di
Redazione Sport
Al 53esimo giro finisce la gara del monegasco, urtato dalla Mercedes di Kimi in fase di sorpasso
Notte fonda in casa Ferrari, che esce dal Gran Premio d’Olanda nel peggiore dei modi. Dopo il ritiro di Lewis Hamilton, anche Charles Leclerc finisce fuori dai giochi al giro 53. Il monegasco paga un contatto in curva 3 con Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), che viene penalizzato di 10″ (più altri 5 per non aver rispettato il limite di velocità in pit lane). La Ferrari, dunque, si presenterà a Monza per il Gran Premio d’Italia della prossima settimana con un doppio zero sul tracciato di Zandvoort. Anche Lewis Hamilton infatti, nel corso del giro 23, era finito a muro in curva 3 causando l’ingresso in pista della safety car. L’uscita di scena del sette volte campione del mondo, a livello di tempistiche, aveva penalizzato anche Leclerc che, avendo già effettuato la sosta ai box, non ha poi potuto usufruire del regime di safety car come i suoi diretti avversari.
Vasseur: «Andata molto male»
«È una domenica difficile. Abbiamo avuto un pessimo venerdì, poi un ottimo recupero per le qualifiche con un buon passo gara, che avrebbe potuto portare Leclerc sul podio. Nel complesso è andata molto male. Lewis ha avuto l’incidente proprio dopo il pit stop di Charles e abbiamo perso un po’ di posizioni — le parole del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di Sky Sport — Hamilton forse è andato un po’ troppo largo in curva 3, ma nel complesso ha fatto un gran lavoro. Ci ha spinto a tornare ad un passo decente. Leclerc è stato un po’ aggressivo nel secondo sorpasso, ma a Zandvoort lo devi essere se vuoi superare. Credo che sia stato un bel sorpasso e non penso che ci sarà una penalità. Finire con un ritiro è davvero un peccato».
31 agosto 2025 ( modifica il 31 agosto 2025 | 17:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA