MESTRE – L’insegna è già stata staccata e le saracinesche sono abbassate da poco più di un paio di settimane. Maisons du Monde, il megastore di arredamento, decorazione e complementi d’arredo ha gettato la spugna il 9 agosto scorso, dopo un mese di liquidazione totale dei prodotti per un “trasferimento” che invece si è rivelato una chiusura definitiva, con la catena francese che oggi, in Veneto, mantiene ancora aperti i punti vendita di Conegliano e di Torri di Quartesolo. Ma, prima di lasciare Mestre, Maisons du Monde ha deciso di fare un “regalo” all’emporio solidale del Centro Papa Francesco: donando arredi e scaffalature che hanno già rinnovato lo spazio creato da don Armando Trevisiol, ma anche una miriade di prodotti rimasti invenduti che si possono acquistare con un’offerta pari ad appena il 20 per cento del prezzo di vendita, con il ricavato che verrà destinato ad opere di solidarietà.
APPROFONDIMENTI
SVENDITA E DONAZIONE Nonostante i tanti appassionati per gli stili, dall’etnico al vintage, del catalogo di Maisons du Monde, evidentemente i conti non tornavano per mantenere il grande capannone di via Bella, tra il centro commerciale “Porte di Mestre” e la zona di MediaWorld (altro “iper” che ha ridotto nel tempo le superfici di vendita). Così il 9 agosto scorso, dopo un periodo di sconti passati dal 30, al 50 e infine al 70 per cento, il megastore ha chiuso definitivamente i battenti. «Nelle settimane precedenti, però – spiega Edoardo Rivola, presidente de “Il prossimo” e vice presidente della Fondazione Carpinetum – eravamo stati contattati dalla direzione di Maisons du Monde che ci aveva offerto materiali che sarebbero stati utili per l’ipermercato solidale. Abbiamo quindi dato una mano al ritiro di tutto quello che era possibile, in termini di scaffalature espositive, che si sono rivelate utilissime per abbellire sia tutto il reparto “Mobili” e anche una parte di quello dedicato all’abbigliamento del nostro Centro di solidarietà cristiana Papa Francesco». Ma poi, appunto, si è fatta avanti anche l’opportunità di aggiungere tantissimi articoli rimasti nel megastore, con la catena francese che ha messo a disposizione dell’emporio solidale lampade, lampadari, quadri, tappeti, cuscini, tende, coperte e oggettistica di ogni tipo, come piatti, bicchieri e complementi d’arredo che sono già esposti (e pronti per essere acquistati ad un prezzo simbolico) nel Centro Papa Francesco che si trova a poca distanza dall’ex Maisons du Monde, in via Marsala 35 prima dei Centri don Vecchi degli Arzeroni, aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18. «Non possiamo che ringraziare di cuore la direzione generale e le maestranze di Maisons du Monde e, nello specifico, quella dell’ex negozio di Mestre per questo gesto di grande sensibilità – conclude Rivola -. Tra le altre cose, sono arrivati molti oggetti natalizi che andremo ad esporre dal mese di novembre, mentre diversi mobili sono serviti a completare gli arredi nell’area di accoglienza dei ragazzi». NOVITÁ IN ZONA Sempre nell’area commerciale fra il Terraglio e Zelarino, intanto, è attesa a giorni l’apertura della nuova palestra della catena McFit, in questo caso a lato di MediaWorld. Il centro fitness sviluppato su duemila metri quadri sarà inaugurato il 5 settembre, prendendo di fatto il posto di quello “storico” di McFit attivo in via Pionara vicino all’ex Maisons du Monde, a questo punto una zona in cui i capannoni sfitti cominceranno ad aumentare pericolosamente.