Visita il profilo di Manuel Mazzoleni tempo di lettura
1 minuto, 29 secondi

Evoluzione 4/5 settembreEvoluzione 4/5 settembre

SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA TRA SOLE E LOCALI TEMPORALI – La perturbazione che attraverserà l’Italia nelle prossime 48 ore, già nella giornata di mercoledì lascerà spazio a un progressivo rinforzo dell’alta pressione da Ovest, favorito anche da una nuova saccatura atlantica in approfondimento sull’Europa occidentale. Vediamo più nel dettaglio il tempo previsto da giovedì. 

Giovedì: prevalenza di bel tempo su gran parte dello Stivale, anche se qualche locale piovasco sarà ancora possibile tra medio-bassa Puglia e Sila. Entro sera un nuovo fronte si avvicinerà alle Alpi occidentali, portando rovesci o temporali sui settori di confine. 

Venerdì: il fronte si muoverà verso Est, con maltempo soprattutto sui settori oltralpe, mentre locali fenomeni potranno interessare Alpi, Prealpi e, più isolatamente, l’Appennino settentrionale. Più soleggiato sul resto d’Italia, con addensamenti pomeridiani lungo la dorsale appenninica ma fenomeni deboli o assenti. 

Tendenza per il weekendTendenza per il weekend

Sabato: ancora in prevalenza soleggiato, salvo isolati fenomeni pomeridiani/serali su Alpi occidentali e Appennino settentrionale, con possibile locale sconfinamento sulle pianure limitrofe (evoluzione da confermare).Domenica: l’estate continuerà a dominare al Centro-Sud, mentre al Nord una nuova perturbazione atlantica dovrebbe avvicinarsi portando un aumento della nuvolosità da Ovest e nuovi rovesci o temporali sulle Alpi centro-occidentali e localmente anche su Dolomiti, Liguria, Ovest Valpadana e Toscana nord-occidentale. Da segnalare che i modelli previsionali al momento non concordano pienamente sull’evoluzione. 

Temperature: valori in lieve rialzo, soprattutto al Centro-Sud. Nel fine settimana previsti picchi fino a 35/36°C in Sardegna e 32/34°C tra catanese, Metapontino e Tavoliere. Sul resto del Centro-Sud massime comprese tra 26 e 31°C. Al Nord rialzo più contenuto, con massime tra 24 e 27°C al Nordovest e fino a 28/30°C sulla Valpadana orientale. 

Temperature massime attese domenica (da confermare)Temperature massime attese domenica (da confermare)

Vuoi conoscere se e quando pioverà nella tua zona? Scopri la sezione dedicata alle mappe pluviometriche >> Qui.

Anche l’Italia è un paese interessato da tornado della stessa violenza dei ‘cugini’ americani. Non mancano anche i casi di EF5. Ecco quali sono le regioni più a rischio e quale il periodo di maggiore attività >> Qui.

Segui 3BMeteo su Facebook