Il racconto della nona tappa \n

Il percorso dell’edizione

\n

Le classifiche

\n

I partecipanti e i favoriti 

\n

L’albo d’oro della corsa

\n

L’impresa di Aru 10 anni fa 

“,”postId”:”2bc0b2b3-7834-4741-8f4b-784f9d52ffdd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-02T11:43:59.888Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:43:59+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

La fuga non sta prendendo spazio, molto attivo il gruppo in questo avvio

“,”postId”:”1eccc800-989b-4ad2-8501-89a37582bf04″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:38:58.571Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:38:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nuovo attacco!”,”content”:”

Stavolta ci provano in quattro: Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Harold Tejada (XDS Astana), Rémi Cavagna (Groupama-FDJ) e Jaume Guardeño (Caja Rural-Seguros RGA) 

“,”postId”:”32447ea6-51bd-45a8-81c9-e704f1b6b60e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:37:59.533Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:37:59+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Poche difficoltà nella prima parte del percorso, se non dovesse esserci una fuga immediata è possibile che il gruppo si muova compatto almenofino al GPM di oltre metà corsa ad Alto de las Coronas

“,”postId”:”1c44f2e8-3ec3-433a-86af-b18bedbeacb1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:35:21.732Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:35:21+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

La fuga di Vervaeke e De Pooter è stata controllata e riassorbita dal gruppo, vedremo chi si prenderà l’onere del prossimo strappo

“,”postId”:”c6bb2fa3-e3f0-473e-a33d-b7b1609c859a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:33:23.359Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:33:23+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Sono diversi i corridori che vogliono entrare nella fuga di giornata, fase ancora movimentata e in via di definizione

“,”postId”:”8c6479b4-0438-49a8-b6d1-3a38c52142cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:30:46.815Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:30:46+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e Dries De Pooter (Intermarche-Wanty) sono i due attaccanti, al momento con un vantaggio che si aggira sui 15 secondi sul resto del gruppo

“,”postId”:”40f9ee3b-3416-403d-b750-b5271d55998c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:24:35.916Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:24:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Subito un tentativo di fuga “,”content”:”

Al km 6 qualche corridore prova ad aumentare il ritmo, vedremo se il tentativo avrà consistenza

“,”postId”:”0ce3ae2f-c5bb-4b7d-91bf-9062faa3ba58″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:14:00.326Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Via alla 10^ tappa della Vuelta!”,”content”:”

Terminata la passerella, i corridori si lasciano alle spalle il km 0 e possono iniziare le danze

\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1962838255381971246″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”5a5ec9a5-5aca-4048-96bb-4edba4bd550e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:06:54.896Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:06:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Classico selfie pre-partenza”,”content”:”

I proprietari delle maglie si immortalano prima del via, oggi resteranno tutti in testa alle rispettive classifiche? Il traguardo in salita potrebbe rivoluzionare tutto…

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1962833264625721391″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b95b7224-32e1-4c82-9f1f-e10562d90767″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:04:25.849Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:04:25+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Ecco come si sviluppa nel territorio spagnolo la decima tappa della Vuelta 2025

“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOF0z6UCI72/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”82d74304-55b5-4780-a607-15a77b7f9f1a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:03:13.223Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:03:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”

Via alla passerella iniziale, oggi lunga quasi 9 km

“,”postId”:”e711a3be-ef68-4ae3-b10d-ba0768634bef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:59:52.002Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:59:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Un omaggio per la maglia rossa”,”content”:”

Torstein Traen oggi non soffrirà la fame

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1962830895020134579″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”56d8fbc7-45b8-4b49-8c43-6c8848ee4fd5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oggi ci prova Ciccone?”,”content”:”

L’italiano, uomo di classifica per la Lidl-Trek, è al momento sesto nella generale. L’arrivo odierno è adatto alle sue caratteristiche. Prima dell’inizio della corsa ha dichiarato di aspirare ad almeno un successo di tappa e alla maglia a pois di miglior scalatore

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LidlTrek/status/1962231186345922759″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b85810c2-471a-453a-8fe3-973a2e6bfd9f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari della corsa”,”content”:”

La tappa scatterà alle 12.55 (partenza neutralizzata), km 0 a partire dalle 13.08 e arrivo in quota previsto alle 17.18

“,”postId”:”b0f471a2-f900-4963-b5c0-da37e8754c27″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il racconto del trionfo di Aru nel 2015″,”content”:”

L’ultimo italiano a vincere in Spagna è stato l’ex corridore sardo, 10 anni fa. Claudio Barbieri ha raccontato le sue tre settimane di gloria per Sky Sport Insider

“,”postId”:”5fccfbf9-064f-4dac-be85-2c317077df26″,”postLink”:{“title”:”StraordinAru: il trionfo alla Vuelta 2015″,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/08/21/aru-vuelta-2015-vittoria”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1fe4ddfdc6be99a7085f45c7a5e4999fc6c075ff/skysport/it/ciclismo/2025/08/21/aru-vuelta-2015-vittoria/aru_bandiera_sardegna-ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”content”:”

Ci sono i nomi di sei corridori italiani. Si aggiungerà il settimo?

