Durante la pandemia da Covid 19 sosteneva che la vitamina D e l’idrossiclorochina potessero combattere il virus meglio dei vaccini. Poi si era messo a dire che il nome “Covid” nascondesse in realtà “la vera origine del virus, rendendo più difficile studiarlo ed elaborare una risposta”.

Infine, non ha nessuna preparazione in medicina, anche se da ieri è il nuovo direttore della Sanità degli Stati Uniti d’America. Jim O’Neill, fedelissimo del Segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert Kennedy jr, è stato chiamato a sostituire ad interim Susan Monarez al vertice dei CDC (Center for Disease Control).

Sarà lui a guidare l’agenzia finché non verrà nominato un nuovo direttore, e intanto dovrà dare una mano al governo statunitense a ridefinire la politica federale sui vaccini. La notizia della nomina è contenuta in un messaggio di Kennedy allo staff dei Cdc ottenuto dalla Cbs, che insiste sull’auspicio di “ricostruire questa istituzione riportandola a ciò che avrebbe sempre dovuto essere: custode della salute e della sicurezza dell’America”.

Susan Monarez, scienziata che lavora da anni nella sanità pubblica, era stata nominata dopo che Trump aveva ritirato la sua prima scelta, l’ex deputato repubblicano Dave Weldon, un no-vax allineato con le posizioni del segretario alla Salute Robert Kennedy jr.

Non come Monarez che, secondo l’ex direttore del Cdc Richard Besser è stata cacciata perché si è rifiutata di licenziare i massimi dirigenti dell’agenzia e di mettere la firma sulle modifiche sulle politiche vaccinali apportate dal gruppo di consulenti scelto personalmente Rfk jr. Tesi praticamente confermata dalla Casa Bianca.

“Non era allineata con la missione del presidente Trump di rendere l’America di nuovo sana”, ha detto la portavoce Karolinea Leavitt rivendicando il diritto del tycoon di cacciare la funzionaria. “Il segretario le ha chiesto di dimettersi, lei ha rifiutato e Trump l’ha licenziata. Ha il diritto di farlo”, ha aggiunto la funzionaria.

Non sono d’accordo i legali di Monarez che hanno accusato il segretario della salute di “aver usato la sanità pubblica come arma per fini politici” e di “aver messo a rischio milioni di vite americane” epurando funzionari sanitari. La cacciata di Monarez è solo l’ultima delle tante epurazioni messe in atto dall’amministrazione Trump negli ultimi mesi.

IL CASO

Trump licenzia Susan Monarez, Agenzia sanitaria nel caos: e lei si rifiuta di lasciare

28 Agosto 2025

Ma mentre Monarez ha un background scientifico di tutto rispetto, il sostituto ha dedicato la propria vita professionale agli investimenti nella Silicon Valley. Con il mondo della sanità aveva avuto un contatto fugace nel 2001, piena era Bush, quando era stato nominato speechwriter del Dipartimento della Salute. Poi Kennedy jr l’aveva nominato vicesegretario alla Salute, posizione che ricopriva fino a ieri.

Ora, l’uomo dovrà rafforzare la linea di Kennedy jr sui vaccini. Il segretario alla salute ha già tagliato fondi per mezzo miliardo di dollari ai vaccini a mRNA, oltre ad aver ristretto l’accesso a quelli contro il covid 19 solo a chi ha fragilità sanitarie pregresse.

In passato, O’Neill aveva tentato di rassicurare gli scettici definendosi “pro-vax”, ma tra i Democratici e i professionisti della Salute si era diffusa un’altra idea. “Gli Usa sono rimasti senza professionisti sanitari – si chiede ai microfoni del Guardian il chirurgo americano ed esperto di salute pubblica Atul Gawande – con un’esperienza dimostrata?”.

Sinora non ci sono commenti dalla Casa Bianca sulle notizie sulla scelta di O’Neill. Ieri invece Leavitt diceva senza mezzi termini ai giornalisti che “se ci sono persone non allineate con la visione del presidente e del segretario di riportare in salute il nostro Paese, siamo lieti di accompagnarle alla porta“.

E Ieri a Fox & Friends su Fox News Kennedy Jr parlava di una “leadership forte che sia in grado di realizzare le grandi ambizioni del presidente Trump”. Nel frattempo, si sarebbero dimessi almeno quattro funzionari di alto grado dei Cdc, anche Debra Houry, Chief Science and Medical Officer dei Cdc, e Demetre Daskalakis, che era alla guida del National Center for Immunization and Respiratory Diseases.