Una giacca oversize nera gessata, indossata senza pantaloni o gonna con sotto ovviamente gli shorts, ma molto corti. Alessia Lanza, influencer seguita su Instagram e TikTok da più di 6 milioni di follower, ha scelto questo outfit per arrivare alla a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Un look, quello che ha abbinato con tacchi a punta neri e cinturino, che non è passato decisamente inosservato attirando numerosissimi commenti e anche qualche critica da parte di coloro che l’hanno definito fuori luogo.

Lei è splendida, ma il look meriterebbe un bel pantalone a palazzo sotto”, scrive ad esempio l’esperta di moda Marie Biondini. “Bellissima ma ha peccato di inesperienza e ingenuità, praticamente è in mutande”, “Ma i pantaloni?”, “Ma è in costume perché a Venezia c’è il mare?”, “Ha sbagliato lido…”, si legge in rete.

Alessia Lanza: chi è

Alessia Lanza è nata a Torino il 12 giugno 2000 ed è un’influencer molto popolare tra i giovanissimi, in particolare su TikTok, il social che l’ha lanciata al grande pubblico dei social durante il periodo del Covid, realizzando contenuti di intrattenimento e lifestyle, tra cui balletti e vlog.

Alessia Lanza ha studiato Scienze Politiche, ma non è noto se sia laureata o meno e ha partecipato al videoclip di Fedez, Tananai e Mara Sattei “La dolce Vita” e nel 2022 ha scritto un libro che si intitola “Non è come sembra”, dove rivela le sue emozioni, le sue ansie e le sue paure, parlando di come affrontare i giudizi degli altri, della sindrome dell’impostore e anche della sua forza e del suo desiderio di affermazione.

Dal 2023 Alessia Lanza ha anche un podcast “Mille Pare” in cui affronta proprio temi legati all’ansia, alle insicurezze e alle fragilità, soffermandosi in particolare su come i social possano essere una causa o un amplificatore di queste “pare”.

Non era la prima volta che Alessia Lanza arrivava a Venezia e già l’anno scorso aveva ricevuto alcune critiche dopo aver sfilato sul red carpet con un vestito scollato e la schiena nuda. In quell’occasione aveva risposto ironica: “Secondo anno a Venezia e comunque ho sbagliato tutto. Mi sono vestita come se fosse novembre e ho dovuto provare a sistemare la situazione mettendo pezzi di carta dappertutto”, ottenendo il consenso da parte della maggior parte dei suoi follower.

Al momento la giovane influencer torinese, che attualmente vive a Milano, ha scelto di non replicare a chi l’ha criticata per l’outfit scelto per l’arrivo al Lido di quest’anno.

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp