Carlos Alcaraz non dà scampo a Mattia Bellucci e archivia senza patemi il suo match valevole per il secondo turno degli US Open 2025. Lo spagnolo, con il suo nuovo look sfoggiato per l’occasione a Flushing Meadows (testa rasata e outfit viola) ha confermato di essere davvero in palla per il Major statunitense e lo ha dimostrato anche contro l’azzurro. Per il nativo di Busto Arsizio, invece, troppi errori a lato di una gran voglia di ben figurare, assieme ad un servizio che non ha mai messo in difficoltà il vincitore del Roland Garros. Il punteggio finale è eloquente e parla di 6-1 6-0 6-3 in un’ora e 35 minuti di gioco. 

Pronti, via, ed è subito break nel primo set. Il murciano, infatti, toglie subito il servizio a Bellucci, sale sul 2-0 e si capisce quale sarà il canovaccio del match. Nei turni dello spagnolo non si gioca (lascia appena 4 punti), mentre sul 4-0 arriva il secondo break che chiude i conti. Il parziale va agli annali con il punteggio di 6-1 in 31 minuti.

Discorso molto simile anche nel secondo set. Alcaraz piazza subito il break nel primo gioco e si ripete nel terzo, veleggiando comodamente sul 4-0. Il tennista lombardo ci prova ma nulla può contro il rivale che si ripete e centra il terzo break di fila salendo sul 5-0 che fa preludio all’inevitabile 6-0 in appena 28 minuti.

Nel terzo set Bellucci inizia bene e si procede rispettando i turni di servizio fino al settimo gioco. L’italiano concede la prima palla break del parziale e Alcaraz ne approfitta subito, andando a strappare il servizio al nostro alfiere e salendo sul punteggio di 4-3. Il classe 2003 non si distrae e si porta sul 5-3, quindi

Qualche statistica: Alcaraz chiude 7-2 nel computo degli ace, mentre commette 2 doppi falli contro 1 di Bellucci. Lo spagnolo ha ottenuto l’80% dei punti con la prima di servizio (l’azzurro il 44%), mentre il 65% con la seconda (55 per il lombardo). Nessuna palla break concessa dallo spagnolo, 10 salvate su 17 per Bellucci. Vincenti: 32-11 per Alcaraz. Errori non forzati: 34 a 23 per Bellucci.

A questo punto il murciano si prepara per il suo match di terzo turno che lo vedrà nuovamente opposto a un tennista di casa nostra. Stiamo parlando infatti di Luciano Darderi che ha vinto in 4 set (6-0 7-6 2-6 6-4) contro lo statunitense Eliot Spizzirri.