CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

22:33 Termina qui la nostra diretta Live per questa grande vittoria dell’Italia contro la Spagna ad EuroBasket 2025. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito e tifato insieme a noi. Buon proseguimento di serata ed un saluto sportivo!

22:30 Nonostante un inizio da incubo (0-13), l’Italia è riuscita a rimanere concentrata e a trovare soprattutto nel quarto conclusivo la lucidità giusta per mettere la freccia e battere i campioni in carica. 14 punti e 8 rimbalzi di Diouf con 10 punti e 10 rimbalzi di Saliou Niang che è uscito con un dolore alla caviglia – probabile riposo per lui contro Cipro giovedì – e 11 punti di ‘Pippo’ Ricci, con Santi Aldama top scorer per la Spagna con 19 punti ma non bastano. 3-1 per gli azzurri che hanno lo stesso score della Grecia, attesa proprio dallo scontro diretto con gli iberici per decidere le prime due posizioni del girone.

FINISCE QUI! L’ITALIA SOFFRE MA VINCE 67-63 E BATTE LA SPAGNA, AZZURRI PROVVISORIAMENTE PRIMI NEL GIRONE C.

67-63 1/2 per ‘Pippo’ Ricci ai liberi. +4 Italia.

66-63 A bersaglio anche il secondo. Possesso Italia con 14″.

65-63 Spissu infallibile dalla lunetta.

Confermato l’antisportivo a Parra!

Possibile antisportivo di Parra su Spissu. Gli arbitri vanno a rivedere.

64-63 Dentro anche il secondo. Contro-sorpasso Italia, time-out Spagna con 31.9″ sul cronometro.

63-63 Dentro il primo.

Quinto fallo anche per Brizuela. Due liberi a disposizione di Marco Spissu.

62-63 1/2 per De Larrea in lunetta. Vantaggio Spagna.

62-62 Aldama pareggia i conti dall’arco! Time-out Pozzecco con -1’54” al termine dei tempi regolamentari.

62-59 2/2 per Santi Aldama a cronometro fermo.

Quinto fallo per Nicolò Melli, che termina qui la sua partita.

0/2 per Parra ai liberi.

62-57 Giro perfetto in lunetta per Fontecchio, che sale a quota 8 punti.

60-57 Ricci da due per il +3 Italia.

58-57 Brizuela appoggia per il -1 Spagna.

58-55 1/2 per Fontecchio in lunetta.

Time-out chiamato dal CT Gianmarco Pozzecco a metà dell’ultimo quarto.

57-55 Chiuso il 2+1 dal giocatore dei Memphis Grizzlies.

57-54 Aldama segna col fallo!

57-52 Tocco morbido di Thompson per il +5.

55-52 Saint-Supery da due. La Spagna rimane a contatto.

55-50 SPISSUUUUUUU! TRIPLAAAAAAAAA

Niang cade male con la caviglia ma non sembra nulla di grave! Che paura…

52-50 Giro quasi in lunetta (1/2) per ‘Momo’ Diouf. +2 Italia.

‘NOT IN MY HOUSE’! NIANG ANCORA PAZZESCO, CHE STOPPATA SU PUERTO!

51-50 Diouf attacca benissimo il ferro e riporta l’Italia davanti.

49-50 Saint-Supery con la tripla del contro-sorpasso Spagna.

Inizia il quarto decisivo. Forza azzurri, andiamo a prenderci questa vittoria! Crediamoci fin in fondo.

Suona la terza sirena! L’Italia per la prima volta mette il naso avanti 49-47.

49-47 NIANG! DI FORZA, L’ITALIA METTE LA FRECCIA.

47-47 PROCIDAAAA! LA TRIPLA DEL PAREGGIOOOOOO

44-47 Puerto dà ossigeno alla Spagna.

STOPPATA PAZZESCA DI NIANG SU BRIZUELA!

44-45 ANCORA DIOUF! E’ ‘ON FIRE’, -1 ITALIA E TIME-OUT SPAGNA.

Debutto all’Europeo per Gabriele Procida.

42-45 1/2 per Diouf a cronometro fermo.

Errore nel libero aggiuntivo per il centro della Virtus Bologna.

41-45 DIOUF COL FALLO! SFRUTTATO BENISSIMO IL ‘MISMATCH’.

39-45 1/2 ai liberi di Puerto per ristabilire il +6 Spagna.

39-44 Diouf dalla media distanza! -5 Italia.

FONTECCHIO STOPPA ALDAMA!

Doppio fallo tecnico per Melli e Aldama.

37-44 1/2 per De Larrea a cronometro fermo.

37-43 Yusta alza la parabola e sfrutta il tabellone.

37-41 FONTECCHIO IN ALLONTANAMENTO! -4 ITALIA.

35-41 A bersaglio il libero di Aldama.

Fallo tecnico per Ricci.

Italia che ha già esaurito il bonus falli.

35-40 PIPPOOOO RICCIIII!! BOMBAAAAAAAAA

32-40 Dentro il libero di Aldama.

Fallo tecnico fischiato a Gianmarco Pozzecco per proteste eccessive.

32-39 De Larrea sulla sirena dei 24″! 13 punti per il giovane playmaker iberico.

32-36 2/2 per ‘Pippo’ Ricci in lunetta: l’Italia rosicchia subito due punti alla Spagna.

21:28 Tutto è pronto per la ripresa delle ostilità: si riparte dal 30-36 con cui si era chiuso il primo tempo.

21:25 8 punti e 5 rimbalzi di Saliou Niang e 5 punti per Darius Thompson tra le fila degli azzurri, con 10 punti di De Larrea tra gli spagnoli. Dopo un avvio decisamente pessimo (0-13) la Nazionale del Belpaese è riuscita a ritornare in carreggiata trascinata dai punti di Niang, con gli azzurri che tirano col 35% da due e col 31% da tre mentre gli iberici hanno il 50% da dentro il pitturato ma hanno lasciato quattro liberi sul ferro (5/9).

Si chiude il secondo quarto: all’intervallo lungo l’Italia è sotto ma di solo sei lunghezze contro la Spagna (30-36).

Sbagliato però il libero aggiuntivo.

30-36 Santi Aldama col fallo! Ancora +6 Spagna.

Time-out chiamato da Sergio Scariolo.

30-34 SPAGNOLO! TRIPLA, -4 ITALIA.

27-34 Pradilla in penetrazione su assist di Aldama.

27-32 1/2 per Parra a cronometro fermo! +5 Spagna con meno di due minuti all’intervallo lungo.

27-31 Giro perfetto in lunetta per Alessandro Pajola. -4 Italia.

Arbitri che vanno a controllare all’Instant Replay un contatto tra Spagnolo e ‘Willy’ Hernangomez: fallo normale fischiato al giocatore del Barcellona.

25-31 1/2 per ‘Willy’ Hernangomez in lunetta.

25-30 Semi-gancio di Aldama per il mini-break di 5-0 degli iberici. Time-out Pozzecco.

25-28 De Larrea perfetto dall’arco! 9 punti e +3 Spagna a metà secondo quarto.

25-25 DIOUF! LA SCHIACCIATA DEL PAREGGIO.

23-25 1/2 a cronometro fermo per De Larrea.

23-24 Uso perfetto del perno di ‘Momo’ Diouf, -1 Italia.

21-24 FOOONTECCHIOOO! BOMBAAAAAAA

18-24 Ancora Puerto dalla lunga distanza. +6 Spagna.

18-21 DARIUS THOMPSON RISPONDE CON LA STESSA MONETA! L’ITALIA RIMANE IN SCIA.

15-21 Puerto da tre! Buona l’uscita della Spagna dal minuto di sospensione.

15-18 NIAAAANG! LA SCHIACCIATA, 8 PUNTI PER IL GIOVANISSIMO GIOCATORE AZZURRO. TIME-OUT SCARIOLO, L’ITALIA C’E’.

13-18 PIPPOOOO RICCIIII! TRIPLAAAAAAAA

Inizia la seconda frazione!

Finisce il primo quarto: dopo un pessimo avvio l’Italia ha ricucito lo strappo, 10-18 per la Spagna.

10-18 TAP-IN DI NIANG SULLA SIRENA!

8-18 Tripla di Brizuela.

8-15 Danilo Gallinari in fadeaway!

6-15 2/2 per Saint-Supery a cronometro fermo per interrompere il parziale tricolore.

6-13 DARIUS THOMPSON IN CONTROPIEDE! CONTRO-BREAK AZZURRO 6-0.

4-13 ANCORA NIANG! MINI-PARZIALE AZZURRO, FORZA RAGAZZI.

2-13 SALIOU NIANG! L’ITALIA ABBANDONA LO ZERO NEL PUNTEGGIO DOPO QUASI 8′.

0-13 Santi Aldama brucia la retina dall’arco.

Serve un canestro per sbloccare anche l’Italia e mettere pressione ai nostri avversari.

0-10 Brizuela alza la parabola! Break micidiale della Spagna, time-out Pozzecco a metà primo quarto.

0-8 De Larrea ancora a bersaglio dall’arco.

Stoppata di Aldama sulla penetrazione di Spagnolo.

0-5 Tap-in di Aldama.

0-3 De Larrea sblocca il punteggio dopo quasi due minuti.

Tutto è pronto per la palla a due. Buon divertimento a tutti e forza azzurri!

