In ogni caso, la storia del “double tap strike” è antica quasi quanto quella del concetto di bombardamento, ed esistono tracce di tecniche di guerra simili dagli albori dell’utilizzo degli aerei sui campi di battaglia. Il suo utilizzo è stato ampiamente documentato nella Seconda guerra mondiale, da entrambi gli schieramenti, anche con l’uso di bombe ad esplosione ritardata che scoppiavano ore dopo per colpire i soccorritori a terra. Il perfezionamento della tecnica, comunque, è avvenuto nel corso di diversi conflitti combattuti negli ultimi 30 anni.