CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

22:33 Termina qui a nostra diretta Live per questa sera. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito. Buon proseguimento di serata ed un saluto sportivo!

22:30 Gli azzurri hanno avuto il merito di essere rimasti in scia nei minuti conclusivi fino al -6, con la Grecia che è riuscita a rimettere un margine di sicurezza sull’Italia con 29 punti di Giannis Antetokounmpo MVP della partita. Per la Nazionale del Belpaese 15 punti di Nicolò Melli e 11 di Saliou Niang, con 10 punti di Matteo Spagnolo. Sottotono invece Simone Fontecchio che ha messo a referto 4 punti. Ora servirà una reazione contro la Georgia sabato alle 14:00, con Shengelia e compagni che hanno battuto la Spagna quest’oggi.

Finisce qui: l’Italia sconfitta al debutto per 66-75 dalla Grecia ad EuroBasket 2025.

66-75 Giannis Antetokounmpo sfonda quota 30 punti. Altro minuto di sospensione chiamato da Gianmarco Pozzecco.

Time-out chiamato da Gianmarco Pozzecco con 18″ al termine della sfida.

66-73 Schiacciata di Giannis Antetokounmpo che forse mette la parola fine a questa partita.

66-71 SPAGNOLO! LA MAGIA DEL BRINDISINO, -5 ITALIA.

64-71 Stoppata irregolare di Giannis Antetokoumpo sull’appoggio di Matteo Spagnolo.

62-71 1/2 per Fontecchio a cronometro fermo.

61-71 Thanasis Antetokounmpo indisturbato da tre.

61-68 1/2 per Melli in lunetta.

60-68 Giannis Antetokounmpo appoggia per ridare ossigeno alla Grecia. 27 punti per il ‘Greek Break‘.

Time-out chiamato subito da Vassilis Spanoulis che vede l’Italia rientrare pericolosamente. E la partita è ancora lunga…

60-66 FONTEEECCHIOOOOO!! SI SBLOCCA IL PESCARESE, BOMBAAAAAAAA

57-66 NIANG INARRESTABILE! 11 PUNTI PER LUI, L’ITALIA NON MOLLA.

55-66 Matteo Spagnolo col canestro in transizione!

53-66 Replica immediata di Giannis Antetokounmpo.

53-64 NIANG! LA SCHIACCIATA DEL GIOVANE TALENTO AZZURRO.

51-64 Larentzakis risponde con la stessa moneta.

51-61 NIAAAAAAANG! TRIPLAAAAAAAAA

48-61 1/2 per Thompson ai liberi, con l’Italia che avrà anche il possesso aggiuntivo.

Instant Replay vinto da Pozzecco: fallo antisportivo fischiato proprio a Mitoglou.

47-61 Mitoglou a bersaglio: +14 Grecia.

47-59 Bomba di Toliopoulos per rispondere subito.

47-56 Darius Thompson si sblocca! L’Italia torna sotto la doppia cifra di svantaggio.

Inizia il quarto conclusivo! Forza azzurri, crediamoci fin in fondo!

La preghiera di Dorsey non va a bersaglio: all’ultima pausa breve la Grecia torna a +11 (45-56) sull’Italia.

45-56 1/2 per Ricci in lunetta.

44-56 Dorsey alza la parabola per il +12 Grecia.

44-54 2/2 per Mitoglou a cronometro fermo per ristabilire il +10 con circa -59″ alla terza sirena.

44-52 1/2 per ‘Pippo’ Ricci ai liberi.

43-52 NIANG SCHIACCIA! L’ITALIA BATTE UN COLPO.

41-52 2/2 per Tyler Dorsey in lunetta per ritoccare il massimo vantaggio a +11.

Time-out chiamato da Gianmarco Pozzecco che percepisce il momento di difficoltà dei suoi ragazzi. Serve mantenere la lucidità e non farsi prendere dal nervosismo.

41-50 Thanasis Antetokounmpo segna al terzo tentativo per riportare la Grecia a +9.

Sloukas non segna il libero.

Fallo tecnico fischiato a Simone Fontecchio sulla rimessa, con il pescarese che non riesce a sbloccarsi questa sera (0 punti).

41-48 1/2 per Giannis ai liberi.

41-47 Giannis Antetokounmpo si fa spazio nello stretto.

41-45 Giro perfetto a cronometro fermo per Danilo Gallinari, che fa 3/3 e riporta l’Italia a -4.

38-45 2/2 per Giannis Antetokounmpo in lunetta, con il campione NBA 2021 che raggiunge il ‘ventello’.

38-43 Magia di Matteo Spagnolo che si fa largo nella difesa ellenica.

36-43 Taglio in backdoor e schiacciata di Giannis Antetokoumpo, che sale a quota 18 punti.

36-41 Ancora Diouf da due, che tiene ancora gli azzurri in scia.

34-41 Schiacciata di Giannis Antetokoumpo, che sotto il ferro non si riesce a fermare.

34-39 Kostas Sloukas brucia a retina da tre per il +5.

34-36 ‘Momo’ Diouf col tap-in offensivo! -2 Italia.

