella sola modalità elettrica.

Oltre alla versione ibrida plug-in, c’è una versione ibrida da 145 CV con la batteria che si ricarica senza spina, ma durante la guida consentendo alla nuova Peugeot 308, non solo consumi decisamente “parchi” (da 4,7 a 5 l/100 km a seconda del modello, ciclo combinato WLTP) ma anche la possibilità di guidare fino al 50% del tempo in elettrico, quando le condizioni lo consentono. E poi, per le lunghe percorrenze, Peugeot 308 è disponibile anche nella versione 1.500 diesel BlueHDi da 130 CV, con cambio automatico a otto rapporti.

Peugeot 308, il restyling e gli allestimenti

Novità non solo sotto il cofano, ma anche nell’aspetto che ha subito un restyling deciso che ha interessato soprattutto la parte frontale. “Uno sguardo penetrante”, dicono in Casa Peugeot: in effetti la nuova 308 è caratterizzata da una firma luminosa rinnovata con tre sottili artigli LED posizionati all’interno dei fari per valorizzare l’espressività del veicolo. Per la prima volta, su una vettura Peugeot è presente l’emblema del marchio illuminato al centro della griglia frontale.

Il dinamismo dell’esterno è ulteriormente valorizzato nell’abitacolo: linee pulite, essenziali che integrano il quadro strumenti, il touch screen centrale da 10” e gli ormai “noti” i-Toggles: cinque tasti personalizzabili integrati in una fascia nera, che possono essere configurati in base alle diverse esigenze del guidatore, necessari per gestire aria condizionata, stazioni radio, navigazione e contatti telefonici. Cinque gli allestimenti disponibili per le nuove Peugeot 308 e 308 SW: Style, Allure, GT e Business e GT Exclusive. Disponibili sul mercato a partire dal prossimo autunno.