Il commento dell’esperto arbitrale di DAZN rispetto agli episodi della gara contro l’Udinese

L’episodio che ha girato la partita dell’Inter contro l’Udinese è il rigore assegnato ai bianconeri dopo una revisione al VAR per un fallo di mano in area di Dumfries. Luca Marelli, su DAZN, ha passato in rassegna l’episodio: «Al 25esimo viene assegnato tramite VAr un calcio d rigore per il tocco di braccio, quello destro, un braccio che è larghissimo e il movimento è ad uscire. Non conta che il pallone fosse direzionato verso il centro dell’area. Conta la punibilità e il braccio si allarga al momento di testa di Bertola e il contatto è evidente. Poteva vederlo anche l’arbitro in campo ma il VAR ha riportato alla correttezza l’episodio». 

«Ben oltre il rischio anche Esposito che trattiene Buksa nell’area di rigore dell’Inter. Non partecipano all’azione ma la trattenuta è plateale e l’Udinese non ha accennato alla protesta, ma se guardiamo all’episodio in sé la maglia si allunga in maniera plateale, si allunga tantissimo e anche qui serviva la revisione per il rigore», ha concluso