di
Redazione Online

Il presidente americano ha pubblicato sul suo social Truth il video dell’attacco: è la prima operazione ufficiale della sua amministrazione dall’invio di navi da guerra nel sud dei Caraibi. Il Venezuela contesta le immagini: «Usata l’Intelligenza artificiale»

Il presidente americano Donald Trump ha comunicato l’affondamento di una nave che trasportava droga al largo del Venezuela da parte degli Usa: è la prima operazione ufficiale della sua amministrazione dall’invio di navi da guerra nel sud dei Caraibi. Nell’attacco all’imbarcazione sono stati uccisi «11 terroristi». Trump lo ha scritto sul suo social Truth, fornendo i dettagli dell’operazione e pubblicando un video del momento in cui la barca viene colpita: «Questa mattina presto, su mio ordine, le forze armate statunitensi hanno condotto un attacco cinetico contro i narcoterroristi del Tren de Aragua, identificati con certezza, nell’area di responsabilità del Southcom. Il Tda è un’organizzazione terroristica straniera designata, operante sotto il controllo di Nicolas Maduro, responsabile di omicidi di massa, traffico di droga, traffico sessuale e atti di violenza e terrorismo negli Stati Uniti e nell’emisfero occidentale. L’attacco è avvenuto mentre i terroristi si trovavano in mare, in acque internazionali, impegnati nel trasporto di stupefacenti illegali diretti negli Stati Uniti».

Gli Stati Uniti affondano una barca al largo del Venezuela: uccisi 11 narcotrafficanti. Trump: «Trasportavano droga negli Usa»

L’attacco, riferisce ancora il presidente americano, «ha causato la morte di 11 terroristi. Nessun membro delle forze armate statunitensi è rimasto ferito durante questo attacco. Vi prego di far sì che questo serva da avviso a chiunque stia anche solo pensando di introdurre droga negli Stati Uniti d’America», conclude.



















































Il governo venezuelano però accusa gli Stati Uniti di aver utilizzato l’Intelligenza artificiale per creare il video diffuso dal presidente Trump, mostra un’imbarcazione monitorata e poi colpita da un missile. Il ministro della Comunicazione venezuelano Freddy Nanez, su
Telegram, ha scritto che «sembra che il segretario di Stato Marco Rubio continui a mentire al suo presidente», definendo il filmato «generato dall’Ai» e aggiungendo: «Basta, Marco Rubio, smetti di incoraggiare la guerra e di sporcare le mani di Trump con sangue. Il Venezuela non è una minaccia».

Il Pentagono ha confermato che l’operazione è avvenuta nel sud dei Caraibi contro narcoterroristi che trasportavano droga dal Venezuela. Da agosto gli Stati Uniti hanno dispiegato 8 navi da guerra con missili e un sottomarino nucleare vicino al Venezuela per contrastare il narcotraffico.

3 settembre 2025 ( modifica il 3 settembre 2025 | 02:26)