La rassegna “LibriAbano”, ospitata nel giardino del Museo Villa Bassi Rathgeb, prosegue venerdì 5 settembre alle ore 21.15 con un incontro che vede protagonisti Andrea Segrè e Ilaria Pertot, autori del saggio ““La Spesa nel carrello degli altri” (Baldini & Castoldi, 2024).
Maltempo
In caso di maltempo l’incontro (ingresso libero, apertura al pubblico del giardino alle 20.30) si terrà presso la Biblioteca Civica Federico Talami in via Matteotti 71.
Il saggio
Nel saggio, i due autori affrontano un tema quanto mai attuale e urgente: la povertà alimentare in Italia, dando voce a tredici storie vere di sopravvivenza quotidiana che restituiscono dimensione concreta e umana a ciò che spesso resta confinato nelle statistiche.
Con un linguaggio chiaro e diretto, Segrè e Pertot smontano alcuni luoghi comuni e mettono in luce un impoverimento alimentare generalizzato, che interessa oggi anche chi non rientra nelle tradizionali categorie di fragilità sociale. In un Paese come l’Italia, dove il cibo ha da sempre un valore identitario e culturale fortissimo, questo paradosso risulta ancora più drammatico: il cibo perde valore e viene sprecato, mentre cresce la fame invisibile di molti.
Gli autori
Andrea Segrè, docente all’Università di Bologna, è direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International – Campagna Spreco Zero e consigliere speciale del Sindaco di Bologna per le Politiche alimentari urbane e metropolitane.
Ilaria Pertot, docente all’Università di Trento, è una figura di riferimento internazionale nella ricerca agroalimentare grazie al suo approccio interdisciplinare che integra innovazione, sostenibilità ambientale e sicurezza alimentare.
La rassegna
“LibriAbano” è una rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Abano Terme, in collaborazione con la Biblioteca Civica Federico Talami e la Libreria Indipendente Mondolibro.
I prossimi incontri
Il ciclo di incontri si concluderà mercoledì 10 settembre con Francesco Filippi, autore del romanzo “Antifascista” (Piemme, 2025). Ai partecipanti di ogni serata verrà consegnato un voucher per la visita ridotta al museo e alla mostra “Women Power”, allestita fino al 21 settembre nelle sale affrescate di Villa Bassi Rathgeb.
Info web
www.experienceabanomontegrotto.com
https://www.museovillabassiabano.it/libri-abano/
SOCIAL: @abanoeventi