\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n”,”postId”:”c7471042-95c6-446b-8712-cacc18c363f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-25T13:32:05.745Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:32:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”5 km alla vetta”,”postId”:”4f6f0a9a-f79f-47a5-85fd-d29a928cf8d7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:28:00.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Roglic prova lo strappo!”,”content”:”
Con lo sloveno ci sono anche Lenny Martinez, Einer Rubio, Armirail.
“,”postId”:”99bf7981-1c31-4764-80a6-5cff6e8a5419″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:26:02.278Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:26:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nuovo tentativo degli attaccanti: +20\” sulla Maglia gialla”,”content”:”
Ci sono V. Paret-Peintre, T. Johannessen, Campenaerts, Kuss, Martinez, Rubio, Baudin, Storer e Tejada.
“,”postId”:”533b3c21-d9be-4bb6-8190-96313df3a245″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:25:02.348Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:25:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Baudin tra i più attivi in questa fase: ecco perché…”,”content”:”
Il francese è nato proprio ad Albertville e ci tiene a far bella figura davanti ai suoi concittadini!
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948734123213721722″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”d736bcaf-b82a-4128-bb13-8c369524f501″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:23:15.544Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:23:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fuga rientrata”,”postId”:”86e0b08e-3947-42df-8c59-8c8e65ec60ae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:20:33.764Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:20:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gruppo Maglia verde a 2 minuti”,”content”:”
I velocisti, insomma, hanno già mollato…
“,”postId”:”c11362a2-fe39-469f-9c44-d747d270f66d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:17:39.402Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:17:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”C’è già un gruppetto in fuga con 15\” di vantaggio sui big”,”content”:”
Tra loro Delettre, Tejada, Baudin, Arensman, Roglic, Rubio, Jegat, Stannard, Foss, Johannessen, V. Paret-Peintre, Laurance e Kuss.
“,”postId”:”78d22a6b-213e-44e3-a42a-c3cc35c9de94″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:14:00.975Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il profilo della salita”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948733165125689697″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”47e5df52-09c9-487b-8cbb-8f5522e37883″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:12:29.597Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:12:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cominciato il Col du Pré (12,6 km al 7,7%, Hors Categorie)”,”postId”:”21dd1667-c3f7-4a6c-8a23-6366acaf90a2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:10:00.177Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ci prova Abrahamsen”,”content”:”
Il norvegese ha guadagnato una decina di secondi sul gruppo, ma è solo un ‘test’ in chiave GPM.
“,”postId”:”ec9e3e2d-c568-4e39-afcd-e9bad1224850″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:09:20.646Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:09:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”80 km al traguardo”,”postId”:”18b2cc16-d86e-482d-b3ab-ba03849937b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:07:00.526Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:07:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ordine d’arrivo”,”content”:”
- \n
- 1) Milan, 20 punti
- 2) Girmay, 17
- 3) Turgis, 15
- 4) Simmons, 13
- 5) Abrahamsen, 11
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”7ae55116-6b5e-4153-84aa-f2511b2d0649″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:05:01.123Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:05:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Milan vince lo Sprint! Maglia verde a un passo”,”postId”:”ac15b01b-70c4-427b-81db-fca286147201″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T13:01:00.537Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T15:01:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Buon compleanno Pippo!”,”content”:”
Si parla di sprint, velocità… e allora ne approfittiamo per fare gli auguri a Filippo Ganna, che oggi compie 29 anni! Il campione di Verbania è stato costretto al ritiro già alla prima tappa di questo Tour a causa di una brutta caduta.
“,”postId”:”a0a5763e-edce-4485-a855-282df965681b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:57:31.304Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:57:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”5 km allo Sprint di Villard-sur-Doron”,”postId”:”94f522a6-326f-4a26-8749-978491b5a32e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:54:36.979Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:54:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lidl-Trek sempre davanti”,”content”:”
I sette corridori della Lidl-Trek ancora in gara (Skjelmose si è ritirato nella 14^ tappa) guidano il gruppo. Toms Skujins, Thibau Nys, Jasper Stuyven e Quinn Simmons si alternano davanti a Jonathan Milan, seguiti da Simone Consonni ed Edward Theuns.
