FORTITUDO 84 MONTECATINI 57
FORTITUDO : Della Rosa 8, Moore 18, Sarto 13, Sorokas 6, Benvenuti 7; Guaiana 5, Mazzola 16, Moretti 2, Conti 8, Gamberini 1, Barbieri. All. Caja.
TECNICA GEMA MONTECATINI: Vedovato 1, Burini 5, Acunzo 12, D. Benvenuti, Fratto 6, D’Alessandro 11, Bargnesi 9, Bedin, Passoni 5, Del Vigna, Gulini 2, Strautmanis, Mei 6. All. Andreazza.
Note: parziali 22-8, 44-24, 70-36.
Tutto secondo copione. La Fortitudo batte facile facile Montecatini, ma è in apprensione per il suo centro Lorenzo Benvenuti, uscito a inizio ultimo quarto per un problema al ginocchio sinistro, lo stesso che si era infortunato due anni fa quando giocava a Cento. La condizione del lungo toscano desta qualche preoccupazione e sarà rivalutata nei prossimi giorni con esami strumentali di controllo.
Fortitudo già senza capitan Matteo Fantinelli, a riposo precauzionale, e ovviamente ancora senza Simon Anumba.
Caja si affida in avvio a Della Rosa, Moore, Sarto, Sorokas, Benvenuti. Partenza a razzo della Effe che fa valere subito la differente cilindrata al cospetto di una formazione, per altro di ottimo livello, ma di serie B.
Spinta dalla regia di Della Rosa e dai punti di Benvenuti e Sarto la Effe infila subito un parziale di 11-0. I primi punti dei toscani arrivano con Fratto, ma la sfida è sempre in mano alla Effe. Alla ripresa della seconda frazione, punteggi di volta in volta azzerati anche per il confronto con Montecatini, sono proprio i toscani a dare il primo sussulto con due triple di fila di Mei.
Il vantaggio della Effe rimane sempre in doppia cifra ritoccando il massimo distacco poco prima dell’intervallo con Lee Moore a segno con 9 punti di fila nel parziale bolognese di 14-0.
Alla pausa biancoblù avanti di 20. Sfida mai in discussione con una Effe che non lascia scampo a Montecatini, tocca il massimo vantaggio sul 84-46 (o 14-9 dell’ultima frazione) prima di cede nel finale ai toscani che vincono l’ultima frazione con un break di 0-12 per il 14-21 del quarto parziale. A livello di singoli nella Effe prestazione da doppia cifra per Moore 18, Mazzola 16 e Sarto 13.
“Stiamo lavorando ma dobbiamo migliorare, però sono contento di come stiamo andando – sottolinea Valerio Mazzola – Siamo una squadra completamente nuova; Caja è esigente, ci chiede tanto, ma siamo molto fiduciosi sul cammino che ci attende. Il mio ruolo? Lascio da parte le statistiche personali, per mettermi a servizio della squadra, ho le mie caratteristiche e non devo snaturarle”. Adesso qualche giorno di riposo e poi la Fortitudo tornerà in palestra per preparare il torneo di Caserta con Virus Roma e Scafati e in programma dal 4 al 5 settembre.
Prossimo appuntamento della Effe al PalaZola, ieri circa 400 spettatori presenti, è invece in programma il 9 settembre con l’Urania Milano, l’ultimo appuntamento prima della Supercoppa.