È iniziato settembre e qualcosa in tv si sta muovendo. Anche se restano in palinsesto le grandi repliche e i best of.
Rai 1 ha così riproposto la fiction Champagne su Peppino di Capri, mentre su Canale 5 Ilary Blasi è tornata con Cornetto – Battiti Live Compilation dove vengono riproposte tutte le hit dell’estate.
Si concludono anche i programmi che ci hanno tenuto compagnia in estate, come Filorosso su Rai 3 che ha chiuso i battenti. Nell’ultima puntata Manuela Moreno ha affrontato i recenti fatti di attualità italiana e internazionale con Marco Travaglio. Invece, su Rai 2 è andata in onda in prima assoluta la fiction tedesca, Squadra Speciale Cobra 11.
Rete 4 ha trasmesso il primo appuntamento di stagione di Quarta Repubblica dove Nicola Porro ha intervistato il ministro della Difesa Guido Crosetto sui principali dossier del governo. Mentre su Italia 1 è andata in onda una puntata di Chicago P.D..
Prima serata, ascolti tv dell’1 settembre: Ilary Blasi vince di poco
Su Rai 1 Champagne incolla al piccolo schermo spettatori pari al 1.442.000 spettatori pari al 10.4% di share. Su Canale5 Battiti Live Compilation ha conquistato 1.429.000 spettatori con uno share del 13.3%. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 intrattiene 838.000 spettatori pari al 5.5%.
Su Italia1 Chicago P.D. raduna 1.058.000 spettatori con il 7.2%. Su Rai3 Filorosso segna 592.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 il ritorno di Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 599.000 spettatori (5%). Su La7 Insider – Dietro la verità raggiunge 479.000 spettatori e il 3.5%. Su Tv8 RTL 102.5 Power Hits Estate ottiene 297.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Little Big Italy riparte da 696.000 spettatori con il 4.5%.
Access Prime Time, dati dell’1 settembre: La Ruota della Fortuna sfiora i 4 milioni
Su Rai1 Techetechetè piace a 2.687.000 spettatori (14.7%). Su Canale5 La Ruota della Fortuna raccoglie 4.878.000 spettatori pari al 26.6%.Su Rai2 TG2 Post interessa a 475.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.068.000 spettatori (5.9%). Su Rai3 Viaggio in Italia è seguito da 818.000 spettatori (4.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.338.000 spettatori (7.2%).
Su Rete4 4 di Sera News ha raggiunto 705.000 spettatori e il 4% nella prima parte e 604.000 spettatori e il 3.2% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 1.092.000 spettatori (5.9%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 644.000 spettatori con il 3.5%.
Ascolti tv Preserale, dati dell’1 settembre
Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di spettatori pari al 2.326.000 spettatori pari al 21.5%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.580.000 spettatori pari al 25.4%. Su Canale5 il ritorno di Avanti il Primo ha intrattenuto 1.353.000 spettatori (14.3%), mentre Avanti un Altro ha convinto 1.983.000 spettatori (15.6%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (408.000 – 4.4%), The Rookie totalizza 437.000 spettatori con il 3.6% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 506.000 spettatori con il 3.2%.
Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 387.000 spettatori (3.5%), mentre C.S.I. Miami intrattiene 563.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.054.000 spettatori (14.4%). A seguire Blob a Venezia segna 704.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa appassiona 732.000 spettatori (4.7%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 115.000 spettatori pari all’1%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 387.000 spettatori (2.5%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (270.000 – 2.9%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 470.000 spettatori con il 3%.