Mercoledì 27 agosto inizia l’82 esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE– GLI OSPITI PIÙ ATTESI– LE COPPIE ARTISTICHE PIÙ ATTESE) con la cerimonia di apertura condotta dall’attrice due volte vincitrice del David di Donatello, Emanuela Fanelli(TUTTI I FILM). Al Lido stanno arrivando le celebrità, da Cate Blanchett a Julia Roberts (I PRIMI OSPITI)\n\n
Apre il Concorso (TUTTI I FILM IN CONCORSO) il primo dei cinque film italiani (TUTTI I FILM ITALIANI A VENEZIA 82) in gara, La Grazia di Paolo Sorrentino e con Toni Servillo eAnna Ferzetti, del quale non è ancora disponibile una sinossi ufficiale.
\n\n
Altro highlight di giornata è la pellicola di apertura della sezione Orizzonti, Mother di Teona Strugar Mitevska, un ritratto anticonvenzionale di Madre Teresa di Calcutta, che ha il volto di Noomi Rapace.
\n\n
Attesa anche la consegna del Leone d’Oro alla Carriera al regista tedesco Werner Herzog, autore di capolavori come L’enigma di Kaspar Hauser e Fitzcarraldo. Il regista Francis Ford Coppola terrà la laudatio, cioé il discorso ufficiale. Nel corso della manifestazione, Herzog presenterà inoltre Fuori Concorso il documentario Ghost Elephants.
\n\n
Intanto, la Mostra del Cinema di Venezia cede anche il passo alle proteste per la guerra in corso a Gaza. In mattinata, una ventina di persone ha organizzato un flash mob sul red carpet con un unico obiettivo: \”Free Palestine\”. La mobilitazione è iniziata da giorni, a partire dalla lettera aperta di Venice4Palestine che ha raccolto oltre 1500 firme di artisti, giornalisti e attivisti italiani e internazionali, da Marco Bellocchio ad Annie Ernaux.
“,”postId”:”bb6e990c-d326-4477-92c0-6b0ef82de304″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-27T11:20:00.591Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T13:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/GettyImages-2231606944.jpg”,”imgAlt”:”Giuria Venezia 82″,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La Giuria Internazionale del Concorso”,”content”:”
Al Lido c’è anche la formazione di artisti che assegnerà l’ambito Leone d’Oro e gli altri premi alle pellicole in gara
“,”postId”:”6cfc97c0-09e5-4045-9d42-15c2e79f24c5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T11:10:00.909Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T13:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Queen Kelly, il film di pre-apertura”,”content”:”
Il capolavoro incompiuto di Erich von Stroheim e di Gloria Swanson, Queen Kelly, è tornato a brillare il 26 agosto nella serata di pre-apertura con una nuova versione restaurata da Dennis Doros e Milestone Films e accompagnata da una colonna sonora originale eseguita dal vivo. SCOPRI QUI
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DN1S_g8WMHB/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b0cf554e-22a0-403a-b268-ec2a4b0093e0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T11:00:00.039Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T13:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/julian-schnabel-getty.jpg”,”imgAlt”:”Julian Schnabel”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Julian Schnabel premiato con il Cartier Glory to the Filmmaker”,”content”:”
Il 3 settembre, nella Sala Grande, si celebrerà la carriera del regista e pittore newyorkese con un evento speciale che precederà la prima mondiale del suo nuovo film, In the Hand of Dante. Alla serata parteciperanno anche Oscar Isaac, Al Pacino e Martin Scorsese
“,”postId”:”bca0c3d9-8056-4a09-ae70-f3f19fb8ceeb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:55:35.788Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:55:35+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/IPA_Agency_IPA63371617 (1).jpg”,”imgAlt”:”Cate Blanchett”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Cate Blanchett al Lido”,”content”:”
L’attrice è in Concorso con il film Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch. Il lungometraggio racconta tre storie su relazioni tra figli adulti e genitori piuttosto distanti, e tra fratelli. \n
\n
Father è ambientato nel nord-est degli Stati Uniti, Mother a Dublino, e Sister Brother a Parigi. Una serie di ritratti intimi, osservati senza esprimere giudizi, in cui la commedia è attraversata da sottili momenti di malinconia
“,”postId”:”f3733c20-080a-47d7-8594-0c1cfd014e6e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:50:00.352Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:50:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/gus-van-sant-getty.jpg”,”imgAlt”:”Gus Van Sant”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Gus Van Sant riceve il premio Campari Passion for Film”,”content”:”
Il regista statunitense sarà premiato martedì 2 settembre in Sala Grande, prima della proiezione Fuori Concorso del suo nuovo film Dead Man’s Wire. La pellicola, ispirata a una storia vera, segna il ritorno di Van Sant con un cast stellare e un racconto di tensione e giustizia. Campari celebra così la passione come forza creativa nel cinema contemporaneo. SCOPRI QUI
“,”postId”:”98a5373e-e23b-44ff-9497-7818be638247″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:40:00.517Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:40:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/festival-venezia-getty.jpg”,”imgAlt”:”Ospiti Venezia 82″,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I primi ospiti al Lido, da Julia Roberts a Maura Delpero”,”content”:”
Dai membri della Giuria, fino all’attesisstima diva, che si è presentata in aeroporto con un cardigan che omaggia il regista e sceneggiatore italiano Luca Guadagnino, ecco tutti gli arrivi a Venezia 82. FOTOGALLERY
“,”postId”:”127f0c2c-1593-4af8-9cd3-394f584c0df8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:30:00.847Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:30:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1027857″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/cinema/trailer/video/jay-kelly-teaser-trailer-film-con-clooney-1027857″},”altBackground”:true,”title”:”Jay Kelly, il teaser trailer del film con George Clooney e Adam Sandler in Concorso”,”content”:”
Il film del regista candidato all’Oscar Noah Baumbach segue il famoso attore cinematografico Jay Kelly e il suo devoto manager Ron in un vorticoso viaggio di inattesa profondità attraverso l’Europa. Lungo la strada sono entrambi costretti a fare i conti con le scelte che hanno fatto, i rapporti con i loro cari e con ciò che lasceranno alle generazioni future. SCOPRI QUI
“,”postId”:”503bd06f-28d0-48c0-858f-02cdcc609ab5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:26:17.316Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:26:17+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/GettyImages-2232331266.jpg”,”imgAlt”:”Alexander Payne”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il presidente di Giuria Alexander Payne al Lido”,”content”:”
Saluta i fotografi il regista e sceneggiatore statunitense, che è invece a capo della Giuria Internazionale del Concorso di Venezia 82. Il cineasta era stato candidato ai premi Oscar 1999 per l’adattamento di Election e aveva vinto il premio Oscar 2005 per la sceneggiatura di Sideways – In viaggio con Jack e il premio Oscar 2012 per la sceneggiatura di Paradiso amaro
“,”postId”:”2392b708-b43a-4972-a08a-1ac7d2a74dfb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:22:58.021Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:22:58+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/GettyImages-2232331489.jpg”,”imgAlt”:”Maura Delpero”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’arrivo al Lido di Maura Delpero”,”content”:”
La regista, che lo scorso anno proprio alla Mostra aveva vinto il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria per il suo film Vermiglio, che ha anche conquistato quattro David di Donatello ed era stato selezionato per rappresentare l’Italia ai premi Oscar 2025 nella categoria Miglior film internazionale, è uno dei membri della Giuria Internazionale del Concorso di Venezia 82
“,”postId”:”b2716e8e-c0a3-4fd1-8175-5472ac54ddd3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:20:00.467Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/il-magnifico-cornuto-wp.jpg”,”imgAlt”:”Il magnifico cornuto”,”imgCredits”:”©Webphoto”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I film classici restaurati”,”content”:”
A Venezia 82 torna Venezia Classici con 18 film restaurati in anteprima mondiale, da Lolita a Il magnfico cornuto. Il regista Tommaso Santambrogio guiderà la giuria degli studenti che assegnerà il premio al Miglior restauro
“,”postId”:”d47e9839-3743-4a9f-83dd-4ef15f9d38d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:19:56.673Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:19:56+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/GettyImages-2231592893.jpg”,”imgAlt”:”Free Palestine”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il flash mob \”Free Palestine\” davanti al red carpet”,”content”:”
\”Free Palestine, Free Palestine\”, hanno gridato una ventina di persone che in mattinata hanno inscenato un flash mob davanti al red carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il flash mob si è svolto in un Lido quasi deserto, mentre gran parte degli addetti ai lavori era impegnata nelle proiezioni anticipate del film di apertura del Concorso, La Grazia di Paolo Sorrentino.
\n\n
L’iniziativa mirava a promuovere la manifestazione con corteo Free Palestine – Stop al genocidio, in programma sabato 30 agosto al Lido alle ore 17.
\n\n
\”Le adesioni per sabato sono già centinaia, provenienti da forze politiche, gruppi, associazioni del Veneto e di altre regioni\”, ha dichiarato Martina Vergnano, portavoce dei centri sociali del Nord-Est. \”Abbiamo ricevuto moltissime sottoscrizioni anche dal mondo del cinema. L’obiettivo della manifestazione è esprimere solidarietà al popolo palestinese e chiedere l’immediata fine del genocidio in corso nella Striscia di Gaza da parte del governo israeliano\”.
\n\n
Sarà, ha proseguito Vergnano \”una prima parte di corteo acqueo\”, durante il quale cominceremo a \”denunciare le complicità internazionali\”. La volontà è di \”puntare i riflettori della Mostra nella giusta direzione, sulla Palestina. Siamo davanti a un genocidio a tutti gli effetti e non è più possibile negarlo. Le atrocità vanno fermate adesso\”
“,”postId”:”f8c3685a-8668-499b-a31b-2f6614165d06″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:10:00.342Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:10:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031646″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/cinema/video/george-clooney-amal-venezia-1031646″},”altBackground”:true,”title”:”L’arrivo di George Clooney e di Amal Alamuddin”,”content”:”
L’attore e la moglie sono sono arrivati a Venezia martedì 26 agosto in vista della première del film Jay Kelly
“,”postId”:”d1155058-de3c-42ab-96fb-e19db676383f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T10:00:00.581Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T12:00:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1028546″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/cinema/video/trailer-elisa-fim-1028546″},”altBackground”:true,”title”:”Elisa, trailer del film in Concorso con Barbara Ronchi”,”content”:”
Il quarto lungometraggio di Leonardo di Costanzo, già regista di Ariaferma, uscirà nei cinema il 5 settembre.
