Martedì 2 settembre ha segnato la fine dell’estate televisiva. Stefano De Martino è tornato a condurre su Rai 1 Affari tuoi. Mentre in prima serata Yoga Radio Estate ha chiuso i battenti su Italia 1.
L’attesa è finita: Stefano De Martino ha ripreso il timone di Affari Tuoi su Rai 1. In questa edizione la sfida è davvero molto impegnativa, visto l’enorme successo di Gerry Scotti su Canale 5 con La Ruota della Fortuna che il primo settembre ha registrato quasi 5 milioni di spettatori. E in effetti i risultati degli ascolti sono stati clamorosi. Infatti, malgrado fosse la puntata del debutto, De Martino è stato battuto da Scotti, totalizzando il primo 22,6% e il secondo 24,2% di share.
Invece, in prima serata, Rai 3 ha trasmesso Finale a sorpresa con Penelope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martínez, film presentato alla 78esima Mostra del cinema di Venezia. Mentre su Rai 1 è andato in onda La ragazza della palude, tratto dall’omonimo libro di Delia Owens.
Su Italia 1 Rebecca Staffelli e Stefano Corti, affiancati dallo speaker Enzo Ferrari hanno condotto l’ultimo appuntamento di Yoga Radio Estate. Si sono esibiti sul palco di Modena: The Kolors, BigMama, Emis Killa, Benji & Fede, Sal Da Vinci, TrigNo, Riki e Lorella Cuccarini, Sarah Toscano e Carl Brave, Eiffel 65, Michele Bravi e Mida, Gemelli Diversi, Sophie and the Giants, Planet Funk, AKA 7even.
Su Rete 4 Bianca Berlinguer ha dato il via alla nuova stagione di È sempre Cartabianca dove si è parlato di situazione a Gaza. Mentre su Canale 5 è andata in onda La notte del cuore.
Prima serata, ascolti tv del 2 settembre: vince di poco Canale 5
Su Rai 1 La ragazza della palude incolla al piccolo schermo spettatori pari al 2.200.000 spettatori pari al 15% di share. Su Canale5 La Notte nel Cuore ha conquistato 2.046.000 spettatori con uno share del 15.4%. Su Rai2 Basket – Europei Maschili con il match Italia-Spagna intrattiene 1.076.000 spettatori pari al 6.1%. Su Italia1 Yoga Radio Estate diverte 802.000 spettatori con il 6.2%.
Su Rai3 Finale a sorpresa segna 343.000 spettatori (2.2%). Su Rete4 il ritorno di È Sempre Cartabianca totalizza 654.000 spettatori (5.5%). Su La7 In Onda Prima Serata raggiunge 822.000 spettatori e il 4.7%. Su Tv8 Radio Zeta Future Hits Live 2025 ottiene 231.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Comedy Match in replica raduna 484.000 spettatori con il 3.2%.
Access Prime Time, dati del 2 settembre: Affari Tuoi battuto per un soffio da Gerry Scotti
Su Rai1 Affari Tuoi al debutto conta 4.222.000 spettatori (22.6%) . Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.522.000 – 19.4%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.514.000 spettatori pari al 24.2% dalle 20:49 alle 21:39. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 926.000 spettatori (5%).
Su Rai3 Viaggio in Italia è seguito da 800.000 spettatori (4.6%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.235.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 4 di Sera News ha raggiunto 778.000 spettatori e il 4.3% nella prima parte e 684.000 spettatori e il 3.6% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 1.160.000 spettatori (6.2%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 480.000 spettatori con il 2.6%.
Ascolti tv Preserale, dati del 2 settembre
Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di spettatori pari al 2.120.000 spettatori pari al 20.5%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.130.000 spettatori pari al 23%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.425.000 spettatori (15.5%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.080.000 spettatori (17.1%).
Su Rai2, dopo TGSport Sera (326.000 – 3.8%), The Rookie totalizza 396.000 spettatori con il 3.7% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 571.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 296.000 spettatori (2.7%), mentre C.S.I. Miami segna 499.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.121.000 spettatori (15.4%). A seguire Blob segna 734.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 La Promessa appassiona 806.000 spettatori (5.2%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 118.000 spettatori pari all’1.1%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 283.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (229.000 – 2.6%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 459.000 spettatori con il 3%.