Al termine delle gare del CIV, gli appassionati potranno entrare in pista per tre giri dietro alla safety car, ecco come fare. E’ un anticipo della festa del Motoclub Santerno Checco Costa, che nel 2026 celebrerà i suoi cento anni. C’è anche una mostra di moto da GP che hanno fatto la storia

29 agosto 2025

In collaborazione con la FMI, il Comune di Imola e l’Autodromo Enzo & Dino Ferrari, il MC Santerno Checco Costa nato nel 1926 ha deciso di dare inizio alle celebrazioni già da quest’anno. E il primo appuntamento sarà al CIV 2025 del 5/7 settembre prossimi. Durante il fine settimana del Campionato Italiano Velocità, sarà allestita una mostra di moto da Gran Premio che hanno scritto la storia del motociclismo, visitabile per tutte e tre le giornate di gara, direttamente nel paddock dell’Autodromo.

E non finisce qui: domenica 7 settembre 2025, alle ore 17:00, al termine delle gare del CIV, i motociclisti presenti potranno vivere un’esperienza unica: “Tre giri lunghi 100 anni – 1926-2026”: con la propria moto stradale (in regola per la circolazione) si potrà entrare in pista e percorrere tre giri del circuito, preceduti dalla Safety Car. Per partecipare basta scrivere a info@motoclubsanterno.it comunicando la propria presenza.

Successivamente verrà inviato il modulo di liberatoria (scarico di responsabilità), da compilare e consegnare prima dell’ingresso in pista. La liberatoria è obbligatoria anche per l’eventuale passeggero. Alla consegna del modulo verrà rilasciato un braccialetto di riconoscimento, che abilita all’ingresso in pista. Contestualmente sarà richiesto un contributo a sostegno dell’evento.

Questo appuntamento è soltanto l’inizio del percorso che porterà a settembre 2026, quando si festeggerà il Centenario dalla fondazione del Moto Club Santerno Checco Costa, nato nel 1926, con un ricco programma di eventi.