Quali sono le condizioni della Principessa ereditiera Mette-Marit di Norvegia? Costretta a cancellare il proprio viaggio negli Stati Uniti, ha sollevato un enorme polverone in merito al suo stato di salute.
Una situazione che spinge ad analizzare il recente periodo con uno sguardo d’insieme. Basti considerare le tensioni familiari che hanno caratterizzato le ultime settimane. Ecco un resoconto su di lei.
Come sta Mette-Marit
Ora è ufficiale, la Principessa ereditiera Mette-Marit non sarà negli USA al fianco del marito Haakon. La visita ufficiale ha dunque subito un’importante modifica, con il Principe che non sarà accompagnato in Iowa, Minnesota e New York, in occasione del 200° anniversario della prima emigrazione norvegese verso l’America.
La conferma è giunta dal Palazzo Reale, che ha pubblicato una nota che spiega esattamente la ragione dell’assenza di Mette-Marit: “Alla Principessa Ereditaria è stato sconsigliato di viaggiare negli Stati Uniti, attualmente, a causa della sua patologia polmonare cronica”.
Un’indicazione medica che riporta di colpo l’attenzione sul suo stato di salute. Sappiamo che nel 2018 ha ricevuto una diagnosi molto delicata: fibrosi polmonare. Una diagnosi complessa, che progressivamente l’ha costretta a ridurre sempre più la sua agenda pubblica. Così come sta facendo Kate Middleton, di fatto dosa gli impegni e le apparizioni.
Il Palazzo aveva aggiornato i sudditi già nella prima parte del 2025. Si era parlato di un peggioramento delle sue condizioni, spiegando quali fossero i suoi sintomi e le crescenti difficoltà che stava affrontando.
Necessitando più riposo, ha modulato diversamente i propri impegni. Ha assoluto bisogno, infatti, di conciliare al meglio lavoro e tutela della propria salute. Una realtà che ogni giorno si fa più delicata. Mette-Marit fronteggia una fatica cronica che l’ha condotta alla consapevolezza di un rallentamento obbligatorio. Dovrà sempre più spesso scegliere tra dovere e benessere personale. Questa rinuncia ne è un chiaro esempio.
Fragilità familiare
Non soltanto le proprie condizioni di salute, sulla Principessa grava anche un fardello familiare. Sappiamo che a metà agosto il suo primogenito, Marius Borg Høiby (nato da una relazione precedente), è stato accusato di 32 reati. Tra questi quattro capi d’imputazione per stupro. Nel caso in cui venisse giudicato colpevole delle accuse più gravi, il 28enne potrebbe ritrovarsi incarcerato per 10 anni.
Mette-Marit non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito ma, è chiaro, tutto ciò la sta distruggendo dall’interno. Ha scelto il silenzio ma questo dolore privato non fa che aggravare il suo stato. A parlare è stato invece il Principe Haakon, che con discrezione ha detto: “È stato un periodo difficile per tutti. Ora spetta alla giustizia fare il suo corso. Da parte nostra continueremo a svolgere i nostri doveri”.