Il ceo di Nestlè Laurent Freixe è stato licenziato dal gruppo ad appena un anno dal suo insediamento, a causa di una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente. Al suo posto per l’incarico è stato scelto Philipp Navratil. La decisione, ha comunicato il gigante svizzero, è arrivata al termine di un’indagine condotta dal presidente Paul Bulcke e il consigliere indipendente Pablo Isla, con il supporto di un consulente esterno, che ha accertato la relazione di Freixe con una sua diretta subordinata, violando così il codice di condotta aziendale di Nestlé.
Nestlè: “Decisione necessaria”
“Si è trattato di una decisione necessaria. I valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta della nostra azienda. Ringrazio Laurent per i suoi anni di servizio in Nestlé”, sottolinea in una nota Bulcke. Freixe era arrivato un anno fa per rinvigorire l’andamento del gruppo dopo il mandato di otto anni di Mark Schneider di cui aveva criticato l’operato e alcune scelte strategiche.
Chi è il nuovo Ceo
Al vertice arriva così Philipp Navratil, un veterano del gruppo dove è entrato nel 2001 e in cui ha ricoperto diversi incarichi approdando nel 2020 alla guida della divisione che si occupa di Nescafè e Starbucks e quindi nel 2024 come Ceo di Nespresso. Nel board siede dal gennaio di quest’anno. Navratil “è noto per i suoi risultati impressionanti ottenuti in contesti difficili” ha detto il presidente del gruppo che vanta un portafoglio di 2000 marchi fra cui, in Italia, quello Perugina.
Vedi anche
Usa, si è dimesso Ceo ripreso con una collega al concerto dei Coldplay