di
Redazione Spettacoli
Torna al cinema il quarto capitolo della saga per il suo ventennale, mentre al Teatro Nazionale nel capoluogo lombardo rivive l’atmosfera del binario 9 e ¾
Per i fan di Harry Potter, il 1° settembre è una data speciale. È il giorno in cui, nell’universo creato dalla scrittrice J.K. Rowling, gli studenti si ritrovano al binario 9 e ¾ per salire a bordo dell’Hogwarts Express. Destinazione: scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dove sta per iniziare un nuovo anno accademico. Anche quest’anno gli appassionati del Maghetto si riuniranno per festeggiare in tutto il mondo, Italia compresa.
Dal 28 agosto al 3 settembre torna infatti al cinema Harry Potter e il calice di fuoco, il quarto capitolo della saga cinematografica basata su libri di Harry Potter. Diretto da Mike Newell, il film in cui si svolge il Torneo Tremaghi celebra quest’anno il suo ventesimo anniversario. E per l’occasione è di nuovo disponibile nelle sale.
A Milano (dove dal 19 settembre arriva la mostra Harry Potter: The Exhibition) è in programma poi un evento a tema, sold out, al Teatro Nazionale proprio il 1° settembre, dalle 8.45 alle 14. In occasione della giornata del Back to Hogwarts attività speciali, sorprese, ospiti e magia accolgono i fan, per festeggiare insieme lo scoccare delle 11, l’orario ufficiale della partenza dell’Hogwarts Express. Per la prima volta l’evento, organizzato da Warner Bros. Discovery Italia, sarà visibile in live streaming sui canali social di Harry Potter Italia.
Tra le altre iniziative per gli amanti della saga pubblicata in sette libri tra il 1997 e il 2007, che presto diventerà una nuova serie tv, ci sono inoltre il canale pop-up Sky Cinema Harry Potter che dal 30 agosto al 7 settembre trasmette, oltre agli otto film, Animali Fantastici e Dove Trovarli, il documentario David Holmes – Il ragazzo che è sopravvissuto e Harry Potter 20º anniversario – Ritorno a Hogwarts.
28 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA