La Mostra del Cinema di Venezia 2025 inizia in stato di grazia. È il titolo del film d’apertura, La Grazia, di Paolo Sorrentino che di grazia ne ha davvero parecchia. È la storia di un presidente della Repubblica negli ultimi mesi del suo mandato, un presidente che ascolta Guè, fuma una sigaretta al giorno ricordando la moglie e si chiede chi decide sui nostri giorni. A interpretarlo è il suo attore feticcio, Toni Servillo, che sul red carpet d’apertura sfila tra Anna Ferzetti, l’altra protagonista del film, figlia giurista del presidente, Sorrentino, d’ottimo umore dopo il lungo applauso alle proiezioni stampa del mattino, e Milvia Marigliano, amica esplosiva del Presidente. Poco distante c’è Pierfrancesco Favino, che al Festival di Venezia 2025 presenta Il Maestro ma qui è in veste di accompagnatore (della compagna Ferzetti).
Di nero vestito e decisamente divertito è Guè, qui in veste inedita, rapper solitario sul tappeto rosso ma decisamente soddisfatto («Me l’ha fatto scoprire mia moglie, mi piace», aveva detto il regista in conferenza stampa). Arrivano anche le padrone di casa, le giurate Maura Delpero e Fernanda Torres e, scintillante, Emanuela Fanelli, conduttrice dell’82esima Mostra. Non madrina, come ha ripetuto più volte, perché i colleghi uomini non sono mai stati chiamati così. «Sono la faccia con cui hanno voluto aprire la Mostra», scherza sul palco della Sala Grande del Lido, ricordando al prima volta al cinema per La Sirenetta. È la serata anche dei mostri sacri: Werner Herzog, Leone d’oro alla carriera, presentato da un altro grande di Hollywood, Francis Ford Coppola, in ripresa da un intervento al cuore tutto italiano.
Divina e habituè del Lido è Cate Blanchett, protagonista, insieme ad Adam Driver e Tom Waits, del film Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, qui in Concorso il 31 agosto. Infine, i legami familiari che attraversano il tappeto rosso: è tempo anche di padri e figli, Giuseppe e Nicola Fiorello, e di madri e figlie, Heidi e Leni Klum. La Mostra è ufficialmente iniziata.
Anna Ferzetti e Pierfrancesco Favino
Vittorio Zunino Celotto/Getty Images
Toni Servillo, Anna Ferzetti e Paolo Sorrentino
Ernesto Ruscio/Getty Images
Emanuela Fanelli
Pascal Le Segretain/Getty Images