Questi gli Starting five scelti dai due CT per l’inizio di questo match: Spagnolo Pajola Fontecchio Melli Diouf (Italia); De Larrea Aldama W. Hernangomez Yusta Parla (Spagna)

20:25 Squadre che hanno già completato le fasi di riscaldamento alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol (Cipro), con la presentazione delle due squadre e gli inni nazionali a seguire.

20:22 La Spagna non ha iniziato nel modo migliore la difesa del titolo conquistato nel 2022, con gli iberici guidati da Sergio Scariolo – all’ultima manifestazione sulla panchina spagnola prima di iniziare a condurre il Real Madrid – che hanno perso all’esordio contro la Georgia (83-69) ma si sono rifatti prontamente contro Bosnia Erzegovina e Cipro grazie ai punti di ‘Willy’ Hernangomez e Dario Brizuela, con Santi Aldama e Juancho Hernangomez a dare supporto.

20:19 Il CT Gianmarco Pozzecco – che dovrà stare attento ai falli tecnici, con il coach giuliano espulso pochi minuti dopo l’inizio del terzo quarto contro la Bosnia – ha presentato così attraverso il sito della FIP la sfida odierna: “Abbiamo grande rispetto per la Spagna e personalmente ho grande rispetto per coach Sergio Scariolo. A mio parere siamo più o meno nella stessa situazione. Anche loro sono una formazione capace di sorprendere in tutti i sensi in ogni partita vincendo e perdendo con ogni avversario. Non sarei stupito, ad esempio, se battessero la Grecia nell’ultima partita. Da sempre la Spagna ha grande consapevolezza di sè stessa e dei propri mezzi: sono l’unica Nazionale in Europa capace di essere competitiva sempre negli ultimi 20 anni anche con generazioni diverse di giocatori. Per quello che ci riguarda, devo dire che sono molto più sereno. Nelle ultime amichevoli avevamo perso un po’ la nostra identità ma col passare dei giorni e l’ottimo inserimento di Thompson e Gallinari abbiamo intrapreso la strada giusta a livello di equilibrio e gerarchie”. 

20:16 Dopo il ko all’esordio contro la Grecia l’Italia ha rialzato subito la testa con due successi consecutivi e convincenti contro la Georgia (78-62) e Bosnia Erzegovina (79-96), trascinata dai punti pesanti di un Simone Fontecchio in formato NBA che contro i bosniaci ha anche piazzato 39 punti realizzando il record di punti segnati in un Europeo.

20:13 Sfida da brividi per le sorti del girone C, con gli azzurri già certi del passato agli ottavi di finale complice la vittoria della Georgia su Cipro. Ma per il primo posto ci sono ancora buone possibilità per via dell’inaspettato ko della Grecia – orfana di Giannis Antetokounmpo – contro la Bosnia Erzegovina per 77-80 nel pomeriggio odierno.

20:10 Buonasera a tutti, amiche ed amici di OA Sport! Bentrovati alla diretta Live di Italia-Spagna, quarta giornata per il girone C agli Europei di basket 2025!

Buongiorno a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Italia-Spagna, quarta giornata degli Europei di basket 2025! Sfida decisiva per le sorti del girone C e in particolare per il secondo posto dietro alla Grecia di Giannis Antetokounmpo imbattuta e già certa del pass per gli ottavi di finale.

Dopo la sconfitta all’esordio contro gli ellenici l’Italia ha reagito prontamente battendo in fila la Georgia (78-62) e la Bosnia Erzegovina (79-96) con due prove convincenti dove i ragazzi del CT Pozzecco hanno sofferto ma sono usciti alla distanza grazie soprattutto ad un Simone Fontecchio in formato NBA – 39 punti per lui contro i bosniaci, record assoluto per un azzurro ad una manifestazione – e agli acuti di Darius Thompson e Nicolò Melli.

La Spagna ha iniziato il torneo continentale nello stesso modo dell’Italia perdendo contro la Georgia (83-69), con la Roja campione in carica che si è rimessa subito in carreggiata vincendo le successive due partite contro Bosnia Erzegovina (88-67) e Cipro (91-47) issandosi così al secondo posto davanti proprio agli azzurri. Fari puntati sui fratelli Hernangomez‘Willy’ MVP dell’Europeo 2022 e Juancho – con Santi Aldama e Dario Brizuela a dare man forte sul perimetro.

Inizio del match previsto alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol (Cipro) questa sera alle 20:30 ora italiana, con la diretta TV garantita in chiaro da Rai 2 HD e per gli abbonati da Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Basket (canale 209). Diretta streaming affidata invece a RaiPlay, SkyGO, Now TV e DAZN. Buon divertimento a tutti, con la diretta Live di OA Sport di Italia-Spagna!