Lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 2 del seeding e del mondo, approda ai quarti di finale del tabellone di singolare maschile degli US Open 2025 di tennis: l’iberico liquida in tre set il francese Arthur Rinderknech, battuto con lo score di 7-6 (3) 6-3 6-4 in due ore ed un quarto di gioco e martedì affronterà il ceco Jiří Lehečka, testa di serie numero 20.

Nel primo set sono i servizi a dominare: si va ai vantaggi soltanto nel terzo game, col transalpino in battuta, ma, senza concedere palle break, Rinderknech si salva dopo essersi fatto riacciuffare dal 40-15. Si va al tiebreak, ed il primo ad ottenere un minibreak di vantaggio è il francese, che va sul 2-1. Rinderknech commette doppio fallo, Alcaraz rientra nel punteggio e sale in cattedra, volando fino al 6-2. Il secondo set point, il primo col servizio a disposizione, è sufficiente per chiudere i conti sul 7-3 dopo un’ora di gioco.

Nella seconda partita il canovaccio a lungo ricalca quello della prima: nei primi cinque game sono appena due i punti vinti dal giocatore in risposta, poi nel sesto game Alcaraz spezza l’equilibrio, portandosi sullo 0-40 ed ottenendo il break alla seconda opportunità. Il transalpino si procura due occasioni per l’immediato controbreak, ma lo spagnolo è bravo ad annullarle e scappare via sul 5-2 non pesante. Alcaraz tiene a quindici il successivo turno al servizio e porta a casa anche il secondo set sul 6-3 in 37 minuti.

Nella terza frazione Rinderknech deve annullare una palla break in avvio, ma infila tre punti e si salva ai vantaggi. Dal 30-30 del secondo game si registrano 15 punti consecutivi vinti dal giocatore al servizio e l’equilibrio non si spezza. Dal 4-3 in favore del francese, però, Alcaraz aumenta i giri del motore e dà la spallata definitiva alla partita: lo spagnolo, infatti, vince 12 degli ultimi 15 punti giocati, strappando la battuta a quindici nel nono game e poi va a prendersi la qualificazione ai quarti per 6-4 in 38 minuti.

Le statistiche sottolineano la supremazia dello spagnolo, che vince 100 punti contro i 75 dell’avversario, mettendo a segno più vincenti, 36-25, e contenendo notevolmente gli errori gratuiti, 11-28. All’iberico bastano due palle break sfruttate sulle cinque avute a disposizione, anche perché annulla entrambe quelle concesse al transalpino. Rinderknech mette a segno 11 ace ma commette anche 4 doppi falli, mentre il bilancio di Alcaraz è di 6-1.