©MGM/Courtesy Everett Collection

Il ritorno a Venezia 30 anni dopo Tutti dicono I love you

Non è certo la prima volta che Julia Roberts intreccia la sua storia, sia personale sia professionale, con Venezia. Nel 1996, quasi trent’anni fa, approdò infatti in laguna per girare Tutti dicono I love you di Woody Allen, una commedia musicale che metteva in scena una Venezia intima, sospesa tra sogno e ironia. All’epoca Roberts era ancora nel pieno della sua ascesa: giovane, luminosa e già capace di conquistare non solo Hollywood ma anche il pubblico internazionale, che la considerava una delle attrici più carismatiche del suo tempo. Nel film interpretava Vonnie, una donna americana elegante, colta e sensibile che si trova a Venezia insieme alla figlia. All’interno del ricco mosaico corale ideato da Allen, la sua figura assumeva un ruolo speciale: Vonnie diventava infatti l’oggetto del desiderio di Joe (interpretato dal regista stesso), un intellettuale newyorkese fragile e disilluso che, durante il suo soggiorno lagunare, si innamora perdutamente di lei.

Fu in quella occasione che Roberts legò per la prima volta il suo nome a Venezia, dando vita a un personaggio femminile magnetico e apparentemente inafferrabile, ma dotato di spessore e autenticità. La sua interpretazione mostrava già allora una maturità capace di sottrarre Vonnie al rischio di ridursi alla caricatura della semplice “musa” romantica. Al tempo stesso, Woody Allen scelse di trattare Venezia non come un mero sfondo pittoresco, ma come un vero e proprio protagonista aggiuntivo, una presenza viva che dialogava con la storia d’amore tra Joe e Vonnie e ne amplificava l’intensità.