I libri di luglio hanno un sapore tutto particolare: sanno di speranza e partenze, di tempo lento e ritrovato, di pagine calde e ingiallite dal sole. Che siate in partenza per una meta esotica, diretti verso un rifugio di montagna o semplicemente pronti a godervi qualche ora di relax sul balcone di casa, questo è il momento perfetto per lasciarsi ispirare da nuove storie. Nella gallery che segue abbiamo raccolto alcune delle uscite più interessanti di luglio, tra romanzi, esordi, gialli e letture leggere, ma non per questo banali.
Gialli, refusi misteriosi e personali idee di inferno
Festeggeremo il mezzo secolo de Lo squalo, che dopo aver venduto venti milioni di copie torna in libreria con una nuova edizione, pronto ancora a spaventare e appassionare lettori vecchi e nuovi. Andremo in una Scozia degli anni Trenta (che strizza l’occhio a Peaky Blinders) per ritrovarci Sull’orlo del baratro con un esordio che ha incuriosito mezza Europa.
Poi conosceremo la scimmietta Beep, creata dalla penna di Bill Roorbach che ci aiuterà nel tanto delizioso quanto utile esercizio di leggerci (come essere umani) attraverso gli occhi di un animale e scopriremo con Vengo io da te quanto un normale anno (il 1995) di una normale famiglia possa trasformarsi in un romanzo perfetto e appassionante.
E per chi vuole andare oltre ai libri di luglio, ci sono le nostre selezioni sui romanzi più interessanti di giugno e maggio, oltre nostra selezione dei più interessanti saggi di giugno.