CIVIDALE DEL FRIULI (UDINE) – Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di domenica 31 agosto per una donna di 88 anni, residente nel Pordenonese, che si è smarrita tra i sentieri di Bosco Romagno, località naturalistica di Cividale molto frequentata soprattutto nei fine settimana.
L’allarme e le ricerche
APPROFONDIMENTI
L’allarme è scattato quando il marito, con cui l’anziana era arrivata in auto, si è accorto della sua scomparsa. Secondo una prima ricostruzione la coppia avrebbe raggiunto la zona in tarda mattinata. Dopo aver parcheggiato l’auto i due si sarebbero fermati a riposare. Al risveglio però l’uomo non avrebbe più trovato la moglie al suo fianco. Preoccupato, ha subito chiesto aiuto alla polizia che a sua volta ha attivato la macchina dei soccorsi. Dal Nue 112 di Palmanova è partita la chiamata che ha mobilitato le squadre dei vigili del fuoco, intervenute sia via terra con diverse unità sia dall’alto con l’elicottero Drago, decollato dalla base di Venezia. Le ricerche si sono concentrate lungo i sentieri e nelle aree più impervie del Bosco Romagno, una zona caratterizzata da vegetazione fitta e percorsi non sempre segnalati con chiarezza. La situazione ha destato immediata attenzione anche tra gli escursionisti presenti nella zona, alcuni dei quali hanno riferito di aver incrociato i soccorritori al lavoro. Al momento non è ancora chiaro come la donna si sia allontanata: si ipotizza che possa essersi svegliata per prima e, forse disorientata, abbia iniziato a camminare senza riuscire più a ritrovare la strada. Le operazioni di ricerca hanno visto impegnati vigili del fuoco, forze dell’ordine e volontari della Protezione civile tutti coordinati dal centro operativo attivato a livello provinciale. Il marito, sotto choc per l’accaduto, ha seguito con ansia l’evolversi delle ricerche, fornendo ogni dettaglio utile per aiutare gli operatori a ricostruire i possibili movimenti dell’anziana.
(foto d’archivio)