Kia ha programmato per il 2025, sulla scia dei risultati del 2024, con vendite globali a 3,22 milioni di unità e un aumento annuo del 4,1%, il lancio di nuovi modelli alla spina. Se in Oriente le EV rappresentano il presente e troveranno spazio certamente nel futuro, in Europa c’è ancora un forte scetticismo per le strategie green dei top brand. Per avere un impatto nel Vecchio Continente, Kia ha portato a Monaco una serie di anteprime che spaziano dalle utilitarie per la città ai SUV, fino ai veicoli commerciali leggeri, volendo lasciare un’impronta nella mobilità sostenibile.

I visitatori che andranno nella kermesse di Monaco potranno osservare con attenzione i nuovi modelli Kia e testarne alcuni direttamente su strada nell’area dedicata ai test drive. Fari puntati sulla nuova Kia EV4, compatta full electric concepita per la clientela del Vecchio Continente. Il primo modello realizzato in Europa verrà lanciato nell’ambito del programma Platform Beyond Vehicle (PBV) del marchio coreano. La nuova Kia farà il suo esordio nel quarto trimestre del 2025. La EV4 spicca per uno stile all’avanguardia, rispondendo alle esigenze di chi cerca vetture compatte e valide su tutte le superfici. Kia vuole continuare a puntare su una EV versatile e accessibile.

Kia Concept EV2

Si tratta di un SUV agile che anticipa un futuro modello di Kia full electric. Realizzato per trasformare gli spostamenti urbani degli automobilisti in un momento di piacere, il Concept EV2 sottolinea l’attenzione del marchio al lifestyle, alla sostenibilità e alle nuove tecnologie. La show car, svelata in Spagna anche in occasione dei Kia EV Day 2025, introduce un linguaggio stilistico che troveremo nei concessionari nel 2026.

La Kia Concept EV2 vanta linee nette e squadrate. Nella zona frontale spiccano luci verticali, caratterizzate dall’assenza del vetro di copertura. I paraurti e gli elementi inferiori del veicolo donano una sensazione di solidità, mentre il profilo laterale è più elegante. Il retrotreno è verticale e il lunotto è sovrastato da uno spoiler che migliora la penetrazione aerodinamica. I fanali a LED disegnano una T, seguendo il disegno dei passaruota.

Le altre novità del colosso coreano

Il SUV EV3, vincitore del “World Car of the Year 2025” e del “Golden Steering Wheel 2024” nella categoria specifica di “miglior auto sotto i 40.000 euro”, è già un must have per i progressisti green. La Casa coreana vanta anche la sette posti EV9 (“World Car of the Year 2024”, “World Electric Vehicle 2024”, “Golden Steering Wheel 2023” nella categoria “Family Cars”) e il crossover EV6, prima vettura Kia ad aggiudicarsi in Europa il titolo di “Car of the Year” nel 2022.

Infine, a Monaco di Baviera saranno in bella mostra la PV5 Cargo e la PV5 Passenger. Il progetto è nato appositamente per soddisfare le esigenze in continua evoluzione della mobilità e del trasporto contemporaneo, in base a quanto annunciato da Kia. I veicoli full electric rappresenteranno una soluzione flessibile e intelligente. In un mercato delle quattro ruote in costante evoluzione, i marchi asiatici stanno dimostrando di avere quel quid in più anche in termini di lungimiranza. Seguendo il divieto alla vendita di motori termici, ibride comprese, dal 2035 in Europa, i major con gli occhi a mandorla si stanno portando avanti con soluzioni alla portata di tutti. L’obiettivo sarà quello di offrire al giusto prezzo EV con ampie autonomie e soluzioni hi-tech all’avanguardia.