21:28 Tutto è pronto per la ripresa delle ostilità: si riparte dal 32-36 con cui si era chiuso il primo tempo.

21:25 14 punti di capitan Melli e 6 punti di Alessandro Pajola, con 5 punti di Danilo Gallinari – 14 punti anche per Giannis Antetokounmpo e 5 di Kostas Sloukas tra le fila della Grecia, con gli azzurri che dopo essere scivolati a -10 nel primo quarto sono riusciti a ricucire lo strappo tornando a -4 prima di rientrare negli spogliatoi. 67% da due e 33% da tre per gli ellenici, con l’Italia che sta tirando col 40% dal pitturato e col 24% dall’arco. Sotto il ferro Melli e compagni fanno la voce grossa con 18 rimbalzi totali (7 difensivi e 11 offensivi) contro i 16 (tutti difensivi) della Grecia.

Si chiude il secondo quarto! All’intervallo lungo l’Italia è sotto di solo quattro lunghezze (32-36) contro la Grecia.

Altro time-out chiamato da Vassilis Spanoulis, con la Grecia che torna a sentire la pressione degli azzurri.

32-36 2/2 per Matteo Spagnolo in lunetta: l’Italia si rifà sotto, -4.

30-36 Melli con l’appoggio per salire a 14 punti e tenere gli azzurri a -6. Time-out Spanoulis con meno di due minuti alla seconda sirena.

28-36 Giannis Antetokoumpo fa quel che vuole! Appoggio e ancora +8 per gli ellenici.

28-34 SCHIACCIATA BIMANE DI MELLI!

26-34 Mitoglou dal pitturato per ristabilire il +8 Grecia.

26-32 Appoggio di Saliou Niang per il -6 Italia.

24-32 1/2 per Nicolò Melli in lunetta.

23-32 Appoggio di Giannis Antetokoumpo che vola a quota 12 punti.

23-30 PAJOLA RISPONDE CON LA STESSA MONETA! L’ITALIA NON MOLLA.

20-30 Bomba di Sloukas per ristabilire il +10.

20-27 2/2 per Danilo Gallinari, con l’Italia che rosicchia due punti e si riporta a -7.

18-27 Tap-in di Giannis Antetokoumpo che tiene la Grecia a +9.

18-25 PIPPOOO RICCIII!! TRIPLAAAAAAA

15-25 Dentro il libero di Sloukas.

Fallo tecnico fischiato a Gianmarco Pozzecco per proteste eccessive.

15-24 DANILO GALLINARI! SI SBLOCCA IL NUMERO 8, L’ITALIA TORNA A SEGNARE E BATTE UN COLPO.

12-24 Toliopoulos attacca la difesa azzurra e segna.

Inizia la seconda frazione! Forza Italia, bisogna reagire!

Si chiude sul primo quarto: avvio in salita per l’Italia sotto 12-22 contro la Grecia.

12-22 Toliopoulos emula il compagno per il vantaggio in doppia cifra degli ellenici.

12-19 Tripla micidiale di Kostas Papanikolau: la Grecia prende un po’ di margine, time-out chiamato da Pozzecco.

12-16 1/2 per Thanasis Antetokounmpo a cronometro fermo.

12-15 La stella dei Milwaukee Bucks mostra tutto il suo strapotere fisico per la schiacciata del +3.

12-13 Appoggio di Nicolò Melli che sfiora la doppia cifra (9 punti) e tiene l’Italia a contatto.

10-13 Giannis Antetokounmpo col fadeaway.

10-11 Altro giro perfetto in lunetta per il greco ex Olimpia Milano per il nuovo vantaggio greco.

10-10 PAJOLAAA! LA BOMBA DEL PAREGGIOOOOOO

7-10 2/2 per Mitoglou dalla lunetta per il +3 Grecia.

Entra in campo Danilo Gallinari! Primo ‘gettone’ di questo 2025 per il veterano campione a Porto Rico.

7-8 MEEEELLI! TRIPLAAAAA

4-8 Attacco micidiale di Giannis Antetokounmpo.

4-6 2/3 per Dorsey a cronometro fermo per riportare la Grecia a +2.

4-4 Melli col fallo! Che inizio di match per il capitano azzurro.

2-4 Schiacciata di Giannis Antetokounmpo.

2-2 Nicolò Melli risponde subito per l’Italia!

0-2 Sloukas va fin in fondo e sblocca la partita.

Si alza la palla a due alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol (Cipro). Buon divertimento a tutti e forza azzurri!

20:28 Questi gli Starting five scelti dai due CT per l’inizio del match: Melli Fontecchio Spagnolo Diouf Pajola (Italia); G. Antetokounmpo Dorsey Sloukas Papanikolau Mitoglou (Grecia)

20:25 Squadre che hanno già completato il riscaldamento, con la palla a due che verrà alzata tra circa cinque minuti. Dopo la presentazione dei due roster – la Grecia conta anche Kostas Sloukas, Kostas e Thanasis Antetokounmpo, oltre a Vassilis Spanoulis in panchina – sarà il momento degli inni Nazionali.