\n\n
Elisa, 35 anni, è in carcere da 10, condannata per avere ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere, senza motivi apparenti. Sostiene di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato. Ma quando decide di incontrare il criminologo Alaoui e partecipare alle sue ricerche, in un dialogo teso e inesorabile i ricordi iniziano a prendere forma, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione. SCOPRI QUI
“,”postId”:”7933f05b-4e59-494b-9e60-cf30d099dde0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T09:50:00.815Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T11:50:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031489″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-emanuela-fanelli-arriva-al-lido-1031489″},”altBackground”:true,”title”:”Emanuela Fanelli, l’arrivo al Lido”,”content”:”
La madrina della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha raggiunto il Lido a bordo di un’imbarcazione dalla quale ha salutato i fan e i fotografi
“,”postId”:”a268f153-6756-4440-adaf-e8ee9a3757f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T09:40:00.313Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T11:40:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031363″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-le-parole-del-direttore-alberto-barbera-1031363″},”altBackground”:true,”title”:”Alberto Barbera: \”Un cinema che riflette sulla contemporaneità\””,”content”:”
\”È un cinema del reale, un cinema che riflette sulla contemporaneità, sui problemi enormi con i quali dobbiamo fare i conti: le guerre, il ritorno della paura nucleare, i dispotismi che in tutto il mondo stanno sorgendo inaspettatamente e che ci riportano indietro ai momenti peggiori del secolo scorso\”, ha spiegato ai microfoni di Sky TG24 il direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
“,”postId”:”539dbabb-8696-4aef-83cc-4c195b4daec7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T09:30:00.623Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T11:30:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031585″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-la-regista-maura-delpero-e-la-giurata-italiana-1031585″},”altBackground”:true,”title”:”Maura Delpero, la regista è la giurata italiana”,”content”:”
\”È stato il posto dove ha avuto tutto inizio e che mi ha portato tanta fortuna\”, ha raccontato sulla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la regista italiana Maura Delpero, membro italiano della Giuria Internazionale del Concorso. \”Guarderò i film con grande gioia, perché è tanto tempo che non riesco a fare una scorpacciata di cinema. Entro come una bambina felice\”
“,”postId”:”7f92fb41-5134-433b-bf4d-a9a452a13933″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T09:20:00.718Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T11:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/julia-roberts-ipa (1).jpg”,”imgAlt”:”Julia Roberts”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’arrivo di Julia Roberts”,”content”:”
L’attrice approda per la prima volta alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e lo fa per il film After the Hunt di Luca Guadagnino, che sarà presentato Fuori Concorso venerdì 29 agosto.
\n\n
Si tratta di un avvincente thriller psicologico su una professoressa universitaria che si ritrova a un bivio personale e professionale quando una studentessa modello muove un’accusa contro uno dei suoi colleghi, e rischia di mettere a nudo un oscuro segreto del suo passato
“,”postId”:”0f6ffeb9-a6d9-4131-bf11-209521be9fdb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T09:10:00.237Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T11:10:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/alexander-payne-getty.jpg”,”imgAlt”:”Alexander Payne”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Giuria Internazionale del Concorso, presiede il regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne”,”content”:”
La Giuria Internazionale del Concorso di Venezia 82 (SCOPRI QUI) è presieduta dal regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne e composta inoltre dal regista e sceneggiatore francese Stéphane Brizé, dalla regista e sceneggiatrice italiana Maura Delpero, dal regista, sceneggiatore e produttore rumeno Cristian Mungiu, dal regista e scrittore iraniano Mohammad Rasoulof, dall’attrice, scrittrice e sceneggiatrice brasiliana Fernanda Torres e dall’attrice cinese Zhao Tao.
\n\n
La Giuria assegnerà ai lungometraggi in Concorso – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il Miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la Migliore regia, Coppa Volpi per la Migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la Migliore interpretazione maschile, Premio per la Migliore sceneggiatura e Premio Speciale della Giuria, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.
“,”postId”:”cd68ca79-b9a9-4289-9cad-9e8a827ac151″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T09:00:00.633Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T11:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/paolo-sorrentino-getty-1.jpg”,”imgAlt”:”La Grazia di Paolo Sorrentino”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La Grazia, la trama e il cast del film di Paolo Sorrentino”,”content”:”
Il nuovo dramma del regista napoletano racconta gli ultimi giorni nel mandato immaginario di un Presidente della Repubblica che affronta due richieste di grazia estremamente delicate. Tra amore, dubbio, responsabilità e dilemmi morali, è chiamato a confrontarsi con la coscienza e il potere. SCOPRI QUI
“,”postId”:”7d10c66b-895f-4956-9b53-699e9f1f8a29″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T08:50:00.692Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T10:50:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/anna-ferzetti-getty.jpg”,”imgAlt”:”Anna Ferzetti”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Anna Ferzetti protagonista del film La Grazia di Paolo Sorrentino, chi è l’attrice”,”content”:”
L’attrice romana, che dal 2003 è la compagna del collega Pierfrancesco Favino, è protagonista accanto a Toni Servillo nel nuovo film del regista napoletano che aprirà in prima mondiale Venezia 82. FOTOGALLERY
“,”postId”:”64147a92-8f51-4919-a079-5940e0ceca56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T08:40:00.499Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T10:40:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/emily-blunt-dwayne-johnson-getty.jpg”,”imgAlt”:”Emily Blunt e Dwayne Johnson”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Le coppie artistiche più attese”,”content”:”
Reunion, primi incontri e nuove versioni di vecchi e collaudati sodalizi. Sul grande schermo e sul red carpet, l’incontro tra artisti, attori e registi, muse, maestri e compagni di set. FOTOGALLERY
“,”postId”:”99f49958-08a9-4bdb-96d7-93ac817b5a85″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T08:30:00.449Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T10:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/julia-roberts-george-clooney-getty.jpg”,”imgAlt”:”Julia Roberts e George Clooney”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Gli ospiti più attesi, da Julia Roberts a George Clooney”,”content”:”
La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia attende grandi star sui red carpet del Lido. Da Cate Blanchett a Emily Blunt, fino a Emma Stone, da Al Pacino a Gerard Butler, fino a John Malkovich, e ancora da Sabrina Impacciatore ad Alba Rohrwacher, è in arrivo una sfilata di celebrità italiane e internazionali. FOTOGALLERY
“,”postId”:”fb5c8b47-3c87-4fc7-b386-270386d515bd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T08:20:00.712Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T10:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/the-voice-of-hind-rajab.jpg”,”imgAlt”:”The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”The Voice of Hind Rajad della regista tunisina Kaouther Ben Hania, una storia vera favorita per il Leone d’Oro”,”content”:”
Al Lido, in ogni caco, il tema di Gaza sarà presente con il film The\nVoice of Hind Rajad della regista tunisina Kaouther Ben Hania, che racconta la storia vera di una bambina della Striscia uccisa a cinque anni insieme ad altri sei membri della sua famiglia e a due infermieri dall’esercito israeliano. La pellicola è già indicata tra le favorite per il Leone d’Oro.
\n\n
Sabato 30 agosto sarà inoltre in programma una manifestazione pubblica al Lido con lo slogan Stop al genocidio – Palestina libera, promossa da artisti, attivisti e associazioni compresa la rete\nArtisti #NoBavaglio
“,”postId”:”21d07a23-411c-4947-a26d-a6689552a5f5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T08:10:00.328Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T10:10:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031598″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-buttafuoco-mostra-del-cinema-da-sempre-luogo-di-confronto-1031598″},”altBackground”:true,”title”:”Pietrangelo Buttafuoco: \”Biennale di Venezia sempre all’ascolto\””,”content”:”
\”Storicamente, la Biennale di Venezia è stata sempre presente sulla scena internazionale, e sempre all’ascolto di tutto ciò che il mondo chiede e reclama\”, ha dichiarato il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco. \”Rivendico di poter affidare a questa istituzione il compito che una volta era proprio delle Olimpiadi, ciò far incontrare i popoli anche tra loro nemici\”
“,”postId”:”dc494ecb-2413-483d-a06c-97eb81590d16″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T08:00:00.717Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T10:00:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031369″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-barbera-su-butler-dopo-polemiche-palestina-1031369″},”altBackground”:true,”title”:”Gal Gadot e Gerard Butler non ci saranno”,”content”:”
L’attrice israeliana e l’attore britannico, co-protagonisti del film Fuori Concorso In the Hand of Dante di Julian Schnabel, erano tornati al centro delle polemiche dopo la lettera di Venice4Palestine, che aveva chiesto alla Biennale di ritirare l’invito a entrambi, \”insieme a qualunque artista e celebrità che sostenga pubblicamente e attivamente il genocidio\” in corso a Gaza. Secondo l’Adnkronos, nessuno dei due aveva in ogni caso formalizzato la propria presenza, e questo anche prima dello scoppio delle polemiche. SCOPRI QUI
“,”postId”:”7093d5e8-1662-4a52-a94a-667ea74ba54e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T07:50:00.927Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T09:50:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1031367″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-venice4palestine-le-parole-de-direttore-barbera-1031367″},”altBackground”:true,”title”:”Le ombre di Gaza”,”content”:”
Le proteste per la situazione in corso a Gaza hanno toccato la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
\n\n
La mobilitazione è culminata nella lettera aperta di Venice4Palestine,che ha raccolto oltre 1500 firme di artisti, giornalisti e attivisti italiani e internazionali, da Marco Bellocchio ad Annie Ernaux.
\n\n
Ieri, nella cerimonia di pre-apertura, c’è stato inoltre l’intervento di Don Nandino Capovilla, il parroco di Marghera e coordinatore di Pax Christi dal 2009 al 2013 che il 12 agosto scorso è stato fermato all’aeroporto di Tel Aviv ed espulso da Israele. Una scelta doverosa, ha sottolineato il direttore Alberto Barbera, \”mentre ci ritroviamo impotenti ad assistere a un massacro che non possiamo giustificare neanche un po’\”. Il sacerdote ha sottolineato che quanto sta accadendo a Gaza \”può essere fermato, e non lo stiamo facendo, o non abbastanza\”. Il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, ha introdotto Don Capovilla. \”Ho attraversato le strade di Catania e ho trovato una scritta che mi ha fatto riflettere, mi ha procurato un dolore\”, ha detto. \”La scritta diceva che non si sta zitti, non si fa silenzio solo quando i bambini dormono e si comincia a gridare, a parlare e a fare rumore quando i bambini muoiono\”.
\n\n
Resta da vedere se oggi la protesta per Gaza arriverà anche sul red carpet della cerimonia di apertura o addirittura in sala. Emanuela Fanelli terrà un discorso, ma ha già precisato che non ci sarà un riferimento diretto a Gaza. \”Io sono totalmente a favore sull’attirare l’attenzione su quanto sta succedendo in un momento nel quale i riflettori sono sul Lido\” ha spiegato all’ANSA. Durante la cerimonia \”che è breve, farò un discorsino. Introdurre questo argomento avrebbe voluto dire ridurlo a una o due frasi e non lo trovavo giusto\”.
“,”postId”:”c3f4e32a-5390-4342-9c86-2cf4f9540fe2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T07:40:00.478Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T09:40:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/werner-herzog-francis-ford-coppola-festival-venezia-getty.jpg”,”imgAlt”:”Werner Herzog e Francis Ford Coppola”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Leone d’Oro alla Carriera a Werner Herzog, Francis Ford Coppola terrà la laudatio”,”content”:”
Attesa anche la consegna del Leone d’Oro alla Carriera al regista tedesco Werner Herzog, autore di capolavori come L’enigma di Kaspar Hauser e Fitzcarraldo. Il regista Francis Ford Coppola terrà la laudatio, cioé il discorso ufficiale. Nel corso della manifestazione, Herzog presenterà inoltre Fuori Concorso il documentario Ghost Elephants. SCOPRI QUI
“,”postId”:”92eec056-cc4f-4453-b5b2-1799f7c26017″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T07:30:00.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T09:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/mother.jpg”,”imgAlt”:”Mother di Teona Strugar Mitevska con Noomi Rapace”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Orizzonti, apre il film Mother di Teona Strugar Mitevska su Madre Teresa di Calcutta”,”content”:”
Altro highlight di giornata è la pellicola di apertura della sezione Orizzonti, Mother di Teona Strugar Mitevska, un ritratto anticonvenzionale di Madre Teresa di Calcutta, che ha il volto di Noomi Rapace.
\n\n
Calcutta, India, agosto 1948. Teresa, madre superiora del convento delle suore di Loreto, attende con ansia la lettera che le permetterà finalmente di lasciare il monastero e creare un nuovo ordine in risposta alla chiamata ricevuta da Dio. E proprio quando tutto sembra pronto, si ritrova di fronte a un dilemma che ne mette alla prova la fede e le ambizioni, in un momento di svolta importante della sua vita
“,”postId”:”46b4a4e6-add6-485a-9f54-ade238506703″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T07:20:00.130Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T09:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/1756294159_225_duse.jpg”,”imgAlt”:”Duse di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi”,”imgCredits”:”©Webphoto”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I film italiani in Concorso e non”,”content”:”
In Concorso, il film La grazia di Paolo Sorrentino e con Toni Servillo sarà affiancato da altri quattro titoli italiani in gara. All’interno delle sezioni Fuori Concorso, Orizzonti, Venezia Spotlight, Venezia Classici, Venice Immersive, Biennale College Cinema e Giornate degli Autori, saranno tante le pellicole del nostro Paese. FOTOGALLERY
“,”postId”:”f255afb9-7b65-4e93-8a84-df4d40082446″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T07:10:00.097Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T09:10:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/frankenstein.jpg”,”imgAlt”:”Frankenstein di Guillermo Del Toro”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Concorso, i 21 film in gara”,”content”:”
Ogni opera in sfida per il Leone d’Oro porta sullo schermo autori e attori celebri, sia italiani che stranieri. Da Frankenstein di Guillermo Del Toro a Bugonia di Yorgos Lanthimos, ecco tutte le pellicole in arrivo al Lido. FOTOGALLERY
“,”postId”:”ff779c84-e4c3-4a2e-992b-d705ef4475da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T07:00:00.113Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T09:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/la-grazia.jpg”,”imgAlt”:”La grazia di Paolo Sorrentino”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Apre il Concorso il film La grazia di Paolo Sorrentino”,”content”:”
Apre il Concorso il primo dei cinque film italiani in gara, La Grazia di Paolo Sorrentino e con Toni Servillo e Anna Ferzetti, del quale non è ancora disponibile una sinossi ufficiale
“,”postId”:”cc75d845-53df-48f4-89a1-27d291d0c8bd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T06:50:00.281Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T08:50:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/emanuela-fanelli-3-getty.jpg”,”imgAlt”:”Emanuela Fanelli”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Emanuela Fanelli, jeans e piedi nudi sulla spiaggia alla Mostra del Cinema di Venezia”,”content”:”
Martedì 26 agosto, a poche ore dall’inizio ufficiale della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, l’attrice romana, conduttrice delle serate di apertura e chiusura, ha scelto di non bagnarsi nell’acqua della Laguna e ha posato scalza per i fotografi al Lido. All’imbarcadero dell’Hotel Excelsior e poi in spiaggia, nel pomeriggio, l’attrice ha sfoggiato look in denim. FOTOGALLERY
“,”postId”:”c69e66f9-0731-4cf6-b9d0-727b04cf7a69″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T06:40:00.534Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T08:40:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/emanuela-fanelli-2-getty.jpg”,”imgAlt”:”Emanuela Fanelli”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Emanuela Fanelli, da attrice a madrina della Mostra del Cinema di Venezia: la sua carriera”,”content”:”
Emanuela Fanelli sarà conduttrice delle serate di apertura e di chiusura di Venezia 82, in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Nel 2024 l’attrice ha vinto il David di Donatello come Miglior attrice non protagonista per l’interpretazione di Marisa nel film C’è ancora domani di Paola Cortellesi. FOTOGALLERY
“,”postId”:”b8ecc3ee-1eb1-4154-aa76-4fc5bf003696″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-27T06:30:00.884Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-27T08:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/emanuela-fanelli-mostra-cinema-venezia-2025-getty.jpg”,”imgAlt”:”Emanuela Fanelli”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Al via l’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia”,”content”:”
Mercoledì 27 agosto inizia l’82 esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE) con la cerimonia di apertura condotta dall’attrice due volte vincitrice del David di Donatello, Emanuela Fanelli
“,”postId”:”2fbe9ae3-44c2-4bcd-91e0-7150dde83439″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”05eb85f1-0c5b-4277-954d-a467eeacb733″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Mercoledì 27 agosto inizia l’82 esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE– GLI OSPITI PIÙ ATTESI– LE COPPIE ARTISTICHE PIÙ ATTESE) con la cerimonia di apertura condotta dall’attrice due volte vincitrice del David di Donatello, Emanuela Fanelli(TUTTI I FILM). Al Lido stanno arrivando le celebrità, da Cate Blanchett a Julia Roberts (I PRIMI OSPITI)
Apre il Concorso (TUTTI I FILM IN CONCORSO) il primo dei cinque film italiani (TUTTI I FILM ITALIANI A VENEZIA 82) in gara, La Grazia di Paolo Sorrentino e con Toni Servillo eAnna Ferzetti, del quale non è ancora disponibile una sinossi ufficiale.
Altro highlight di giornata è la pellicola di apertura della sezione Orizzonti, Mother di Teona Strugar Mitevska, un ritratto anticonvenzionale di Madre Teresa di Calcutta, che ha il volto di Noomi Rapace.
Attesa anche la consegna del Leone d’Oro alla Carriera al regista tedesco Werner Herzog, autore di capolavori come L’enigma di Kaspar Hauser e Fitzcarraldo. Il regista Francis Ford Coppola terrà la laudatio, cioé il discorso ufficiale. Nel corso della manifestazione, Herzog presenterà inoltre Fuori Concorso il documentario Ghost Elephants.
Intanto, la Mostra del Cinema di Venezia cede anche il passo alle proteste per la guerra in corso a Gaza. In mattinata, una ventina di persone ha organizzato un flash mob sul red carpet con un unico obiettivo: “Free Palestine“. La mobilitazione è iniziata da giorni, a partire dalla lettera aperta di Venice4Palestine che ha raccolto oltre 1500 firme di artisti, giornalisti e attivisti italiani e internazionali, da Marco Bellocchio ad Annie Ernaux.
Leggi di più
2 minuti fa
La Giuria Internazionale del Concorso
Al Lido c’è anche la formazione di artisti che assegnerà l’ambito Leone d’Oro e gli altri premi alle pellicole in gara
©Getty
12 minuti fa
Queen Kelly, il film di pre-apertura
Il capolavoro incompiuto di Erich von Stroheim e di Gloria Swanson, Queen Kelly, è tornato a brillare il 26 agosto nella serata di pre-apertura con una nuova versione restaurata da Dennis Doros e Milestone Films e accompagnata da una colonna sonora originale eseguita dal vivo. SCOPRI QUI
22 minuti fa
Julian Schnabel premiato con il Cartier Glory to the Filmmaker
Il 3 settembre, nella Sala Grande, si celebrerà la carriera del regista e pittore newyorkese con un evento speciale che precederà la prima mondiale del suo nuovo film, In the Hand of Dante. Alla serata parteciperanno anche Oscar Isaac, Al Pacino e Martin Scorsese
©Getty
27 minuti fa
Cate Blanchett al Lido
L’attrice è in Concorso con il film Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch. Il lungometraggio racconta tre storie su relazioni tra figli adulti e genitori piuttosto distanti, e tra fratelli.
Father è ambientato nel nord-est degli Stati Uniti, Mother a Dublino, e Sister Brother a Parigi. Una serie di ritratti intimi, osservati senza esprimere giudizi, in cui la commedia è attraversata da sottili momenti di malinconia
©IPA/Fotogramma
32 minuti fa
Gus Van Sant riceve il premio Campari Passion for Film
Il regista statunitense sarà premiato martedì 2 settembre in Sala Grande, prima della proiezione Fuori Concorso del suo nuovo film Dead Man’s Wire. La pellicola, ispirata a una storia vera, segna il ritorno di Van Sant con un cast stellare e un racconto di tensione e giustizia. Campari celebra così la passione come forza creativa nel cinema contemporaneo. SCOPRI QUI
©Getty
42 minuti fa
I primi ospiti al Lido, da Julia Roberts a Maura Delpero
Dai membri della Giuria, fino all’attesisstima diva, che si è presentata in aeroporto con un cardigan che omaggia il regista e sceneggiatore italiano Luca Guadagnino, ecco tutti gli arrivi a Venezia 82. FOTOGALLERY
©Getty
52 minuti fa
Jay Kelly, il teaser trailer del film con George Clooney e Adam Sandler in Concorso
Il film del regista candidato all’Oscar Noah Baumbach segue il famoso attore cinematografico Jay Kelly e il suo devoto manager Ron in un vorticoso viaggio di inattesa profondità attraverso l’Europa. Lungo la strada sono entrambi costretti a fare i conti con le scelte che hanno fatto, i rapporti con i loro cari e con ciò che lasceranno alle generazioni future. SCOPRI QUI
56 minuti fa
Il presidente di Giuria Alexander Payne al Lido
Saluta i fotografi il regista e sceneggiatore statunitense, che è invece a capo della Giuria Internazionale del Concorso di Venezia 82. Il cineasta era stato candidato ai premi Oscar 1999 per l’adattamento di Election e aveva vinto il premio Oscar 2005 per la sceneggiatura di Sideways – In viaggio con Jack e il premio Oscar 2012 per la sceneggiatura di Paradiso amaro
©Getty
59 minuti fa
L’arrivo al Lido di Maura Delpero
La regista, che lo scorso anno proprio alla Mostra aveva vinto il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria per il suo film Vermiglio, che ha anche conquistato quattro David di Donatello ed era stato selezionato per rappresentare l’Italia ai premi Oscar 2025 nella categoria Miglior film internazionale, è uno dei membri della Giuria Internazionale del Concorso di Venezia 82
©Getty
12:20
I film classici restaurati
A Venezia 82 torna Venezia Classici con 18 film restaurati in anteprima mondiale, da Lolita a Il magnfico cornuto. Il regista Tommaso Santambrogio guiderà la giuria degli studenti che assegnerà il premio al Miglior restauro
©Webphoto
12:19
Il flash mob “Free Palestine” davanti al red carpet
“Free Palestine, Free Palestine“, hanno gridato una ventina di persone che in mattinata hanno inscenato un flash mob davanti al red carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il flash mob si è svolto in un Lido quasi deserto, mentre gran parte degli addetti ai lavori era impegnata nelle proiezioni anticipate del film di apertura del Concorso, La Grazia di Paolo Sorrentino.
L’iniziativa mirava a promuovere la manifestazione con corteo Free Palestine – Stop al genocidio, in programma sabato 30 agosto al Lido alle ore 17.
“Le adesioni per sabato sono già centinaia, provenienti da forze politiche, gruppi, associazioni del Veneto e di altre regioni”, ha dichiarato Martina Vergnano, portavoce dei centri sociali del Nord-Est. “Abbiamo ricevuto moltissime sottoscrizioni anche dal mondo del cinema. L’obiettivo della manifestazione è esprimere solidarietà al popolo palestinese e chiedere l’immediata fine del genocidio in corso nella Striscia di Gaza da parte del governo israeliano”.
Sarà, ha proseguito Vergnano “una prima parte di corteo acqueo”, durante il quale cominceremo a “denunciare le complicità internazionali”. La volontà è di “puntare i riflettori della Mostra nella giusta direzione, sulla Palestina. Siamo davanti a un genocidio a tutti gli effetti e non è più possibile negarlo. Le atrocità vanno fermate adesso”
©Getty
12:10
L’arrivo di George Clooney e di Amal Alamuddin
L’attore e la moglie sono sono arrivati a Venezia martedì 26 agosto in vista della première del film Jay Kelly
12:00
Elisa, trailer del film in Concorso con Barbara Ronchi
Il quarto lungometraggio di Leonardo di Costanzo, già regista di Ariaferma, uscirà nei cinema il 5 settembre.
Elisa, 35 anni, è in carcere da 10, condannata per avere ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere, senza motivi apparenti. Sostiene di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato. Ma quando decide di incontrare il criminologo Alaoui e partecipare alle sue ricerche, in un dialogo teso e inesorabile i ricordi iniziano a prendere forma, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione. SCOPRI QUI
11:50
Emanuela Fanelli, l’arrivo al Lido
La madrina della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha raggiunto il Lido a bordo di un’imbarcazione dalla quale ha salutato i fan e i fotografi
11:40
Alberto Barbera: “Un cinema che riflette sulla contemporaneità”
“È un cinema del reale, un cinema che riflette sulla contemporaneità, sui problemi enormi con i quali dobbiamo fare i conti: le guerre, il ritorno della paura nucleare, i dispotismi che in tutto il mondo stanno sorgendo inaspettatamente e che ci riportano indietro ai momenti peggiori del secolo scorso”, ha spiegato ai microfoni di Sky TG24 il direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
11:30
Maura Delpero, la regista è la giurata italiana
“È stato il posto dove ha avuto tutto inizio e che mi ha portato tanta fortuna”, ha raccontato sulla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la regista italiana Maura Delpero, membro italiano della Giuria Internazionale del Concorso. “Guarderò i film con grande gioia, perché è tanto tempo che non riesco a fare una scorpacciata di cinema. Entro come una bambina felice”
11:20
L’arrivo di Julia Roberts
L’attrice approda per la prima volta alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e lo fa per il film After the Hunt di Luca Guadagnino, che sarà presentato Fuori Concorso venerdì 29 agosto.
Si tratta di un avvincente thriller psicologico su una professoressa universitaria che si ritrova a un bivio personale e professionale quando una studentessa modello muove un’accusa contro uno dei suoi colleghi, e rischia di mettere a nudo un oscuro segreto del suo passato
©Getty
11:10
Giuria Internazionale del Concorso, presiede il regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne
La Giuria Internazionale del Concorso di Venezia 82 (SCOPRI QUI) è presieduta dal regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne e composta inoltre dal regista e sceneggiatore francese Stéphane Brizé, dalla regista e sceneggiatrice italiana Maura Delpero, dal regista, sceneggiatore e produttore rumeno Cristian Mungiu, dal regista e scrittore iraniano Mohammad Rasoulof, dall’attrice, scrittrice e sceneggiatrice brasiliana Fernanda Torres e dall’attrice cinese Zhao Tao.
La Giuria assegnerà ai lungometraggi in Concorso – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il Miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la Migliore regia, Coppa Volpi per la Migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la Migliore interpretazione maschile, Premio per la Migliore sceneggiatura e Premio Speciale della Giuria, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.
©Getty
11:00
La Grazia, la trama e il cast del film di Paolo Sorrentino
Il nuovo dramma del regista napoletano racconta gli ultimi giorni nel mandato immaginario di un Presidente della Repubblica che affronta due richieste di grazia estremamente delicate. Tra amore, dubbio, responsabilità e dilemmi morali, è chiamato a confrontarsi con la coscienza e il potere. SCOPRI QUI
©Getty
10:50
Anna Ferzetti protagonista del film La Grazia di Paolo Sorrentino, chi è l’attrice
L’attrice romana, che dal 2003 è la compagna del collega Pierfrancesco Favino, è protagonista accanto a Toni Servillo nel nuovo film del regista napoletano che aprirà in prima mondiale Venezia 82. FOTOGALLERY
©Getty
10:40
Le coppie artistiche più attese
Reunion, primi incontri e nuove versioni di vecchi e collaudati sodalizi. Sul grande schermo e sul red carpet, l’incontro tra artisti, attori e registi, muse, maestri e compagni di set. FOTOGALLERY
©Getty
10:30
Gli ospiti più attesi, da Julia Roberts a George Clooney
La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia attende grandi star sui red carpet del Lido. Da Cate Blanchett a Emily Blunt, fino a Emma Stone, da Al Pacino a Gerard Butler, fino a John Malkovich, e ancora da Sabrina Impacciatore ad Alba Rohrwacher, è in arrivo una sfilata di celebrità italiane e internazionali. FOTOGALLERY
©Getty
10:20
The Voice of Hind Rajad della regista tunisina Kaouther Ben Hania, una storia vera favorita per il Leone d’Oro
Al Lido, in ogni caco, il tema di Gaza sarà presente con il film The
Voice of Hind Rajad della regista tunisina Kaouther Ben Hania, che racconta la storia vera di una bambina della Striscia uccisa a cinque anni insieme ad altri sei membri della sua famiglia e a due infermieri dall’esercito israeliano. La pellicola è già indicata tra le favorite per il Leone d’Oro.
Sabato 30 agosto sarà inoltre in programma una manifestazione pubblica al Lido con lo slogan Stop al genocidio – Palestina libera, promossa da artisti, attivisti e associazioni compresa la rete
Artisti #NoBavaglio
Foto di Biennale di Venezia
10:10
Pietrangelo Buttafuoco: “Biennale di Venezia sempre all’ascolto”
“Storicamente, la Biennale di Venezia è stata sempre presente sulla scena internazionale, e sempre all’ascolto di tutto ciò che il mondo chiede e reclama“, ha dichiarato il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco. “Rivendico di poter affidare a questa istituzione il compito che una volta era proprio delle Olimpiadi, ciò far incontrare i popoli anche tra loro nemici”
10:00
Gal Gadot e Gerard Butler non ci saranno
L’attrice israeliana e l’attore britannico, co-protagonisti del film Fuori Concorso In the Hand of Dante di Julian Schnabel, erano tornati al centro delle polemiche dopo la lettera di Venice4Palestine, che aveva chiesto alla Biennale di ritirare l’invito a entrambi, “insieme a qualunque artista e celebrità che sostenga pubblicamente e attivamente il genocidio” in corso a Gaza. Secondo l’Adnkronos, nessuno dei due aveva in ogni caso formalizzato la propria presenza, e questo anche prima dello scoppio delle polemiche. SCOPRI QUI
09:50
Le ombre di Gaza
Le proteste per la situazione in corso a Gaza hanno toccato la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
La mobilitazione è culminata nella lettera aperta di Venice4Palestine,che ha raccolto oltre 1500 firme di artisti, giornalisti e attivisti italiani e internazionali, da Marco Bellocchio ad Annie Ernaux.
Ieri, nella cerimonia di pre-apertura, c’è stato inoltre l’intervento di Don Nandino Capovilla, il parroco di Marghera e coordinatore di Pax Christi dal 2009 al 2013 che il 12 agosto scorso è stato fermato all’aeroporto di Tel Aviv ed espulso da Israele. Una scelta doverosa, ha sottolineato il direttore Alberto Barbera, “mentre ci ritroviamo impotenti ad assistere a un massacro che non possiamo giustificare neanche un po’”. Il sacerdote ha sottolineato che quanto sta accadendo a Gaza “può essere fermato, e non lo stiamo facendo, o non abbastanza”. Il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, ha introdotto Don Capovilla. “Ho attraversato le strade di Catania e ho trovato una scritta che mi ha fatto riflettere, mi ha procurato un dolore”, ha detto. “La scritta diceva che non si sta zitti, non si fa silenzio solo quando i bambini dormono e si comincia a gridare, a parlare e a fare rumore quando i bambini muoiono”.
Resta da vedere se oggi la protesta per Gaza arriverà anche sul red carpet della cerimonia di apertura o addirittura in sala. Emanuela Fanelli terrà un discorso, ma ha già precisato che non ci sarà un riferimento diretto a Gaza. “Io sono totalmente a favore sull’attirare l’attenzione su quanto sta succedendo in un momento nel quale i riflettori sono sul Lido” ha spiegato all’ANSA. Durante la cerimonia “che è breve, farò un discorsino. Introdurre questo argomento avrebbe voluto dire ridurlo a una o due frasi e non lo trovavo giusto”.
09:40
Leone d’Oro alla Carriera a Werner Herzog, Francis Ford Coppola terrà la laudatio
Attesa anche la consegna del Leone d’Oro alla Carriera al regista tedesco Werner Herzog, autore di capolavori come L’enigma di Kaspar Hauser e Fitzcarraldo. Il regista Francis Ford Coppola terrà la laudatio, cioé il discorso ufficiale. Nel corso della manifestazione, Herzog presenterà inoltre Fuori Concorso il documentario Ghost Elephants. SCOPRI QUI
©Getty
09:30
Orizzonti, apre il film Mother di Teona Strugar Mitevska su Madre Teresa di Calcutta
Altro highlight di giornata è la pellicola di apertura della sezione Orizzonti, Mother di Teona Strugar Mitevska, un ritratto anticonvenzionale di Madre Teresa di Calcutta, che ha il volto di Noomi Rapace.
Calcutta, India, agosto 1948. Teresa, madre superiora del convento delle suore di Loreto, attende con ansia la lettera che le permetterà finalmente di lasciare il monastero e creare un nuovo ordine in risposta alla chiamata ricevuta da Dio. E proprio quando tutto sembra pronto, si ritrova di fronte a un dilemma che ne mette alla prova la fede e le ambizioni, in un momento di svolta importante della sua vita
Foto di Biennale di Venezia
09:20
I film italiani in Concorso e non
In Concorso, il film La grazia di Paolo Sorrentino e con Toni Servillo sarà affiancato da altri quattro titoli italiani in gara. All’interno delle sezioni Fuori Concorso, Orizzonti, Venezia Spotlight, Venezia Classici, Venice Immersive, Biennale College Cinema e Giornate degli Autori, saranno tante le pellicole del nostro Paese. FOTOGALLERY
©Webphoto
09:10
Concorso, i 21 film in gara
Ogni opera in sfida per il Leone d’Oro porta sullo schermo autori e attori celebri, sia italiani che stranieri. Da Frankenstein di Guillermo Del Toro a Bugonia di Yorgos Lanthimos, ecco tutte le pellicole in arrivo al Lido. FOTOGALLERY
Foto di Biennale di Venezia
09:00
Apre il Concorso il film La grazia di Paolo Sorrentino
Apre il Concorso il primo dei cinque film italiani in gara, La Grazia di Paolo Sorrentino e con Toni Servillo e Anna Ferzetti, del quale non è ancora disponibile una sinossi ufficiale
Foto di Biennale di Venezia
08:50
Emanuela Fanelli, jeans e piedi nudi sulla spiaggia alla Mostra del Cinema di Venezia
Martedì 26 agosto, a poche ore dall’inizio ufficiale della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, l’attrice romana, conduttrice delle serate di apertura e chiusura, ha scelto di non bagnarsi nell’acqua della Laguna e ha posato scalza per i fotografi al Lido. All’imbarcadero dell’Hotel Excelsior e poi in spiaggia, nel pomeriggio, l’attrice ha sfoggiato look in denim. FOTOGALLERY
©Getty
08:40
Emanuela Fanelli, da attrice a madrina della Mostra del Cinema di Venezia: la sua carriera
Emanuela Fanelli sarà conduttrice delle serate di apertura e di chiusura di Venezia 82, in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Nel 2024 l’attrice ha vinto il David di Donatello come Miglior attrice non protagonista per l’interpretazione di Marisa nel film C’è ancora domani di Paola Cortellesi. FOTOGALLERY
©Getty
08:30
Al via l’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
Mercoledì 27 agosto inizia l’82 esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE) con la cerimonia di apertura condotta dall’attrice due volte vincitrice del David di Donatello, Emanuela Fanelli
©Getty