Il 1° settembre è il 244º giorno del calendario gregoriano. Mancano 121 giorni alla fine dell’anno. Inizia l’autunno meteorologico.
Santi del giorno: Sant’Egidio (Abate)
Proverbio del giorno: Agosto è finito, si sente già l’aria d’autunno.
Oroscopo del 1 settembre 2025 – Lunedì
Le previsioni dell’Intelligenza Artificiale: amore, lavoro, salute
ARIETE
Amore: Sei passionale, ma rischi di travolgere chi ti è accanto. Modera i toni.
Lavoro: Buona ripartenza: idee fresche, ma non forzare i tempi.
Salute: Energia in ripresa, ma evita sforzi inutili nelle prime ore.
TORO
Amore: Giornata favorevole ai legami stabili. Un gesto concreto vale più di mille parole.
Lavoro: Pianifica con ordine, oggi è il momento di mettere basi solide.
Salute: Fisico stabile, ma attenzione alle rigidità cervicali.
GEMELLI
Amore: Comunicazione brillante, ma non promettere troppo.
Lavoro: Riprendi in mano un progetto sospeso: è il momento giusto.
Salute: Buona vitalità, ma rischio di insonnia se non ti rilassi.
CANCRO
Amore: Sei più sensibile del solito: non temere di mostrare ciò che provi.
Lavoro: Hai bisogno di tempo per rientrare nel ritmo: non forzarti.
Salute: Emozioni forti: cerca ambienti calmi per rigenerarti.
LEONE
Amore: Desideri essere al centro dell’attenzione: assicurati che sia reciproco.
Lavoro: Ottimo spirito d’iniziativa, ma non trascurare i dettagli.
Salute: Energia alta, ma potresti esagerare con lo sport.
VERGINE
Amore: Oggi l’analisi lascia spazio al cuore: segui il tuo istinto.
Lavoro: Giornata produttiva, ma resta flessibile se qualcosa cambia.
Salute: Buona lucidità mentale, ma non esagerare con i pensieri.
BILANCIA
Amore: Lunedì sereno: buone vibrazioni nei rapporti affettivi.
Lavoro: Collaborazioni vantaggiose se mantieni la diplomazia.
Salute: Benessere discreto, ma ti manca un po’ di motivazione fisica.
SCORPIONE
Amore: Emozioni intense, ma rischi di controllare troppo. Lasciati andare.
Lavoro: La settimana parte bene se agisci con determinazione.
Salute: Energia potente, ma attenzione a non somatizzare lo stress.
SAGITTARIO
Amore: Hai voglia di libertà, ma qualcuno chiede rassicurazioni.
Lavoro: Inizio settimana dinamico: buone occasioni in arrivo.
Salute: Vitalità buona, ma non dimenticare l’idratazione.
CAPRICORNO
Amore: Hai bisogno di conferme: parlane senza chiuderti.
Lavoro: Giornata concreta, utile per impostare obiettivi mensili.
Salute: Energia costante, ma la mente ha bisogno di leggerezza.
ACQUARIO
Amore: Voglia di novità e stimoli diversi: esci dalla routine.
Lavoro: Intuito creativo al massimo: segui le tue idee originali.
Salute: Benessere buono, ma evita eccessi alimentari.
PESCI
Amore: Emozioni profonde ti attraversano: condividile con chi ami.
Lavoro: È tempo di credere di più nelle tue capacità.
Salute: Umore variabile: una passeggiata può aiutarti.
Nati il 1° settembre
Sei nato oggi? Hai la capacità di vedere più lontano degli altri e questa dote ti è molto utile nel lavoro e negli affari. In genere hai molti amici che ti vogliono bene per la tua gentilezza e dolcezza. In amore invece devi spesso affrontare le pretese eccessive di un partner un po’ troppo irascibile: cerca di non subire e reagisci con più fermezza.
1922 – Vittorio Gassman: Nato a Genova, è uno dei volti più rappresentativi del cinema italiano del Novecento. Stimato come attore sia a teatro che sul grande schermo, raggiunse la popolarità con la TV, grazie alla trasmissione Il mattatore, da lui condotta e dal cui titolo prese il suo soprannome più noto.
Accadde oggi
5509 a.C. – Inizia il primo anno del calendario bizantino: secondo la tradizione, è la data della creazione del mondo.
1449 – Battaglia della Fortezza di Tumu: l’esercito mongolo oirato sconfigge i cinesi Ming, nonostante l’enorme inferiorità numerica.
1715 – Muore Luigi XIV di Francia, dopo 72 anni di regno: il più lungo nella storia europea.
1859 – La più grande tempesta solare registrata: l’inglese Richard Carrington osserva un’improvvisa esplosione solare.
1902 – Debutta a Parigi il primo film di fantascienza: Il viaggio nella Luna di Georges Méliès.
1914 – San Pietroburgo cambia nome in Pietrogrado, per eliminare ogni richiamo germanico.
1923 – Terremoto devastante in Giappone: Tokio e Yokohama vengono distrutte; oltre 150mila vittime.
1939 – Hitler invade la Polonia: inizia la Seconda guerra mondiale.
1969 – Muammar Gheddafi prende il potere in Libia, con un colpo di stato.
1983 – Aereo coreano abbattuto nello spazio aereo sovietico: 269 vittime.
1985 – Viene localizzato il relitto del Titanic, affondato nel 1912.
1994 – Esce al cinema Il Postino di Massimo Troisi, tratto da un romanzo su Pablo Neruda.
2004 – Strage di Beslan: terroristi ceceni prendono in ostaggio centinaia di bambini e genitori in una scuola; oltre 330 morti.