L’Italia maschile di basket ha battuto la Spagna con un punteggio di 67-63 nella quarta partita degli Europei, e si è qualificata quindi con una giornata di anticipo per gli ottavi di finale. Anche perdendo nell’ultima partita dei gironi contro Cipro (cosa comunque che è difficile accada), l’Italia arriverebbe infatti tra le prime quattro, dopo aver battuto anche Georgia e Bosnia ed Erzegovina (l’unica sconfitta l’ha ottenuta all’esordio contro la Grecia).
È stata una partita molto combattuta, come previsto: fino a qualche anno fa la Spagna era una delle migliori nazionali al mondo, campione del mondo nel 2019 e d’Europa nel 2022 (detiene ancora il titolo). Di recente però sta vivendo un periodo di ricambio generazionale dopo il ritiro di alcuni dei suoi migliori giocatori, e in questi Europei aveva già perso contro la Georgia. Nondimeno è una vittoria notevole per l’Italia, che dimostra i recenti progressi fatti dalla Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco.
In particolare nei primi minuti della partita la Spagna aveva guadagnato un vantaggio notevole, segnando 13 punti contro gli 0 dell’Italia, ed è rimasta in vantaggio per tre quarti della partita. L’Italia è comunque riuscita a recuperare il distacco, ma fino agli ultimi minuti il risultato è stato incerto. Nella partita si sono fatti in particolare notare gli italiani Momo Diouf, che ha fatto 14 punti e ottenuto 8 rimbalzi, e Saliou Niang, che ha fatto 10 punti e 10 rimbalzi ma è uscito in anticipo dalla partita per un infortunio.
Non si sa ancora quale avversaria affronterà l’Italia agli ottavi, dipenderà dal suo piazzamento nel girone e da quello delle squadre del gruppo D, con cui si incroceranno quelle del gruppo C di cui fa parte l’Italia (le prime contro le quarte e le seconde contro le terze).