“,”postId”:”b0ac9205-d63c-4ef6-a7cd-ffd88d35705d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:50:14.955Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:50:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”90 km all’arrivo”,”postId”:”905e24d3-95d2-427e-9dac-1599ce91779b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:48:15.579Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:48:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lidl-Trek subito in azione”,”content”:”
Quinn Simmons detta il ritmo per cercare di controllare i primi 12 chilometri, in vista dello sprint intermedio a Villard-sur-Doron.
“,”postId”:”81da4b99-33eb-448c-90e0-b00020a97b85″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:46:52.830Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:46:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Partita ufficialmente la 19^tappa!”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948727449426030646″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”774a58dc-dff8-435a-963a-3a7b2119ab21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:44:00.089Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:44:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione per la Maglia a pois”,”content”:”
Pogácar ha distanziato i suoi rivali nella classifica generale, portando il suo totale a 105 punti, dopo averne accumulati 45 ieri sulla strada per La Loze. Vingegaard è salito a 89 e oggi indossa la maglia a pois da ‘vice’ Tadej. Lenny Martinez è ora terzo con 72 punti. Oggi ci sono 45 punti in palio: 20 al Col du Pré, 5 al Cormet de Roselend e altri 20 all’arrivo a La Plagne.
“,”postId”:”f7986011-5df6-4b2f-8bc9-31b20fc819fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:42:23.458Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:42:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Un chilometro allo start!”,”postId”:”437f1b51-049f-4a8c-81a4-6c4b3d66801f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:40:21.239Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:40:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I punti in palio per Milan, oggi”,”content”:”
Ieri è stata una tappa di montagna, ma Jonathan Milan ha ottenuto più punti di Tadej Pogacar (20 contro 17) grazie allo sprint intermedio di inizio tappa. Il velocista italiano ora ha 332 punti, 75 in più dello sloveno. Oggi, il massimo in palio è di 40 punti: 20 allo sprint intermedio e 20 all’arrivo.
“,”postId”:”e9814b81-a8fa-4277-acbf-41c6cee80ec5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:34:44.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:34:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hey Jonas, dove vai?”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948722019496808923″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6e9421b2-7415-4c0f-b2b2-f5e70f32af87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:31:59.326Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:31:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”5,5 km di ‘passeggiata’, prima di fare sul serio!”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948724705143194105″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”8df16305-139c-4eb8-8119-94410ecb5b22″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:29:00.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ci siamo: via al trasferimento!”,”postId”:”1c89671c-3fb4-4118-943f-1405793ec7ec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:25:00.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I divieti per il pubblico”,”content”:”
- \n
- NON TOCCARE I CORRIDORI
- NON USARE FUMOGENI
- NON OLTREPASSARE LE BARRIERE
- TENERSI LONTANO DALLA STRADA
- NON OSTACOLARE I CORRIDORI CON LE BANDIERE
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Non fare niente di stupido.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948692128013439304″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”0eac8ee2-1d4b-44df-8eac-9b5137a9499f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:20:00.513Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il meteo”,”content”:”
Temperatura attuale di 21°C e nuvole sparse, con possibili precipitazioni nel corso della tappa.
“,”postId”:”e49292e0-7625-4fda-bd2b-3ed7e5026897″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:17:46.543Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:17:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il precedente di Jonas ad Albertville”,”content”:”
Nel 2022, partì proprio dalla città olimpica che ospitò i Giochi invernali nel 1992 la cavalcata del danese verso la vittoria del Tour.
“,”postId”:”787d0889-71b2-42ab-8ada-9f1b167153ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:12:00.401Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:12:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ultimo duello?”,”content”:”
Ieri Vingegaard non è riuscito a mettere in difficoltà Pogacar e non ci ha nemmeno provato sino in fondo. Oggi farà un tentativo disperato?
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DMf4ZV0N9og/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”91c6b060-2f6e-43d0-b1e3-036ae7b8602f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:10:00.137Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le difficoltà di Vauquelin”,”content”:”
Ha iniziato il Tour mettendosi spesso in evidenza, ma nelle ultime tappe sta soffrendo molto e nelle cime più alte si stacca dagli altri uomini di classifica. Kevin Vauquelin, miglior francese nella generale, ha perso ieri il sesto posto a vantaggio di Gall
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DMfum3WoJfi/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”08e7014f-426a-4b89-8fce-6d02a6463479″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:06:00.583Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:06:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’arrivo in vetta… dei velocisti”,”content”:”
Tutti vediamo nelle tappe di montagna la fatica e gli sforzi degli scalatori e degli uomini di classifica, non degli sprinter. Ecco il loro arrivo ieri sul Col de la Loze, stremati e a distanza di tantissimo tempo dai primi
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DMgEiwSt1bc/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”55a962fb-3da0-4e5c-bc09-826a6ff76e44″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:03:00.812Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:03:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Da Pogacar tutti si aspettano scatti e vittorie di tappa, almeno in quelle di montagna. Lo sloveno però è consapevole del suo obiettivo principale
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948428466384154734″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”dc74fbf7-983b-4cf5-9d46-0cf1ebdd15b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T12:00:00.274Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T14:00:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Prima di immegerci nella tappa odierna, riviviamo le emozioni di quella di ieri
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948450844585693225″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”8cd3df30-82e6-4acb-8d4f-0efe0524c8b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:55:00.933Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La classifica della maglia bianca (miglior giovane)”,”content”:”
- \n
- Florian Lipowitz – 67h 06′ 43”
- Oscar Onley +22”
- Kevin Vauquelin +5’14”
- Ben Healy +14’40”
\n
\n
\n
\n
\n
Ieri Lipowitz è arrivato attardato di oltre un minuto rispetto ad Onley: ciò ha causato la riapertura della lotta sia per la maglia bianca che per il gradino più passo del podio
“,”postId”:”25274d5f-232c-41ce-a0b7-752b28377b2e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:50:00.015Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La classifica della maglia a pois (miglior scalatore)”,”content”:”
- \n
- Tadej Pogacar – 105 punti
- Jonas Vingegaard – 88 punti
- Lenny Martinez – 72 punti
- Thymen Arensman – 65 punti
- Ben O’Connor – 51 punti
\n
\n
\n
\n
\n
\n
Considerando che Pogacar dovrà vestire la maglia gialla, sarà Vingegaard a indossare quella a pois, il simbolo del miglior scalatore della Grande Boucle
“,”postId”:”1ed6ad4c-d02c-4eb4-8e2c-971664211c3a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:46:00.295Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:46:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Penalità per Lenny Martinez”,”content”:”
Ha indossato la maglia a pois per molte frazioni, ma oggi no. Il francese della Bahrain-Victorious è stato penalizzato di 8 punti, ma in ogni caso era stato già sorpassato da Pogacar e Vingegaard nella classifica speciale
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/maillotapois/status/1948412957315973386″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”ac148306-7d7a-46ab-9dd1-1a6065436497″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:42:00.430Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale”,”content”:”
- \n
- 1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 66h 55′ 42”
- 2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’26”
- 3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’01”
- 4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’23”
- 5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +12’49”
- 6. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +15’36”
- 7. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +16’15”
- 8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +18’31”
- 9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +25’41”
- 10. Ben O’Connor (Team Jayco Alula) +29’10”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”0b0162c8-ce26-43d2-b513-6fac904e955d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:38:00.755Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:38:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La classifica a punti”,”content”:”
- \n
- Jonathan Milan – 332 punti*
- Tadej Pogacar – 257 punti
- Biniam Girmay – 196 punti
- Jonas Vingegaard – 165 punti
- Tim Merlier – 156 punti
\n
\n
\n
\n
\n
\n
*10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa
“,”postId”:”8e21f1a4-a6fc-42a8-8094-08bdf82a48ac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:35:00.053Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Milan vicino alla… barba verde”,”content”:”
Jonathan Milan ieri ha fatto ciò che doveva, vincere allo sprint intermedio e sperare che Pogacar non conquistasse la tappa. Una combinazione di eventi che gli garantisce di essere in testa nella classifica a punti. Se dovesse arrivare a Parigi così, c’è già la celebrazione pronta…
“,”postId”:”69e119e8-1c93-4943-b5ae-f0d955b20f89″,”postLink”:{“title”:”Milan, 2^ vittoria al Tour e la scommessa sulla barba verde”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/23/tour-de-france-tappa-17-milan-intervista-video”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Milan_sprint.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:30:00.262Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/O_Connor_IPA.jpg”,”imgAlt”:”O’Connor”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il protagonista di ieri”,”content”:”
Ben O’Connor, australiano della Jayco-Alula, è scappato sulla prima salita, ha resitito a Pogacar e Vingegaard nella seconda ed è scappato sull’ultima arrivando a trionfare in solitaria sul Col de la Loze a Courchevel
“,”postId”:”b49bcfdc-fde8-435d-aaad-805bc95000c6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:25:00.860Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Perché la tappa di oggi è decisiva?”,”content”:”
Perché è l’ultima in alta quota. Sia la frazione di domani che quella finale di domenica non consentirebbero di ricucire grandi distacchi o di ribaltare la classifica costruita finora
“,”postId”:”ac6fe0e0-ecd4-4a1f-bcc7-9c84fce6319c”,”postLink”:{“title”:”Tour de France 2025: il percorso”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/tour-de-france-2025-percorso-tappe”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/ansa_copertina_tour_2025.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:20:00.891Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi si è ritirato”,”content”:”
La Grande Boucle ha perso ieri Carlos Rodriguez ed Enric Mas. Le defezioni della coppia spagnola sono solo le ultime di una lunga serie
“,”postId”:”c16e7c6d-70a7-4632-991d-e9245db0d390″,”postLink”:{“title”:”Il Tour de France perde un top 10 della classifica generale”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/tour-de-france-2025-squadre-partecipanti”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Rodriguez_Ineos.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:16:00.296Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:16:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il racconto della 18^ tappa”,”content”:”
Una frazione strana, con tanti colpi di scena nella parte centrale e un finale invece meno incandescente di quello che ci si sarebbe aspettati. Resta l’impresa di Ben O’Connor
“,”postId”:”f904ea63-b4c2-490b-92e6-0f100ad589ef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:12:00.665Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:12:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/1753450633_855_Tour_tappa19.jpg”,”imgAlt”:”Tour 19″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I tre GPM di giornata”,”content”:”
In foto l’altimetria di come sarebbe dovuta essere la tappa originaria. Non ci saranno le prime due salite, la Cote d’Hery-sur-Ugin (2^ categoria) e il Col de Saisies (1^ categoria), ma i corridori dovranno comunque affrontare:
\n
– Col du Pré
\n
– Cormet de Roselend
\n
– La Plagne (arrivo)
“,”postId”:”cbb3839c-c07c-410f-ade3-5c3412e7ccf7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:08:00.884Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:08:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Come cambia la tappa”,”content”:”