20:22 Queste le parole del Commissario Tecnico azzurro attraverso il sito della FIP alla vigilia di questa sfida: “Per quanto riguarda la nostra condizione, va detto che è stato necessario cambiare diverse cose in corsa: Thompson e Gallinari si sono uniti al gruppo solo pochi giorni fa mentre Akele e Ricci sono rientrati da poco dopo i piccoli stop subiti ad Atene. Siamo un cantiere aperto, come ho avuto spesso modo di dire, ma faccio molto affidamento sui miei giocatori. Questa è una squadra con un nucleo storico cui abbiamo aggiunto ragazzi giovani che comunque negli ultimi anni hanno fatto parte della nostra famiglia. Guadagniamo in freschezza e atletismo e perdiamo un po’ a livello di esperienza ma abbiamo un unico obiettivo: giocare di squadra. L’impatto con l’Europeo sarà duro perché la Grecia è una squadra molto competitiva su tutti i piani ma sono certo che i veterani sapranno aiutare i giovani anche in questa occasione. Impossibile fermare un fenomeno come Giannis ma la squadra di un ottimo coach come Spanoulis non è solo Antetokounmpo. Faremo del nostro meglio come sempre”.

20:19 Dopo il match odierno gli azzurri affronteranno sabato la Georgia – che quest’oggi ha sorpreso la Spagna campione in carica per 83-69 – seguita dalla terza giornata domenica sera contro la Bosnia-Erzegovina. Martedì 2 settembre sfida alla ‘Roja‘ di Sergio Scariolo per chiudere il girone giovedì 4 settembre contro i padroni di casa di Cipro.

20:16 Questi i dodici scelti dal CT Gianmarco Pozzecco per l’EuroBasket 2025:

N.
Atleta
Anno
Altezza
Ruolo
Squadra
#8 DANILO GALLINARI 1988 2.08 ALA VAQUEROS DE BAYAMON (PORTORICO) #9 NICOLÒ MELLI 1991 2.06 ALA/CENTRO FENERBAHCE ISTANBUL (TURCHIA) #13 SIMONE FONTECCHIO 1995 2.03 ALA MIAMI HEAT (NBA) #15 DARIUS THOMPSON 1995 1.92 GUARDIA VALENCIA (SPAGNA) #17 GIAMPAOLO RICCI 1991 2.02 ALA EA7 EMPORIO ARMANI MILANO #18 MATTEO SPAGNOLO 2003 1.93 PLAYMAKER/GUARDIA BASKONIA (SPAGNA) #19 GABRIELE PROCIDA 2002 1.98 GUARDIA/ALA REAL MADRID (SPAGNA) #20 SALIOU NIANG 2004 1.99 ALA VIRTUS OLIDATA BOLOGNA #33 MARCO SPISSU 1995 1.85 PLAYMAKER CASADEMONT SARAGOZZA (SPAGNA) #35 MOMO DIOUF 2001 2.06 ALA/CENTRO VIRTUS OLIDATA BOLOGNA #45 NIKOLA AKELE 1995 2.03 ALA VIRTUS OLIDATA BOLOGNA #54 ALESSANDRO PAJOLA 1999 1.94 PLAYMAKER VIRTUS OLIDATA BOLOGNA

20:13 Debutto subito col botto per gli azzurri, che si ritrovano di fronte la Grecia della stella NBA Giannis Antetokounmpo per il girone C soprannominato anche come ‘della morte’.

20:10 Buonasera a tutti, amiche ed amici di OA Sport ! Bentrovati alla diretta Live di Italia-Grecia, prima giornata degli Europei di basket 2025!

Buongiorno a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Italia-Grecia, Europei di basket 2025! Inizi il cammino degli azzurri nella rassegna continentale, con la Nazionale del Belpaese inserita nel gruppo C ribattezzato come il ‘girone della morte’ data la presenza degli ellenici e della Spagna di Sergio Scariolo campione in carica.

I ragazzi del CT Gianmarco Pozzecco vogliono arrivare il più lontano possibile in questo EuroBasket 2025, con Simone Fontecchio e compagni che puntano a superare il raggruppamento che oltre alla Grecia include anche la Spagna campione in carica. Danilo Gallinari vuole congedarsi al meglio dalla Nazionale, con Darius Thompson inserito nei meccanismi del coach giuliano mentre Matteo Spagnolo e Marco Spissu guideranno l’attacco tricolore.

La Grecia ritrova l’Italia nella prima fase all’Europeo così come nel 2022 quando si giocò al Forum di Assago (Milano). In panchina ora siede un fuoriclasse da giocatore ovvero Vassilis Spanoulis, mentre in campo la stella è senza ombra di dubbi Giannis Antetokounmpo. Thomas Walkup a dettare i ritmi di gioco, con Kostas Sloukas e Papanikolau a dare il loro contributo da veterani.

Inizio del match previsto alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol (Cipro) questa sera alle 20:30 ora italiana, con la diretta TV garantita in chiaro da Rai 2 HD e per gli abbonati da Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Basket (canale 209). Diretta streaming affidata invece a RaiPlay, SkyGO, Now TV e DAZN. Buon divertimento a tutti, con la diretta Live di OA Sport di Italia-Grecia!