In un video pubblicato su Instagram si vede un turista spagnolo mentre versa della birra nella proboscide di un elefante all’interno dell’’Ol Jogi Conservancy, una riserva protetta in Kenya. Le immagini, poi rimosse, hanno scatenato indignazione sui social e portato il Kenya Wildlife Service (Kws) ad avviare indagini.

Il video della birra

Il turista, noto sui social con il nome Skydive_Kenya, ha caricato il filmato mentre beveva da una lattina di Tusker, la birra più popolare del Kenya, per poi versarne il contenuto al pachiderma. La clip era accompagnata dalla frase: “Solo un Tusker (condivisa ndr) con un amico con le zanne”.

In un altro video, lo stesso uomo appare mentre offre carote a due elefanti ed esclama: “Adesso è l’ora della birra”.

Il video shock in Kenya: turista spagnolo dà una birra a un elefante

Il video shock in Kenya: turista spagnolo dà una birra a un elefante

La conferma della riserva

Il filmato è stato girato presso l’Ol Jogi Conservancy, nella contea di Laikipia. La riserva, in una nota, ha definito il comportamento del turista “inaccettabile, pericoloso e completamente contrario ai nostri valori”.

Un dipendente, identificato solo come Frank, ha dichiarato alla Bbc: “Questo non sarebbe mai dovuto accadere. Siamo un’area di conservazione e non possiamo permettere che accada. Non consentiamo nemmeno alle persone di avvicinarsi agli elefanti”.

L’elefante protagonista: Bupa

Il pachiderma immortalato nel video è stato identificato come Bupa, un maschio dalle zanne imponenti, una delle quali danneggiata e facilmente riconoscibile.

Bupa era stato salvato da un abbattimento di massa di elefanti in Zimbabwe nel 1989 e trasferito nella riserva a soli otto anni. “Oggi è seguito da vicino dal nostro team come ambasciatore della conservazione” spiegano i rappresentanti della riserva.

India, turista non rispetta le distanze dall’elefante e viene caricato: salvo per miracolo

India, turista non rispetta le distanze dall'elefante e viene caricato: salvo per miracolo

Le indagini del Kenya Wildlife Service

Il portavoce del Kws, Paul Udoto, ha confermato che sono state avviate verifiche sull’accaduto e sull’autore del gesto.

Il caso non è isolato: in altri video caricati online, lo stesso turista compare nell’Ol Pejeta Conservancy, dove ha nutrito un rinoceronte con carote, violando anche in quel contesto le regole del parco.

“Ha infranto le nostre regole perché non avrebbe dovuto toccare i rinoceronti: non sono animali domestici”, ha dichiarato Dylan Habil, rappresentante dell’Ol Pejeta.

La condanna degli esperti

La biologa keniota ed esperta di elefanti Winnie Kiiru ha commentato così l’episodio: “Circa il 95% degli elefanti in Kenya è selvatico ed è sbagliato avere post sui social media che diano l’impressione che ci si possa avvicinare agli elefanti e dar loro da mangiare”.

Sui social network, gli utenti hanno espresso rabbia e indignazione. Tra i commenti riportati dalla BBC si legge: “Sei il famoso imbecille che ha dato birra all’elefante? Congratulazioni!”. Un altro messaggio affermava: “Non puoi nascondere quello che fai e non sei il benvenuto in Kenya. Vergognati. Comportamento disgustoso!”. Dopo aver cancellato il video dal suo profilo Instagram, l’autore del video ha anche eliminato i commenti e la possibilità di farlo.