Anche l’estate del 2025 avrà il suo royal wedding: il 30 agosto la principessa Maria Carolina del Liechtenstein dirà «sì» a Leopoldo Maduro Vollmer.
Maria Carolina del Liechtenstein e il futuro marito Leopoldo Maduro Vollmer © Photo: Robert Leslie
Robert Leslie
La cerimonia si terrà nella Cattedrale di Vaduz, Capitale del piccolo Principato (appena 25 chilometri) incastrato tra Svizzera e Austria. Le nozze della principessa erano state annunciate il 21 ottobre del 2024, con uno scatto ufficiale della coppia pubblicato sul sito della Casa Reale. All’anulare sinistro di lei, un anello con smeraldo e diamanti su cui le poche foto disponibili dei futuri sposi non hanno mai indugiato troppo, in linea con la riservatezza che contraddistingue la famiglia reale.
Nata il 17 ottobre 1996, la principessa Maria Carolina è la seconda figlia del principe ereditario Alois, reggente dal 2004, e della principessa Sophie di Baviera, sua moglie (gli altri sono Joseph, classe 1995, George, nato nel 1999, e Nicolás Sebastián, l’ultimogenito nato nel 2000). Dopo i primi studi a Vaduz, Maria Carolina ha frequentato la Swiss International School Rheintal e il Malvern College nel Regno Unito. La sua passione è il Design: la principessa ha studiato alla Parsons School of Design di Parigi e di New York, dove si è laureata nel nel 2020. Oggi vive a Londra dove lavora nel settore della moda. Ed è proprio qui che ha conosciuto il futuro marito. Leopoldo Maduro Vollmer, nato a Caracas nel 1990, ha un background di tutto rispetto: ha studiato prima alla Harrow School, nel Regno Unito e poi si è laureato all’Università di St Andrews, in Scozia, la stessa dove si sono conosciuti il principe William e Kate Middleton, prima di spostarsi a Cambridge per un master. Oggi lavora in ambito finanziario e si occupa soprattutto di investimenti, in linea anche con gli interessi della famiglia reale del Liechtenstein, a capo del Gruppo LGT, gruppo di private banking e gestione patrimoniale guidato dai membri della famiglia. Non a caso, il principe Hans Adam II, nonno paterno della futura sposa, è il reale più ricco d’Europa; sì anche di re Carlo III.