“,”postId”:”38935c4e-96cf-448a-825d-fbbfc685c665″,”postLink”:{“title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2aafff13eb7287f86fd5f84590650839a9750473/skysport/it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro/Vuelta_albo.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I partecipanti e i favoriti”,”content”:”

Un riassunto di tutti i corridori in strada e anche di quelli che si sono ritirati

“,”postId”:”2039e016-47e3-4db5-a5c1-f00caa2ac98e”,”postLink”:{“title”:”Vuelta 2025: i partecipanti e i favoriti”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-squadre-partecipanti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1839ae9ced4b765a81d78a532053ecb48390042a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/07/22/vingegaard.jpeg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il percorso della Vuelta”,”content”:”

Nonostante l’arrivo in salita, siamo appena all’inizio della seconda settimana della corsa ed è presto per parlare di tappe decisive. Ogni frazione però può fornire indicazioni importanti sullo stato di salute dei corridori in vista di un prosieguo molto duro

“,”postId”:”787393cb-1fc4-44fe-bc50-7902689ee680″,”postLink”:{“title”:”Il percorso della Vuelta 2025: si parte in Italia”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/588d284f9e1eb5640ea4df51f59633366edf610c/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso/vuelta_2025_percorso.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica giovani (maglia bianca)”,”content”:”

    \n

  1. Giulio Pellizzari 33h 38′ 39”
  2. \n

  3. Matthew Riccitello +27\”
  4. \n

  5. Raul Garcia Pierna +46\”
  6. \n

  7. Junior Lecerf +1’28\”
  8. \n

  9. Harold Martin Lopez Granizo + 3’37”
  10. \n

“,”postId”:”036220cf-fd3b-4efb-982d-fb5749091e4d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica scalatori (maglia a pois)”,”content”:”

    \n

  1. Jay Vine – 34 punti
  2. \n

  3. Louis Vervaeke – 23 punti
  4. \n

  5. Juan Ayuso – 20 punti
  6. \n

  7. Sean Quinn – 18 punti
  8. \n

  9. Nicolau Beltran – 16 punti
  10. \n

“,”postId”:”30ac2c37-1f55-4d37-954d-edbcf11d519a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti (maglia verde)”,”content”:”

    \n

  1. Mads Pedersen – 120 punti
  2. \n

  3. Ethan Vernon – 111 punti
  4. \n

  5. Jasper Philipsen – 105 punti
  6. \n

  7. Jonas Vingegaard – 100 punti
  8. \n

  9. Giulio Ciccone – 88 punti
  10. \n

“,”postId”:”2178992a-d1bb-4e4e-aa92-714281dc31db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale”,”content”:”

LA CLASSIFICA GENERALE – MAGLIA ROSSA

\n

    \n

  • 1) TRAEN Torstein 33h 35′ 46”
  • \n

  • 2) VINGEGAARD Jonas +37”
  • \n

  • 3) ALMEIDA João +1’15”
  • \n

  • 4) PIDCOCK Thomas +1’35”
  • \n

  • 5) GALL Felix +2’14”
  • \n

  • 6) CICCONE Giulio +2’42\”
  • \n

  • 7) FORTUNATO Lorenzo +2’47\”
  • \n

  • 8) JORGENSON Matteo +2’49\”
  • \n

  • 9) HINDLEY Jai +2’53\”
  • \n

  • 10) PELLIZZARI Giulio +2’53”
  • \n

“,”postId”:”3ff26b4e-95e9-46b1-8504-76257e665a22″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le classifiche della Vuelta”,”content”:”

Nonostante Vingegaard abbia già vinto due frazioni della corsa, in testa alla classifica generale c’è ancora il norvegese Torstein Traen. Anche l’Italia però è protagonista, sia per la lotta alla maglia rossa che nelle altre graduatorie speciali

