Recentemente Marc Marquez si è espresso in merito ai problemi che Bagnaia sta affrontando in Ducati, spiegando le difficoltà dal suo punto di vista.

Dopo aver trionfato in undici gare lo scorso anno, Bagnaia sta affrontando una stagione 2025 piena di difficoltà e sfortuna. Nonostante si trovi al terzo posto in campionato, l’italiano ha vissuto una prima parte di stagione non all’altezza del potenziale dimostrato nel 2024, perdendo anche il confronto diretto con il compagno di squadra. Tuttavia, intervistato di recente, Marc Marquez ha difeso il n.63, parlando e cercando di spiegare la fatica mostrata da Bagnaia in Ducati nel corso di questi ultimi mesi.

Credit: Ducati Corse (via X)
Il punto di vista di Marquez

“È difficile da spiegare. E anche da capire. Nel venerdì del GP d’Austria, per esempio, era il pilota con il miglior ritmo. Poi, nel resto del fine settimana, è peggiorato. In MotoGP funziona così. Quando cala la fiducia con la moto, inizi a perdere mezzo decimo in ciascuna frenata, e se ce ne sono quattro o cinque in un giro, alla fine sono due o tre decimi. Entri in una spirale di minore fiducia” ha affermato lo spagnolo ai microfoni di DAZN Spagna.

“Ecco perché l’anno scorso ho ripetuto spesso che dovevo acquisire fiducia. Quando ne hai puoi provare soluzioni diverse e guidare più liberamente. Pecco è probabilmente in questa situazione. Si sono ammucchiate un po’ di cose per lui, è più rigido sulla moto e quindi più lento.

“Insieme a Ducati ritroverà comunque la strada, ne sono certo. Lo capisco da come lavorano. Non ha dimenticato come si guida una moto. Infatti, in alcune sessioni è molto veloce”.

“Se Bagnaia sta subendo l’effetto Marquez’? No, non credo. Anche se sono sempre finito davanti ai miei compagni di squadra”.

“Le volte in cui il mio compagno di squadra mi era davanti, spesso, ho commesso degli errori. Sarà difficile quando succederà di nuovo. Ma quel giorno arriverà, prima o poi. E qualcuno inizierà a dire che non merito questa moto, che la dovrebbero dare a qualcun altro. Pecco è un due volte campione del mondo, è terzo in classifica e in Austria è partito dalla prima fila. Non è in una situazione drammatica”.

Leggi anche: MotoGP | “Chi è il migliore della storia?”: Morbidelli non ha dubbi e si schiera

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Immagine di copertina Credit: Ducati Corse (via X)

Correlati