Meteo: tra poche ore scoppieranno Temporali anche forti, le zone colpite entro sera
Tra poche ore scoppieranno altri temporali, anche forti
Pressione in calo su parte del nostro Paese, ed ecco che tra poche l’atmosfera si farà sempre più instabile, ovvero scoppieranno numerosi temporali, anche forti.
Mentre il Sud
continua a fare i conti con una pesantissima ondata di caldo che ha
già trasportato le colonnine di mercurio intorno ai 45°C, al Nord e su alcuni tratti del
Centro, l’anticiclone inizia a mostrare evidenti segnali
di affaticamento. Ne sta così approfittando il flusso atlantico, con
i suoi venti più miti e umidi, pronti a vivacizzare il quadro
atmosferico innescando parecchie note d’instabilità che nel corso
della giornata porteranno all’ulteriore sviluppo di rovesci e temporali.
EVOLUZIONE PROSSIME ORE: ZONE A RISCHIO TEMPORALI
Già nel corso della mattinata piogge sparse e fenomeni temporaleschi hanno imperversato su Piemonte, Lombardia, Liguria di Levante, Emilia-Romagna, Veneto e
fin sulla parte settentrionale della Toscana.
Ebbene, saranno sostanzialmente le medesime zone dove troveremo instabilità e maltempo anche
nelle prossime ore.
Andrà prestata particolare attenzione ai temporali che potranno sempre
assumere carattere di forte intensità con alto rischio di raffiche
di vento, nubifragi e locali grandinate.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo Protezione Civile: scatta l’avviso per Maltempo su alcune regioniLe precipitazioni previste per le ore centrali di Venerdì 25 LuglioSOLE E CALDO ALTROVE
Ci sarà anche un’altra Italia nelle prossime ore: quella del Centro-Sud: eccezion fatta per qualche temporale isolato sempre possibile
sull’area settentrionale della Toscana, altrove il contesto meteo-climatico si manterrà
decisamente più stabile e ancora molto caldo sulle regioni meridionali e in particolar modo sulla Sicilia,
dove i termometri riusciranno ancora una volta a spingersi ancora ben oltre i 40°C.
Un
ulteriore deterioramento dell’alta pressione lo registreremo tra il weekend e l’inizio della prossima settimana, quando
il grande caldo africano sarà costretto a spostarsi verso latitudini
più meridionali, lasciando così strada aperta a un contesto meteo
via via più instabile e meno caldo per tutti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend temporalesco e crollo termico, le Previsioni per Sabato e Domenica