La Saga Finale di One Piece sta alzando sempre di più la tensione narrativa, e ogni nuovo capitolo sembra gettare benzina sul fuoco delle teorie dei fan.
ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler dal manga di One Piece.
Gli ultimi spoiler apparsi online hanno messo in luce uno scenario che, se confermato, potrebbe segnare una svolta epocale: l’avvicinarsi di uno scontro diretto tra Marshall D. Teach, alias Barbanera, e Im, la figura enigmatica che controlla i destini del mondo dall’ombra.
Barbanera: l’ambizione senza limiti
Il personaggio di Barbanera è stato costruito con una lentezza calcolata da Eiichiro Oda. All’inizio della serie poteva sembrare solo un pirata ambiguo e pittoresco, ma col tempo si è rivelato un villain di prim’ordine. La sua ascesa parte dal tradimento verso la ciurma di Barbabianca, continua con la cattura di Ace e culmina con la conquista del titolo di Imperatore. Oggi Barbanera è un nome che incute timore non solo tra i pirati, ma anche tra i membri del Governo Mondiale e i Marine.
Il tratto che lo rende unico è la sua capacità di rompere le regole del mondo stesso di One Piece. È l’unico a possedere due Frutti del Diavolo contemporaneamente. Con il potere oscuro dello Yami Yami no Mi e la devastante forza del Gura Gura no Mi, Teach ha già una potenza fuori scala.
Im: il volto nascosto del potere
Dall’altra parte c’è Im, un personaggio introdotto solo di recente, ma che ha già stravolto la percezione del potere nel mondo di One Piece. Per secoli il Governo Mondiale ha fatto credere che il trono a Marijoa fosse vacante, simbolo di un’autorità condivisa dai Cinque Astri di Saggezza. La verità, invece, è che esiste un sovrano supremo, invisibile agli occhi del mondo, che prende le decisioni più importanti e orienta il destino dei regni.
Im (scopri questa teoria seconda la quale il potere di Im non ha effetto sulla Volontà della D) ha dimostrato un interesse particolare verso quattro individui: Luffy, Shirahoshi, Bibi e Barbanera. Tre di loro hanno legami diretti con antichi poteri o con il Secolo Vuoto, mentre Teach sembra rappresentare un pericolo diverso, il pirata che, grazie alla sua ambizione sfrenata e alla sua eredità, potrebbe rompere gli equilibri secolari.
L’eredità di Rocks e il destino di Teach
A rafforzare questa prospettiva c’è il collegamento con Rocks D. Xebec, uno dei pirati più temuti della vecchia generazione. Rocks osò sfidare Marijoa direttamente, minacciando il cuore stesso del potere mondiale, e venne fermato solo dall’alleanza tra Garp e Barbabianca. La sua promessa di “ritorno” potrebbe ora incarnarsi simbolicamente in Teach, che ne condivide non solo l’iniziale “D.”, ma anche la volontà di scuotere l’ordine stabilito.
In questo senso, Barbanera potrebbe essere visto come l’erede naturale di quella ribellione incompiuta. Se davvero si ponesse l’obiettivo di scontrarsi con Im, la narrazione lo porterebbe a incarnare un destino già tracciato, amplificando il peso mitologico della Saga Finale.
Un duello carico di conseguenze
Ciò che rende ipotetico questo scontro ancora più inquietante è la possibilità che Teach punti a impossessarsi del potere stesso di Im. Gli indizi suggeriscono che il sovrano celato disponga di un Frutto del Diavolo con capacità straordinarie, forse in grado di distorcere e asservire altre persone. Se Barbanera, con la sua singolare abilità di rubare i poteri altrui, riuscisse a farlo suo, il mondo si troverebbe davanti a un tiranno praticamente inarrestabile.
Non sarebbe solo la collisione tra due individui potenti; rappresenterebbe lo scontro tra la verità nascosta del passato e l’avidità di un pirata che non conosce limiti. Per i fan, questo duello simboleggerebbe la lotta tra chi custodisce i segreti e chi vuole infrangerli per instaurare un dominio personale.