METTE LA SESTA
Lanciata nel 2019 e rinnovata due anni fa, l’attuale Renault Clio terminerà presto la sua carriera. A febbraio 2026 arriverà nelle concessionarie la sesta generazione, che sarà svelata l’8 settembre in occasione del Salone di Monaco. Sulla base dei prototipi che circolano da mesi per i collaudi, il designer Avarvarii ha provato a ipotizzarne le linee con i suoi disegni (qui sopra e sotto).
LINEE AERODINAMICHE
Rispetto alla Clio attuale, la nuova mostra un frontale completamente diverso, caratterizzato da un cofano più pronunciato e una griglia con trama a losanga, a richiamare il logo del marchio, posizionato più in basso. Le portiere posteriori confermano le maniglie integrate nella parte superiore (simulando la loro assenza), mentre la linea dei finestrini sale in modo meno evidente rispetto al modello attuale. Dietro si nota l’antenna a “pinna di squalo” e il lunotto, che sembra più piccolo e inclinato ed è sormontato da un grande spoiler che dovrebbe migliorarne le qualità aerodinamiche.
Qui sopra la Clio quinta generazione attualmente sul mercato, che è stato un grande successo per la Renault restando costantemente ai primi posti delle classifiche di vendita europee.
SÌ ELETTRIFICATO, NO ELETTRICO
L’attenzione alla capacità della nuova Renault Clio di penetrare meglio l’aria è spiegabile con il passaggio a versioni unicamente ibride. Ci sarà sicuramente un’evoluzione dell’attuale tecnologia full hybrid E-Tech, che ora mette a disposizione 143 CV grazie all’apporto del quattro cilindri 1.6 a benzina e di due motori elettrici. I severi limiti sulle emissioni imposti dall’Unione Europea, che diventeranno sempre più stringenti con il passare degli anni, sanciranno quasi certamente l’addio del motore diesel 1.5: la Clio era rimasta l’ultima “segmento B” a offrire ancora un motore a gasolio e la sua eliminazione segna la fine di un’epoca.
Il 3 cilindri 1.0 a benzina (attualmente aspirato da 67 CV e turbo da 91 CV), ma solo in versione ibrida leggera e forse anche a Gpl. A differenza di altre citycar rivali come la Peugeot 208 o la Opel Corsa, la nuova Renault Clio non dovrebbe invece avere una versione completamente elettrica. La casa francese ha già fatto sapere che il motore 100% elettrico nel segmento delle citycar sarà riservato alla Renault 5 E-Tech.