Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
La serie A vira la stagione al girone di ritorno. Due gli anticipi interessanti in programma stasera. A Reggio Emilia, la squadra di casa affronta Trieste, confronto tra due delle due squadre più in salute del girone di andata. In palio due punti pesanti per scalare posizioni in classifica verso l’alto. A Trento, l’Aquila vuole riprendere a volare dopo la sconfitta di domenica scorsa a Brescia che le è costato il primo posto. Di fronte avrà Treviso (con qualche dubbio di formazione) che è a ridosso della zona play off.
APPROFONDIMENTI
Domani la capolista Brescia ospita Tortona. La stessa partita sarà, ironia della sorte, il quarto di finale a Torino in Coppa Italia. Questa partita è stata scelta da DMax, al canale 52 del digitale terrestre, come la partita in chiaro della settimana. A Napoli e Pistoia le squadre di casa cercano punti salvezza rispettivamente contro Sassari (che in settimana ha esonerato l’allenatore Markovski, domani in panchina il vice Bulleri poi si vedrà) e Varese. Stati di animo diversi per le due squadre italiane di Eurolega.
Milano, sconfitta nettamente in casa dal Partizan Belgrado, riparte da Venezia, la squadra delusione di questa prima fase di stagione. La Virtus Bologna invece, che ha vinto a Monaco di Baviera, chiuderà il programma nel posticipo di lunedì alla ricerca di un’altra vittoria.
La programmazione televisiva
sabato 18 gennaio
Ore 20: UNAHOTELS Reggio Emilia – Pallacanestro Trieste (DAZN)
ore 20.30: Dolomiti Energia Trentino – Nutribullet Treviso (DAZN – Eurosport 2)
domenica 19 gennaio
Ore 12: Napolibasket – Banco di Sardegna Sassari (DAZN)
ore 17: Umana Reyer Venezia – EA7 Emporio Armani Milano (DAZN)
ore 18.15: Germani Brescia – Bertram Derthona Tortona (DAZN – DMAX canale 52)
ore 19: Estra Pistoia – Openjobmetis Varese (DAZN)
ore 20: Givova Scafati – Trapani Shark (DAZN – Eurosport 2)
lunedì 20 gennaio
ore 20: Virtus Segafredo Bologna – Vanoli Basket Cremona (DAZN)
La classifica
Germani Brescia 24 punti
Trapani Sharks 22
Dolomiti Energia Trento 22 punti
Virtus Segafredo Bologna 22
EA7 Milano 20
Una Hotels Reggio Emilia 18
Pallacanestro Trieste 18
Bertram Tortona 18
Nutribullet Treviso 14
Umana Reyer Venezia 14
Openjobmetis Varese 12
Banco Sardegna Sassari 12
Givova Scafati 8
Estra Pistoia 6
Vanoli Cremona 6
Napoli Basket 4
© RIPRODUZIONE RISERVATA