Corteo pro Palestina a Venezia, 5mila persone al Lido: “Stop a genocidio e complicità internazionali”

Almeno 5mila persone per dire “stop al genocidio” dei palestinesi da parte di Israele e “denunciare le complicità internazionali”. La questione palestinese arriva al Lido di Venezia, nel pieno del Festival del cinema, e raduna migliaia di persone in arrivo da tutto il Nord Est. Tra loro anche diversi artisti tra cui l’attrice Emanuela Fanelli, conduttrice della serata inaugurale della Mostra, l’attore Michele Riondino, l’attrice Valentina Bellè, la regista Carolina Cavalli, l’attrice Tecla Insolia, il fumettista Zerocalcare, l’attore Roberto Zibetti, presente nel film La Grazia di Paolo Sorrentino, l’attrice Donatella Finocchiaro, la regista Laura Poitras e l’attrice Ottavia Piccolo.

La manifestazione, promossa dai centri sociali insieme al circolo Anpi 7 Martiri di Venezia è partita dal piazzale del molo Santa Maria Elisabetta e sta percorrendo le vie che portano ai luoghi centrali della Mostra del cinema, dove l’ingresso è presidiato per lo svolgimento della Biennale. Il corteo, dietro uno striscione che recita “Stop genocide-Palestina libera dal fiume fino al mare”, tornerà poi al punto di partenza. Ai partecipanti si sono unite le 700 persone sbarcate da una nave arrivata da Marghera.

“Le voci sono unite per dire stop al genocidio e per denunciare le complicità internazionali. Le dichiarazioni degli Usa dopo che è stata dichiarata la volontà di occupare Gaza via terra sono emblematiche, come emblematico è l’atteggiamento del nostro governo”, ha detto la portavoce del comitato Venice4Palestine, Martina Vergnano. “Meloni – ha aggiunto – fa proclami che dicono ‘io non urlo slogan ma salvo i bambini’, peccato che da questo Paese continuano a essere vendute armi in Israele per essere scagliate contro il popolo palestinese”.

  • Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.

    Annuale

    Mensile

    € 1
    ,00

    per il primo mese

    poi € 5,99 al mese


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
    • Navigare senza pubblicità
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
    • Proporre post per il blog dedicato
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Ricevere le newsletter tematiche
    • Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
    • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
  • Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership