di
Redazione Bergamo
Nominato per il triennio 2025-2027: entrano a far parte i professori Biondi, Cavalieri e Mantovani. Invitato permanente anche il direttore del Kilometro Rosso Majorana
Professionisti della medicina, del mondo universitario, accademici, nomi illustri dell’innovazione. Un condensato di saperi quello dei componenti del comitato scientifico di From, la Fondazione per la ricerca dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, nominato dal consiglio di amministrazione.
Per il triennio 2025-2027 faranno parte del comitato scientifico: Tiziano Barbui, ematologo, primario emerito dell’ospedale Papa Giovanni, direttore scientifico di From (membro di diritto); Alessandro Rambaldi, vicedirettore scientifico che acquisirà il ruolo di direttore il 1° gennaio 2026, direttore della struttura complessa di Ematologia e del dipartimento di Oncologia ed Ematologia del Papa Giovanni XXIII; Andrea Biondi, direttore della scuola di specializzazione in Pediatria del dipartimento di Medicina e Chirurgia –School of Medicine and Surgery – dell’Università degli Studi
di Milano-Bicocca; il rettore dell’Università di Bergamo Sergio Cavalieri; l’immunologo Alberto Mantovani professore emerito di Patologia generale presso l’Humanitas University di Milano; il neurochirurgo Francesco Biroli, primario emerito all’ospedale di Bergamo e responsabile dell’area di ricerca sulle neuroscienze di From; il cardiologo Antonello Gavazzi, primario emerito al Papa Giovanni e responsabile dell’area di ricerca cardiovascolare di From; la direttrice socio-sanitaria dell’Asst Papa Giovanni XXIII Simonetta Cesa; il direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII Mauro Moreno; Fabiano Di Marco, direttore della struttura complessa di Pneumologia dell’ospedale di Bergamo; e Stefano Fagiuoli, direttore della struttura complessa di Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia al Papa Giovanni XXIII.
«In uno scenario in cui intelligenza artificiale, big data e medicina personalizzata stanno rivoluzionando il paradigma della cura – osserva il presidente Alberto Bombassei – è sempre più importante che la ricerca promossa da From sia aperta al confronto con la società, le università e le imprese. E sappia intercettare le traiettorie dell’innovazione che possono fare la differenza per la salute delle persone». Come previsto dallo statuto, il comitato scientifico è infatti aperto anche a professionisti «esterni» all’ospedale. E in quest’ottica è stato invitato a partecipare anche Salvatore
Majorana, direttore del Kilometro Rosso, che offrirà il proprio contributo come consulente nell’ambito dei progetti di natura tecnologica e manageriale. «La nuova composizione del comitato scientifico, ricca di profili di altissimo valore e aperta al dialogo con il mondo dell’università, dell’impresa e delle tecnologie – conclude Francesco Locati, direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII – conferma la vocazione di From a essere motore di crescita per la ricerca e, di conseguenza, per la qualità dell’assistenza sanitaria».
Vai a tutte le notizie di Bergamo
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
25 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA