Lorenzo Musetti ha travolto lo spagnolo Jaume Munar agli ottavi di finale degli US Open, imponendosi con il perentorio punteggio di 6-3, 6-0, 6-1 sul cemento di Flushing Meadows a New York. Il toscano ha impartito una sonora lezione di tennis all’iberico nell’ultimo Slam della stagione e si è guadagnato il diritto di disputare il quarto di finale sul suolo statunitense contro Jannik Sinner, oltre a rafforzare la propria posizione nella top-10 del ranking ATP.

Il 23enne ha prevalso con lo schiacciante punteggio di 6-3, 6-0, 6-1 offrendo una prestazione tecnica di livello encomiabile, ma alcuni addetti ai lavori iberici non hanno evidentemente gradito e hanno addotto delle scusanti per giustificare la netta debacle di Munar e sminuire la schiacciante affermazione dell’azzurro, che si è ritrovato dopo un ultimo mese un po’ sottotono in seguito alla semifinale conquistata al Roland Garros.

La celebre testata AS ha infatti intitolato: “Un raffreddore mette KO Munar contro un Musetti poco elegante“. Nel sottotitolo si prosegue: “Il maiorchino, visibilmente malato, decide di non ritirarsi e perde contro l’italiano in tre set. Lorenzo non lo menziona nemmeno nella sua intervista post-partita e loda il suo tennis“. Nel pezzo un primo affondo: “Non si saprà mai cosa sarebbe successo se non fosse stato per la febbre che ha compromesso le capacità fisiche e tennistiche dello spagnolo“.

Il paragrafo finale inizia con il titoletto: “Musetti, poco elegante“. A seguire riporta le dichiarazioni rilasciate da Munar dopo il successo ottenuto al turno precedente contro il belga Zizou Bergs: “Ho una mezza faringite. Non ho chiuso occhio negli ultimi due giorni”. Il giornalista Nacho Albarran rosegue: “Munar urante la partita ha commesso errori non forzati con una frequenza insolita e ha avuto difficoltà a respirare. Per orgoglio, come ha ammesso, il balearico non si è ritirato dopo aver incassato un bagel. Non meritava una conclusione così amara“.