“,”postId”:”6a0a12d0-40ff-4421-8347-3fa98691e9f0″,”postLink”:{“title”:”Le classifiche della Vuelta 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/35a1ac5841c41247ed6617a71aaf5ad63e0a40af/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-classifica/traen_getty_vuelta.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’impresa sotto la pioggia”,”content”:”

A rendere più epico il successo di domenica del danese, la pioggia che ha colpito i corridori per buona parte della tappa e della salita finale

“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOBxOvOCFxe/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e0296878-940f-45d1-b7d8-568c638ae2e8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La vittoria di Vingegaard a Valdezcaray”,”content”:”

Domenica 31 agosto, prima del riposo, Vingegaard ha conquistato la sua seconda tappa in questa Vuelta, staccando gli avversari diretti per la classifica generale nell’ultima salita

“,”postId”:”0edca3b4-a0ba-44b6-abd8-895a60c1b387″,”postLink”:{“title”:”Troppo Vingegaard: il danese si prende la 9^ tappa”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/08/31/vuelta-2025-oggi-tappa-9-classifica-live”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/b7ec5c060b7dd391f570cdaa3885b6b004f6e3fe/skysport/it/ciclismo/2025/08/31/vuelta-2025-oggi-tappa-9-classifica-live/getty_vingegaard_vuelta_tappa_9.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Vuelta tappa 10.png”,”imgAlt”:”Tappa”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’altimetria della 10^ tappa”,”content”:”

175 km, le cui insidie sono concentrate soprattutto nella seconda metà. Prima il GPM di 3^ categoria ad Alto de las Coronas (3^ categoria, 951 metri di altitudine), infine quello conclusivo a El Ferial Larra Belagua (1^ categoria, 1590 metri), che copre quasi gli ultimi 10 km di tappa per un dislivello di quasi 600 metri

“,”postId”:”6d29fd3c-ba58-42b4-9108-9184fc1f4d02″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:40:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Buongiorno a tutti. Dopo il primo giorno di riposo, torna la Vuelta con la 10^ tappa. Si parte da Parque de la Naturaleza Sendaviva e si arriva in salita a El Ferial Larra Belagua

“,”postId”:”b52db357-ea8d-4762-b63f-fef0c3566f57″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”1026e8e7-d11b-4afc-9025-e34a11799d8c”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Vuelta 2025, tutto quello che c’è da sapereLeggi di più

meno di un minuto fa

La fuga non sta prendendo spazio, molto attivo il gruppo in questo avvio

5 minuti fa

Nuovo attacco!

Stavolta ci provano in quattro: Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Harold Tejada (XDS Astana), Rémi Cavagna (Groupama-FDJ) e Jaume Guardeño (Caja Rural-Seguros RGA) 

6 minuti fa

Poche difficoltà nella prima parte del percorso, se non dovesse esserci una fuga immediata è possibile che il gruppo si muova compatto almenofino al GPM di oltre metà corsa ad Alto de las Coronas

8 minuti fa

La fuga di Vervaeke e De Pooter è stata controllata e riassorbita dal gruppo, vedremo chi si prenderà l’onere del prossimo strappo

10 minuti fa

Sono diversi i corridori che vogliono entrare nella fuga di giornata, fase ancora movimentata e in via di definizione

13 minuti fa

Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e Dries De Pooter (Intermarche-Wanty) sono i due attaccanti, al momento con un vantaggio che si aggira sui 15 secondi sul resto del gruppo

19 minuti fa

Subito un tentativo di fuga

Al km 6 qualche corridore prova ad aumentare il ritmo, vedremo se il tentativo avrà consistenza

30 minuti fa

Via alla 10^ tappa della Vuelta!

Terminata la passerella, i corridori si lasciano alle spalle il km 0 e possono iniziare le danze

37 minuti fa

Classico selfie pre-partenza

I proprietari delle maglie si immortalano prima del via, oggi resteranno tutti in testa alle rispettive classifiche? Il traguardo in salita potrebbe rivoluzionare tutto…

39 minuti fa

Ecco come si sviluppa nel territorio spagnolo la decima tappa della Vuelta 2025

40 minuti fa

Si parte!

Via alla passerella iniziale, oggi lunga quasi 9 km

44 minuti fa

Un omaggio per la maglia rossa

Torstein Traen oggi non soffrirà la fame

54 minuti fa

Oggi ci prova Ciccone?

L’italiano, uomo di classifica per la Lidl-Trek, è al momento sesto nella generale. L’arrivo odierno è adatto alle sue caratteristiche. Prima dell’inizio della corsa ha dichiarato di aspirare ad almeno un successo di tappa e alla maglia a pois di miglior scalatore

59 minuti fa

Gli orari della corsa

La tappa scatterà alle 12.55 (partenza neutralizzata), km 0 a partire dalle 13.08 e arrivo in quota previsto alle 17.18

12:40

Il racconto del trionfo di Aru nel 2015

L’ultimo italiano a vincere in Spagna è stato l’ex corridore sardo, 10 anni fa. Claudio Barbieri ha raccontato le sue tre settimane di gloria per Sky Sport Insider

StraordinAru: il trionfo alla Vuelta 2015StraordinAru: il trionfo alla Vuelta 2015Vai al contenuto

12:35

L’albo d’oro della Vuelta

Ci sono i nomi di sei corridori italiani. Si aggiungerà il settimo?

L'albo d'oro della VueltaL’albo d’oro della VueltaVai al contenuto

12:30

I partecipanti e i favoriti

Un riassunto di tutti i corridori in strada e anche di quelli che si sono ritirati

Vuelta 2025: i partecipanti e i favoritiVuelta 2025: i partecipanti e i favoritiVai al contenuto

12:25

Il percorso della Vuelta

Nonostante l’arrivo in salita, siamo appena all’inizio della seconda settimana della corsa ed è presto per parlare di tappe decisive. Ogni frazione però può fornire indicazioni importanti sullo stato di salute dei corridori in vista di un prosieguo molto duro

Il percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaIl percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaVai al contenuto

12:20

La top 5 della classifica giovani (maglia bianca)

  1. Giulio Pellizzari 33h 38′ 39”
  2. Matthew Riccitello +27″
  3. Raul Garcia Pierna +46″
  4. Junior Lecerf +1’28”
  5. Harold Martin Lopez Granizo + 3’37”

12:15

La top 5 della classifica scalatori (maglia a pois)

  1. Jay Vine – 34 punti
  2. Louis Vervaeke – 23 punti
  3. Juan Ayuso – 20 punti
  4. Sean Quinn – 18 punti
  5. Nicolau Beltran – 16 punti

12:10

La top 5 della classifica a punti (maglia verde)

  1. Mads Pedersen – 120 punti
  2. Ethan Vernon – 111 punti
  3. Jasper Philipsen – 105 punti
  4. Jonas Vingegaard – 100 punti
  5. Giulio Ciccone – 88 punti

12:05

La top 10 della classifica generale

LA CLASSIFICA GENERALE – MAGLIA ROSSA

  • 1) TRAEN Torstein 33h 35′ 46”
  • 2) VINGEGAARD Jonas +37”
  • 3) ALMEIDA João +1’15”
  • 4) PIDCOCK Thomas +1’35”
  • 5) GALL Felix +2’14”
  • 6) CICCONE Giulio +2’42”
  • 7) FORTUNATO Lorenzo +2’47”
  • 8) JORGENSON Matteo +2’49”
  • 9) HINDLEY Jai +2’53”
  • 10) PELLIZZARI Giulio +2’53”

12:00

Le classifiche della Vuelta

Nonostante Vingegaard abbia già vinto due frazioni della corsa, in testa alla classifica generale c’è ancora il norvegese Torstein Traen. Anche l’Italia però è protagonista, sia per la lotta alla maglia rossa che nelle altre graduatorie speciali

Le classifiche della Vuelta 2025Le classifiche della Vuelta 2025Vai al contenuto

11:55

L’impresa sotto la pioggia

A rendere più epico il successo di domenica del danese, la pioggia che ha colpito i corridori per buona parte della tappa e della salita finale

11:50

La vittoria di Vingegaard a Valdezcaray

Domenica 31 agosto, prima del riposo, Vingegaard ha conquistato la sua seconda tappa in questa Vuelta, staccando gli avversari diretti per la classifica generale nell’ultima salita

Troppo Vingegaard: il danese si prende la 9^ tappaTroppo Vingegaard: il danese si prende la 9^ tappaVai al contenuto

11:45

L’altimetria della 10^ tappa

175 km, le cui insidie sono concentrate soprattutto nella seconda metà. Prima il GPM di 3^ categoria ad Alto de las Coronas (3^ categoria, 951 metri di altitudine), infine quello conclusivo a El Ferial Larra Belagua (1^ categoria, 1590 metri), che copre quasi gli ultimi 10 km di tappa per un dislivello di quasi 600 metri

Tappa

11:40

Buongiorno a tutti. Dopo il primo giorno di riposo, torna la Vuelta con la 10^ tappa. Si parte da Parque de la Naturaleza Sendaviva e si arriva in salita a El Ferial Larra Belagua