I corridori percorreranno all’inizio una passerella di 7 km dall’uscita di Albertville, per poi dirigersi verso la D925. Lì verrà data la partenza ufficiale. La corsa riprenderà il percorso originale poco prima di Beaufort (al km 52,4 del programma originale)
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://publish.twitter.com/?url=https://twitter.com/LeTour/status/1948480264646074582#”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b223b8cc-eca3-469f-b5d2-50519bd03f0e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:06:25.299Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:06:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Evenepoel: \”Siamo umani. Orgoglioso di me stesso\””,”content”:”
Remco Evenepoel sui social: \”Ero già sottotono prima che il Tour iniziasse. Come se non bastasse, appena prima del Grand Depart, c’è stata un’altra caduta. Ai campionati nazionali mi sono fratturato una costola, di nuovo. Non il peggio che poteva accadermi, ma nemmeno l’ideale. Mi sono schierato al via della corsa più dura al mondo con una costola rotta e un corpo stanco. Non la combinazione migliore, ma non volevo abbandonare l’obiettivo per cui tanto avevo lavorato. Detto ciò, ho dato tutto quello che avevo. Il mio ritiro dal Tour è stato uno dei momenti più duri e vulnerabili della mia carriera. Sono saltato per aria, ma stranamente sono orgoglioso di me\”
“,”postId”:”846ab807-b685-4fa4-920c-e4de40206032″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:04:00.588Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La presentazione della 19^ tappa”,”content”:”
Si parte un’ora dopo perché la frazione è stata accorciata da 130 a 95 km. Il motivo? Un focolaio di dermatite nodulare contagiosa che ha colpito un allevamento bovino al Col des Saisies, uno dei 5 GPM previsti inizialmente
“,”postId”:”e3b53bdb-0129-428f-a930-e70dfe718f5f”,”postLink”:{“title”:”Tour de France, 19^ tappa accorciata: la guida”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/24/tour-de-france-2025-tappa-19-percorso-altimetria”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/pogacar_ipa.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-25T11:00:00.865Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-25T13:00:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Buongiorno a tutti. Oggi 19^ tappa del Tour de France, quella decisiva. Si parte da Albertville per arrivare a La Plagne. Avviciniamoci insieme all’inizio della tappa previsto alle ore 14.30
“,”postId”:”8ab7f9d0-52fa-4ad7-baf4-526e9e8c5e90″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”30e43ad2-7b55-40cd-82af-3641e2ede19e”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Tour 2025, tutto quello che c’è da sapereLeggi di più
4 minuti fa
Roglic prova lo strappo!
Con lo sloveno ci sono anche Lenny Martinez, Einer Rubio, Armirail.
6 minuti fa
Nuovo tentativo degli attaccanti: +20″ sulla Maglia gialla
Ci sono V. Paret-Peintre, T. Johannessen, Campenaerts, Kuss, Martinez, Rubio, Baudin, Storer e Tejada.
7 minuti fa
Baudin tra i più attivi in questa fase: ecco perché…
Il francese è nato proprio ad Albertville e ci tiene a far bella figura davanti ai suoi concittadini!
11 minuti fa
Gruppo Maglia verde a 2 minuti
I velocisti, insomma, hanno già mollato…
14 minuti fa
C’è già un gruppetto in fuga con 15″ di vantaggio sui big
Tra loro Delettre, Tejada, Baudin, Arensman, Roglic, Rubio, Jegat, Stannard, Foss, Johannessen, V. Paret-Peintre, Laurance e Kuss.
19 minuti fa
Cominciato il Col du Pré (12,6 km al 7,7%, Hors Categorie)
22 minuti fa
Ci prova Abrahamsen
Il norvegese ha guadagnato una decina di secondi sul gruppo, ma è solo un ‘test’ in chiave GPM.
25 minuti fa
L’ordine d’arrivo
- 1) Milan, 20 punti
- 2) Girmay, 17
- 3) Turgis, 15
- 4) Simmons, 13
- 5) Abrahamsen, 11
27 minuti fa
Milan vince lo Sprint! Maglia verde a un passo
31 minuti fa
Buon compleanno Pippo!
Si parla di sprint, velocità… e allora ne approfittiamo per fare gli auguri a Filippo Ganna, che oggi compie 29 anni! Il campione di Verbania è stato costretto al ritiro già alla prima tappa di questo Tour a causa di una brutta caduta.
34 minuti fa
5 km allo Sprint di Villard-sur-Doron
37 minuti fa
Lidl-Trek sempre davanti
I sette corridori della Lidl-Trek ancora in gara (Skjelmose si è ritirato nella 14^ tappa) guidano il gruppo. Toms Skujins, Thibau Nys, Jasper Stuyven e Quinn Simmons si alternano davanti a Jonathan Milan, seguiti da Simone Consonni ed Edward Theuns.
43 minuti fa
Lidl-Trek subito in azione
Quinn Simmons detta il ritmo per cercare di controllare i primi 12 chilometri, in vista dello sprint intermedio a Villard-sur-Doron.
45 minuti fa
Partita ufficialmente la 19^tappa!
48 minuti fa
La situazione per la Maglia a pois
Pogácar ha distanziato i suoi rivali nella classifica generale, portando il suo totale a 105 punti, dopo averne accumulati 45 ieri sulla strada per La Loze. Vingegaard è salito a 89 e oggi indossa la maglia a pois da ‘vice’ Tadej. Lenny Martinez è ora terzo con 72 punti. Oggi ci sono 45 punti in palio: 20 al Col du Pré, 5 al Cormet de Roselend e altri 20 all’arrivo a La Plagne.
49 minuti fa
Un chilometro allo start!
51 minuti fa
I punti in palio per Milan, oggi
Ieri è stata una tappa di montagna, ma Jonathan Milan ha ottenuto più punti di Tadej Pogacar (20 contro 17) grazie allo sprint intermedio di inizio tappa. Il velocista italiano ora ha 332 punti, 75 in più dello sloveno. Oggi, il massimo in palio è di 40 punti: 20 allo sprint intermedio e 20 all’arrivo.
14:31
5,5 km di ‘passeggiata’, prima di fare sul serio!
14:29
Ci siamo: via al trasferimento!
14:25
I divieti per il pubblico
- NON TOCCARE I CORRIDORI
- NON USARE FUMOGENI
- NON OLTREPASSARE LE BARRIERE
- TENERSI LONTANO DALLA STRADA
- NON OSTACOLARE I CORRIDORI CON LE BANDIERE
Non fare niente di stupido.
14:20
Il meteo
Temperatura attuale di 21°C e nuvole sparse, con possibili precipitazioni nel corso della tappa.
14:17
Il precedente di Jonas ad Albertville
Nel 2022, partì proprio dalla città olimpica che ospitò i Giochi invernali nel 1992 la cavalcata del danese verso la vittoria del Tour.
14:12
L’ultimo duello?
Ieri Vingegaard non è riuscito a mettere in difficoltà Pogacar e non ci ha nemmeno provato sino in fondo. Oggi farà un tentativo disperato?
14:10
Le difficoltà di Vauquelin
Ha iniziato il Tour mettendosi spesso in evidenza, ma nelle ultime tappe sta soffrendo molto e nelle cime più alte si stacca dagli altri uomini di classifica. Kevin Vauquelin, miglior francese nella generale, ha perso ieri il sesto posto a vantaggio di Gall
14:06
L’arrivo in vetta… dei velocisti
Tutti vediamo nelle tappe di montagna la fatica e gli sforzi degli scalatori e degli uomini di classifica, non degli sprinter. Ecco il loro arrivo ieri sul Col de la Loze, stremati e a distanza di tantissimo tempo dai primi
14:03
Da Pogacar tutti si aspettano scatti e vittorie di tappa, almeno in quelle di montagna. Lo sloveno però è consapevole del suo obiettivo principale
14:00
Prima di immegerci nella tappa odierna, riviviamo le emozioni di quella di ieri
13:55
La classifica della maglia bianca (miglior giovane)
- Florian Lipowitz – 67h 06′ 43”
- Oscar Onley +22”
- Kevin Vauquelin +5’14”
- Ben Healy +14’40”
Ieri Lipowitz è arrivato attardato di oltre un minuto rispetto ad Onley: ciò ha causato la riapertura della lotta sia per la maglia bianca che per il gradino più passo del podio
13:50
La classifica della maglia a pois (miglior scalatore)
- Tadej Pogacar – 105 punti
- Jonas Vingegaard – 88 punti
- Lenny Martinez – 72 punti
- Thymen Arensman – 65 punti
- Ben O’Connor – 51 punti
Considerando che Pogacar dovrà vestire la maglia gialla, sarà Vingegaard a indossare quella a pois, il simbolo del miglior scalatore della Grande Boucle
13:46
Penalità per Lenny Martinez
Ha indossato la maglia a pois per molte frazioni, ma oggi no. Il francese della Bahrain-Victorious è stato penalizzato di 8 punti, ma in ogni caso era stato già sorpassato da Pogacar e Vingegaard nella classifica speciale
13:42
La top 10 della classifica generale
- 1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 66h 55′ 42”
- 2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’26”
- 3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’01”
- 4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’23”
- 5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +12’49”
- 6. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +15’36”
- 7. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +16’15”
- 8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +18’31”
- 9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +25’41”
- 10. Ben O’Connor (Team Jayco Alula) +29’10”
Leggi di più
13:38
La classifica a punti
- Jonathan Milan – 332 punti*
- Tadej Pogacar – 257 punti
- Biniam Girmay – 196 punti
- Jonas Vingegaard – 165 punti
- Tim Merlier – 156 punti
*10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa
13:35
Milan vicino alla… barba verde
Jonathan Milan ieri ha fatto ciò che doveva, vincere allo sprint intermedio e sperare che Pogacar non conquistasse la tappa. Una combinazione di eventi che gli garantisce di essere in testa nella classifica a punti. Se dovesse arrivare a Parigi così, c’è già la celebrazione pronta…
Milan, 2^ vittoria al Tour e la scommessa sulla barba verdeVai al contenuto
13:30
Il protagonista di ieri
Ben O’Connor, australiano della Jayco-Alula, è scappato sulla prima salita, ha resitito a Pogacar e Vingegaard nella seconda ed è scappato sull’ultima arrivando a trionfare in solitaria sul Col de la Loze a Courchevel
13:25
Perché la tappa di oggi è decisiva?
Perché è l’ultima in alta quota. Sia la frazione di domani che quella finale di domenica non consentirebbero di ricucire grandi distacchi o di ribaltare la classifica costruita finora
Tour de France 2025: il percorsoVai al contenuto
13:20
Chi si è ritirato
La Grande Boucle ha perso ieri Carlos Rodriguez ed Enric Mas. Le defezioni della coppia spagnola sono solo le ultime di una lunga serie
Il Tour de France perde un top 10 della classifica generaleVai al contenuto
13:16
Il racconto della 18^ tappa
Una frazione strana, con tanti colpi di scena nella parte centrale e un finale invece meno incandescente di quello che ci si sarebbe aspettati. Resta l’impresa di Ben O’Connor
13:12
I tre GPM di giornata
In foto l’altimetria di come sarebbe dovuta essere la tappa originaria. Non ci saranno le prime due salite, la Cote d’Hery-sur-Ugin (2^ categoria) e il Col de Saisies (1^ categoria), ma i corridori dovranno comunque affrontare:
– Col du Pré
– Cormet de Roselend
– La Plagne (arrivo)
13:08
Come cambia la tappa
I corridori percorreranno all’inizio una passerella di 7 km dall’uscita di Albertville, per poi dirigersi verso la D925. Lì verrà data la partenza ufficiale. La corsa riprenderà il percorso originale poco prima di Beaufort (al km 52,4 del programma originale)
13:06
Evenepoel: “Siamo umani. Orgoglioso di me stesso”
Remco Evenepoel sui social: “Ero già sottotono prima che il Tour iniziasse. Come se non bastasse, appena prima del Grand Depart, c’è stata un’altra caduta. Ai campionati nazionali mi sono fratturato una costola, di nuovo. Non il peggio che poteva accadermi, ma nemmeno l’ideale. Mi sono schierato al via della corsa più dura al mondo con una costola rotta e un corpo stanco. Non la combinazione migliore, ma non volevo abbandonare l’obiettivo per cui tanto avevo lavorato. Detto ciò, ho dato tutto quello che avevo. Il mio ritiro dal Tour è stato uno dei momenti più duri e vulnerabili della mia carriera. Sono saltato per aria, ma stranamente sono orgoglioso di me“
Leggi di più
13:04
La presentazione della 19^ tappa
Si parte un’ora dopo perché la frazione è stata accorciata da 130 a 95 km. Il motivo? Un focolaio di dermatite nodulare contagiosa che ha colpito un allevamento bovino al Col des Saisies, uno dei 5 GPM previsti inizialmente
Tour de France, 19^ tappa accorciata: la guidaVai al contenuto
13:00
Buongiorno a tutti. Oggi 19^ tappa del Tour de France, quella decisiva. Si parte da Albertville per arrivare a La Plagne. Avviciniamoci insieme all’inizio della tappa previsto alle ore 14.30