Ryanair porterà a 2,5 euro il bonus per ogni bagaglio fuori misura scovato dal personale di terra al momento dell’imbarco

Ryanair porterà a 2,5 euro il bonus per ogni bagaglio fuori misura scovato dal personale di terra al momento dell’imbarco. A dirlo ai media anglosassoni nei giorni scorsi è stato il ceo della low cost, Michael O’Leary, confermando quanto anticipato sul Corriere il 22 luglio. In aggiunta il vettore irlandese rimuoverà il massimo mensile previsto, di 80 euro. Per imbarcarsi con un bagaglio a mano da riporre nella cappelliera bisogna pagare un extra. 

Grazie a questa voce le compagnie low cost nel 2024 hanno fatturato oltre 10 miliardi di euro, stando a un’analisi di questo giornale dei mesi scorsi. Il bonus erogato agli addetti aeroportuali — dipendenti di società terze — e di 1,40 euro (per easyJet) e 1,50 euro (per Ryanair, prima del rialzo, e Wizz Air) per ogni valigia fuori misura individuata. 



















































Ryanair ha spiegato che lo 0,1% dei passeggeri non rispetta le regole, circa 200 mila persone in un anno. La decisione solleva le critiche delle associazioni italiane dei consumatori, con Codacons che parla di «clamoroso autogol del vettore» e Assoutenti che ritiene la mossa «profondamente sbagliata nella forma e nel merito».

30 agosto 2025 ( modifica il 30 agosto 2025 | 08:41)