Raul Fernandez ha eguagliato il suo miglior risultato nel Campionato del Mondo MotoGP a Brno. Il pilota spagnolo ha portato a termine un weekend fantastico che, sebbene abbia iniziato il venerdì mancando di poco l’accesso diretto alla Q2, ha finito per migliorare nei due giorni successivi.
Sabato, il portacolori del Trackhouse Racing è entrato in Q2 con il secondo tempo in Q1, 97 millesimi di secondo più veloce di Fabio Di Giannantonio, e nella seconda fase delle qualifiche si è qualificato al sesto posto in griglia. Cosa che gli ha permesso di non dover fare una rimonta in gara con la sua Aprilia. Nella Sprint dello stesso giorno, ha concluso nella stessa posizione, sesto, a 3″3 da Marc Marquez. E domenica, nella gara lunga, ha migliorato la sua posizione arrivando quinto, un risultato che aveva ottenuto solo una volta nella classe regina, al Gran Premio de la Comunitat Valenciana nel 2023.
Il bottino di punti di Fernandez lo ha portato alla pausa al 13° posto in classifica generale con 66 punti, davanti al compagno di squadra Ai Ogura al 16°, che ha avuto un inizio di stagione migliore. Tuttavia, il #25 ha registrato un miglioramento nelle ultime gare, finendo settimo nella gara lunga del Mugello, ottavo ad Assen, nono al Sachsenring e quinto domenica scorsa.
Dopo il fine settimana, per spiegare il suo buon risultato in Repubblica Ceca, il giovane pilota ha indicato due fattori chiave: il suo miglioramento nelle qualifiche e, soprattutto, una chiacchierata con il suo capo del team Trackhouse, l’esperto Davide Brivio, che è tornato in MotoGP con la squadra americana dopo il periodo trascorso in Formula 1.
“Sono molto contento. L’inizio della stagione non è stato facile, ma a poco a poco abbiamo fatto progressi. Questo weekend aveva due chiavi: le qualifiche e un incontro molto importante con Davide (Brivio). Sono giovane, ho solo 24 anni, e posso imparare molto da Davide. Mi aiuta molto a livello personale e professionale. Mi rende una persona migliore. Alla fine, la mia professione ha una grande influenza sulla mia vita personale”, ha esordito Raul.
Raúl Fernández, Trackhouse Racing
Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images
“Questo è il risultato del lavoro degli ultimi mesi. Al Mugello sono arrivato settimo, ad Assen ottavo. La grande differenza sono le qualifiche, perché i sorpassi sono molto difficili”, ha continuato sull’importanza di partire davanti nella MotoGP odierna.
Ma lo spagnolo ha anche sottolineato il miglioramento della sua RS-GP rispetto al primo test della stagione, indicando anche altri aggiornamenti che potrebbero arrivare dopo la pausa estiva: “Dal test di Jerez siamo migliorati. Inoltre, penso che avrò dei miglioramenti per la prossima gara”.
Fernandez andrà ora in vacanza con la tranquillità di aver raggiunto la sua migliore versione vista finora nella classe regina: “Finire bene prima delle vacanze ti permette di prenderti qualche giorno di riposo per prepararti alla seconda parte della stagione”.
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie